Home Blog Pagina 6681

Il Nano Morgante | La società sartoriale

Il Nano Morgante | La società sartoriale

Mi ispiro alla “Natura”,  perpetua forza evolutiva e generatrice, per solidarizzare con l’idea “naturale” che qualunque “involucro animato”,  qualunque forma vivente e pensante, implichi, ben oltre che una semplice sagoma, uno sky-line, un profilo, anche un equabile e corrispondente intento di contenuto.

Per coerenza, senza entrare nel merito dell’annosa dualità mente/corpo, mi appello, semplicemente ed unicamente, alle qualità ereditate ed acquisite dagli avi, in sostanza alla personalità,  affinché non ci si standardizzi secondo cliché di mercato e si riesca, invece, a connotare la singolarità di ogni individuo e di sé.

Tuttavia, l’immagine dell’essere umano contemporaneo, prodotto seriale e confezionato di una “Società sartoriale” omologante, nel suo frenetico e quotidiano peregrinare, materializza  una “immacolata percezione” che essa trovi principale compiacimento nel plus-interest  in se stessa.

Non è raro, infatti, percepire in taluni esemplari, affetti ed afflitti da tale fraintendimento identitario, una omogeneità monodimensionale.

Non rileva, a tal fine,  che questa mono-dimensionalità,  ricordando a tratti la realtà di “Flatlandia” di Abbott,  possa essere replicata e contraddetta, se vogliamo, dalla regola della tri-dimensionalità  fisica spaziale,  condizione della nostra sopravvivenza.

Tutti gli esseri animati,  compresi tra contingenza e necessità ed  in base ad una com-presenza di com-ponenti, così si formano e si forgiano:  tutti, con l’eccezione dell’essere pensante.

Tal com-presenza  va dileguandosi, deietta, dimidiata.

L’esito pare prevedibile, tutto sommato, nella misura in cui possiamo pensare ad un’esistenza, da un certo punto di vista, anche parziale,  purché impercepita come tale dal soggetto.

Diciamo pure, per concludere in bellezza, che “chi ha fama di essere Napoleone, vince anche le battaglie perse”, citando Musil.

Massimiliano Barbin Bertorelli

Il battesimo dei cuccioli dell’associazione Dei dell’acqua a Spotorno

A Noli venerdì 2 Agosto il progetto di Zooantropologia didattica

L’Associazione “Dei dell’acqua” onlus festeggia quest’anno il suo 20° anniversario nel migliore dei modi, con il battesimo dei suoi cuccioli di Terranova, avvenuto il 25 Maggio scorso, figli di due cani bagnino: Cove Guardian for Shadow’s Eternity aka Ribes e Masterpiece of Balkan Key to success aka Aslan.

In simultanea, a Spotorno, presso la Pluto Beach, in un lido di Ravenna e a Porto Ferro (SS), i 7 fratellini cuccioli di Terranova, che ora fanno parte delle Associazioni “Dei dell’acqua” onlus, in Liguria, Emilia Romagna e Sardegna, hanno effettuato la loro prima nuotata.

Il battesimo dei cuccioli dell’associazione Dei dell’acqua a Spotorno

I 5 cuccioli in Liguria erano accompagnati dai loro conduttori, o dai proprietari, dalla loro mamma Ribes e dalla loro allevatrice, la Dott.ssa Edi Giovanna Accornero, Presidente dell’Associazione “Dei dell’acqua” onlus.

Il mare Ligure è stato clemente e ha accolto i cuccioli con un’onda di pochi centimetri.

I piccoli hanno solcato la prima onda: chi timidamente, chi un po’ più coraggiosamente, chi aiutato e sorretto, chi, invece, muovendo un passo dopo l’altro, fino a fluttuare, sorpreso, nella nuova dimensione liquida.

Il battesimo dei cuccioli dell’associazione Dei dell’acqua a Spotorno

L’augurio che la loro allevatrice dà ai suoi cuccioli è che possano proseguire il loro percorso acquatico con i loro proprietari, fino ad arrivare a essere cani bagnino o cani da pet therapy in acqua, le due specialità per le quali l’Associazione è nota.

Ogni cucciolo, insieme al suo conduttore, sono seguiti, passo dopo passo, dagli istruttori dell’Associazione in un percorso formativo sicuro, graduale, che tiene in grande considerazione il benessere psicofisico del cucciolo e che lo aiuta nella sua crescita e a rinforzare il legame con la sua persona.
Il conduttore del cane, se non ha ancora conseguito il brevetto di assistente bagnanti può, sempre grazie agli istruttori IAMAS dell’Associazione, ricevere la formazione idonea per il conseguimento del brevetto di bagnino di salvataggio per acque esterne, requisito obbligatorio, richiesto dalle Ordinanze delle Capitanerie di Porto Italiane per poter essere operativi in mare.

Il battesimo dei cuccioli dell’associazione Dei dell’acqua a Spotorno

I cuccioli, che ora hanno tre mesi, nell’arco dei prossimi 15 mesi avverrà la loro formazione acquatica ed entro il 20° mese saranno sicuramente brevettati al soccorso nautico con i loro conduttori, grazie a una formazione professionale e divertente, nel pieno rispetto delle attitudini psicofisiche di razza e di ogni singolo individuo.

L’Associazione “Dei dell’acqua” onlus ha sedi in Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Abruzzo, Molise, Puglia e Sardegna e forma istruttori cinofili al fine di aprire nuove sedi operative in tutta Italia. (foto: Laura Candelo)

Laura Candelo

Info: www.deih2o.eu

All’Rds Stadium Smack! fiera del Fumetto, Games & Videogames e Cosplay

All’Rds Stadium Smack! fiera del Fumetto, Games & Videogames e Cosplay

Sabato e domenica 1-2 giugno 2019, presso RDS Stadium, Area Fiumara, Genova si terrà la 9° edizione di SMACK! fiera del FUMETTO, GAMES & VIDEOGAMES, COSPLAY di Genova.

Torna SMACK!, e torna al RDS Stadium – Area Fiumara, l’evento ludico ligure più grande per gli appassionati del mondo dei fumetti, videogames, giochi da tavolo e carte collezionabili, cosplay.

Arrivato alla 9° edizione è un evento che vede giovanissimi e giovani come pubblico. In pratica è la più grande occasione in Liguria per trovarsi, tra appassionati dei settori, per due giorni che non sono solo fiera ma anche un festival dedicato al mondo dell’immaginario declinato nei fumetti, serie tv, videogames e tanto altro.

Circa 70 realtà distribuite tra stand di prodotti ispirati al mondo dei comics, videogames, manga, film/saghe, serie tv e gli altri mondi dell’immaginario a personaggi, giochi da tavolo, giochi di carte collezionabili, case editrici, autori, artisti, artigiani della creatività e ancora spazi per demo di giochi, animazioni, conferenze, incontri con autori ed esperti, workshop, novità, spazio tornei ed animazioni videogames e tanto altro. Centinaia di migliaia di fumetti, gadgets, attrezzature, videogames, giochi da tavolo, cards da collezione per un viaggio a prova di nerd, collezionisti, appassionati.

SMACK! è una grande festa di due giorni, che vede circa 10.000 giovani e giovanissimi, famiglie e appassionati di “nerditudine” incontrarsi all’insegna del divertimento e dei personaggi delle storie a fumetti, del mondo dell’animazione, videogames, serieTv, grandi saghe cinematografiche.

4 i principali settori Fumetto, Videogames, Games, Cosplay. Molti gli incontri, le animazioni e le occasioni di socialità con la cultura nerd e tutte quelle situazioni informali che rendono la fiera un’esperienza da vivere.

20 gli autori presenti che i fans potranno vedere all’opera, incontrare per conoscerli e avere consigli, ottenere i classici, ormai, “firmacopie”.

Tra gli autori il “disneyano” Francesco D’Ippolito. Alessandro Mereu, alias Don Alemanno, il primo disegnatore comics esploso su Facebook nel 2012 e che oggi ha circa 430.000 followers su FB ed è sbarcato nell’editoria a fumetti con edizioni Magic Press.

Boban Pesov, che collabora con Don Alemanno ed è anche un riconosciuto youtuber. Per BD edizioni l’autrice Micol Beltramini che ha anche editato libri di grande successo, Gea Ferraris, che ha tra le sue opere a fumetti una dedicata alla tragedia dell’Eternit a Casale Monferrato, tragedia che accomuna la nostra città a molte altre tra cui quella piemontese, e Vinci Cardona. Avremo diversi bonelliani come Luigi Copello, Andrea Cuneo e Gabriele Parma con la Scuola Chiavarese del Fumetto e Giovanni Talami, il più importante autore Bonelli di Morgan Lost allo stand della Scuola Internazionale di Comics.

Ancora Lavieri edizioni con l’internazionale e grandissimo Massimiliano Frezzato e altri due illustratori, Daniela Pareschi e Sergio Olivotti. Kasaobake, realtà specializzata nello stile Manga sarà presente con la sua autrice Chiaretta Bracale. Per Shockdom, una delle realtà più vitali e stupefacenti del fumetto italiano avremo Giulio Sciaccaluga che ha fatto entrare la casa editrice nello stile manga.

In un’ampia area Videogames a cura di VXP Project si potrà sperimentare o partecipare a tornei, per tutti e due i giorni, ufficializzati da GEC-ASI-CONI, di

FIFA 19 @PS4, SUPER SMASH BROS ULTIMATE, @NINTENDOSWITCH, RAINBOW SIX SIEGE @PS4, LEAGUE OF LEGENDS @PC, HEARTHSTONE @PC, FORTINITE @SU TUTTE LE PIATTAFORME

Con POSTAZIONI di PLAYSTATION – NINTENDO SWITCH – PC – XBOX ONE

Sempre nell’area Videogames postazioni di realtà virtuale.

Con il collettivo Bit Corner invece si potranno sperimentare i “vecchi” videogiochi da bar e guardare o acquistare console con migliaia di titoli anni’80, oggetti da collezione, e rarità dei primi anni della realtà virtuale e videogiochi magari riattualizzati ad oggi.

Spettcolare l’area di Giochi di carte collezionabili, giochi da tavolo e giochi di società per piccoli, famiglie, adolescenti, ambientati in ogni epoca e scenario sarà presente a SMACK! come tradizione ormai dall’edizione del 2014.

Anche in quest’area non mancheranno i tornei di Dragon Ball, Yu Gi Ho, Key Forge e altri famosi titoli.

I Cosplay potranno usufruire di un’area con set fotografici a cura di AIFA Cosplay (Associazione Italiana Fotoamatori Cosplay) di workshop a cura di Cosplay&Co di Torino e di alcune animazioni tra le quali il nuovissimo, lanciato da SMACK!, “SECRET (cosplay) CONTEST”, una gara, solo per divertimento, con giudici segreti sparsi per la fiera e un premio, a vincitore unico, che si scoprirà solo dopo avere individuato il vincitore.

Saranno presenti i mitici gruppi ufficiali di customing di Star Wars ed in particolare la 501 Italica Garrison… i “cattivi” della saga di George Lucas.

Interessanti anche le conferenze che affrontano temi del settore in modo curioso.

Smack! 2017 (foto Giorgio Scarfì)

Queste le conferenze previste:

Sabato

15 conferenza/incontro con Don Alemanno e Boban Pesov

16,30 Bellezze nei Guai! – Sexy eroine a fumetti dell’Era Pulp

Una viaggio alla scoperta delle sexy super eroine USA degli anni ’30 prima della nascita dalla DC

Corrado Sesselego – BlueMonkeyStudio

Domenica

11 Genova Steampunk 1914 – Le macchine volanti dell’ingegner Picasso

Alessandro Ravera – Architetto

14,30 Identità e videogiochi indipendenti – storie personali come alternativa all’omologazione

Marina Rossi – Game Happens.

SMACK! è organizzato da UNO di Enrico Testino.

Ingresso 7 euro, under 6 anni 1 euro, 2 giorni 11 euro, convenzioni 5 euro. Prevendita online dal sito www.smackcomics.it e dai rivenditori indicati sul sito.

Info www.smackcomics.it – FB e Instagram.

A Pieve Ligure mostra raccolta differenziata in regalo borracce a studenti

A Pieve Ligure mostra raccolta differenziata in regalo borracce a studenti

Sabato 1 giugno si terrà, alle ore 18, a Pieve Ligure si terrà l’esposizione dei lavori degli alunni delle scuole al Teatro Massone.

Nell’ambito di un progetto che le scuole di Pieve stanno portando avanti da alcuni anni, in accordo con il Comune, la mostra avrà come tema la  raccolta differenziata e il riciclo.

“Bisogna incoraggiare e sostenere questa iniziativa allo scopo di ridurre la presenza di plastica nell’ambiente – commenta l’Assessore  alla Sanità, Servizi Sociali e Scuola Paolo Moscatelli – Per questo motivo il Comune deciso donare a ogni allievo una borraccia in acciaio inox con impresso il logo del Comune, per ridurre ed evitare l’utilizzo delle bottiglie di plastica”.

“C’è una grande attenzione alla raccolta differenziata – spiega il Vice Sindaco e Assessore all’Ambiente e Rifiuti Urbani Stefano Federico Baggio – le percentuali sono elevate, oltre il 70%, e sono oltre al limite previsto dalla legge. Con il nuovo bando sulla raccolta differenziata ci poniamo l’obiettivo di aumentare ancora la percentuale. Abbiamo deciso di riconsiderare l’utilizzo della plastica e di donare le borracce ai bambini, gli adulti di domani, per sensibilizzarli ulteriormente alla raccolta differenziata e al riciclo”.

Cannabis light | Commerciante di Sanremo propone class action

In Liguria aumenta l’utilizzo della cannabis terapeutica

Il titolare del ‘Cannabis Amsterdam Store’ un negozio di Sanremo che vende prodotti con cannabis light propone una class action contro la decisione della Cassazione di vietare la vendta di tali prodotti.

“Ho chiuso un pizzeria da asporto per aprire questo negozio – spiega il titolare del negozio Gioel Magini – ora ci vogliono mettere sul lastrico dall’oggi al domani e senza alcuna colpa. E’ come se volessero combattere l’alcolismo vietando la vendita di birre analcoliche. Organizzeremo una class action”.

Del caso se ne sta occupando anche Federcanapa che con una nota dichiara: “La soluzione delle sezioni unite penali della Corte di Cassazione non determina la chiusura generalizzata dei negozi che offrono prodotti a base di canapa” e precisa come: “la cessione, vendita e in genere la commercializzazione al pubblico di questi prodotti è reato salvo che tali prodotti siano in concreto privi di efficacia drogante”.

Per tanto la Cassazione ha ritenuto che condotte di cessione di derivati di canapa industriale privi di efficacia drogante non rientra nel reato di cui all’art. 73 del T.U. Stupefacenti.

Nave della Marina con i migranti domani attracca a Calata Bettolo

Barcone con migranti (foto di repertorio)

Il pattugliatore della Marina Militare Cigala Fulgosi con a bordo 100 migranti tra i quali 23 minori e 17 donne, attraccherà domani mattina a Genova a Calata Bettolo.

E proprio a Calata Bettolo verrà allestito un presidio medico dove gli stranieri verranno anche identificati.

Dopo i controlli i migranti saranno smistati nelle varie destinazioni.

il Pattugliatore d’altura della Marina Militare Cigala Fulgosi

Il ministro dell’Interno Matteo Salvini ha assicurato che “Genova sarà solo il punto di arrivo della nave e che nessuno dei migranti resterà sul territorio” e che “a pagare il conto siano ancora una volta gli Italiani”.

In prefettura è in corso una riunione con enti locali e forze di polizia per decidere come gestire l’arrivo della nave e lo smistamento dei migranti.

Già nel 2014 Genova aveva gestito uno sbarco di migranti che era avvenuto presso la fiera di Genova.

Calata Bettolo nel porto di Genova

Giusto traccia il Cammino di San Martino da Pavia ad Albenga

La Chiesa di Novi Ligure

Giornata dedicata al relax ed alle pubbliche relazioni per Sergio Giusto quella che trascorrerà oggi a Novi Ligure dove l’artista pellegrino è giunto ieri al termine della quarantunesima tappa del suo cammino. In giornata verrà raggiunto da un gruppo di amici e dal suo amore Albertina Strazzi, con la quale visiterà la cittadina famosa per il ciclismo ed il cioccolato.

Ci sarà anche il suo accompagnatore, uno dei più monelli fra i Fieui di Caruggi, Gianfrando “Feroce” Radini che andrà insieme all’amico Fabio Gasco alla ricerca delle prelibatezze locali. Novi Ligure è una cittadina bellissima, in provincia di Alessandria, famosa non solo per il cioccolato, ma anche per lo splendido Museo della bicicletta, dove ci sono esposte le bici e le maglie di Coppi e Pantani.

Ieri è stata un giornata molto impegnativa per Sergio che ha proseguito con entusiasmo il compito di segnare la via sul Cammino di San Martino: “Sono giornate campali- ci ha spiegato Dario Zunino coordinatore del progetto – per il progetto Newpilgrimage. Sergio Giusto si è impegnato a tracciare il percorso da Pavia ad Albenga, aprendo la strada ai futuri pellegrini che si vorranno cimentare nel cammino che unisce Szombathely, città natale di San Martino, ad Albenga. La nostra città acquisirà così nuova rilevanza quale meta culturale per lo slow tourism, permettendo ai turisti di scoprire il territorio, i prodotti ed il centro storico, gioiello ancora nascosto seppur in piena luce”.

Ma sentiamo cosa ha raccontato Sergio al termine della tappa di ieri: “E’ stata una giornata lunga, pesante, ma tutto sommato bella. Ho percorso 36 chilometri, tanti. Il cammino è stato molto vario, dagli sterrati alle ciclabili, dalla provinciale alle strade secondarie. Un percorso vero, insomma, capace di entusiasmare chi cammina per ritrovare sè stesso, per ripercorrere le strade della spiritualità, per camminare calpestando le orme di chi ha tracciato un solco, una idea, come ha saputo fare San Martino. La difficoltà maggiore è stata quella di segnare il sentiero in città, dove è più complicato dare indicazioni a chi attraversa le cittadine. Si tratta di difficoltà pratiche, non si sa dove segnare le indicazioni, i circoli, in quanto mancano alberi, o piloni su cui disegnarle. Alla fine, nonostante qualche battibecco con qualche cittadino che pensava fossi un vandalo e non capiva cosa stessi facendo, sono riuscito a compiere il mio lavoro”.
CLAUDIO ALMANZI

Samp, Ekdal: Orgoglioso di questa maglia

Stagione importante per Ekdal che ha saputo ritagliarsi immediatamente un posto chiave nella mediana della Samp.

Giampaolo lo ha inserito lentamente rendendosi conto del lavoro fondamentale del mediano svedese, utile sia in impostazione che in quantità in mezzo al campo.

Ekdal, attraverso i social, ha mostrato tutta la sua soddisfazione e felicità ai tifosi della Samp.

“Prima stagione alla Sampdoria..
Orgoglioso di aver indossato questa maglia ed è stato veramente emozionante giocare davanti voi ….tifosi blucerchiati!
Grazie alla società e a tutti i compagni per avermi fatto sentire subito a casa.
Complimenti anche al nostro capocannoniere @fabioquagliarella27_official
Forza Samp e buone vacanze a tutti!!! A presto”

 

Genoa, Perinetti: Nuovo vertice con Preziosi e Prandelli

Perinetti

Fumata grigia per il futuro della panchina del Genoa e del proprio allenatore Prandelli, dopo la salvezza rocambolesca ottenuta nel week end scorsa a Firenze.

Durante il summit di ieri a Pegli non ci sono state decisioni definitive ma un rinvio in vista del ritorno a Genova di Preziosi.

“Abbiamo fatto una bella chiacchierata con il mister. Abbiamo analizzato la stagione appena conclusa e valutato quello che si potrebbe fare l’anno prossimo cercando di capire quale potrebbero essere le necessità. Naturalmente ci sarà poi un incontro la prossima settimana anche tra Prandelli e Preziosi e sarà il presidente poi a dettare la linea”.

Pallanuoto, Chiavari concentrato per play out serie B

Pallanuoto

Sono ore importanti per Chiavari Nuoto, pur senza attesa spasmodica, bensì con lucida constatazione del momento in vista dei play out con la Mestrina per rimanere in serie B.

Andrea Pisano ha evitato i consueti common training con altre squadre per concentrare tutte le energie psico-fisiche sulla propria squadra : carichi di di lavoro nell’ultima settimana, tanto per sollecitare il fisico, e poi un po’ di riposo sabato (inconsuetamente,data la giornata vuota) e domenica.

A seguire gli allenamenti , come sempre, il presidente, Danilo Ghio, ed il vice ,Claudio Zadra, gli artefici di un cambiamento coraggioso che ha rifondato la squadra da zero, puntando tutto suoi ragazzini, accompagnati da un paio di senatori.
Si è trattato di una scommessa, che appariva azzardata da subito e perdente fino a tre quarti di campionato , ma che poi ha lasciato adito a tutt’altra interpretazione, visto che i ragazzini terribili hanno alla fine assimilato le lezioni del loro tecnico e che hanno cominciato a giocare assai bene e convincere,  fino a far nuovamente innamorare il proprio pubblico,,,Compresi i suoi dirigenti che sull’onda dell’ enstusiasmo hanno in serbo molte iniziative .

“Chiudiamo con la sollecitazione fisica da venerdi-dice Pisano- , tranne gli Under 17 che hanno il normale campionato. La prossima settimana  sarà improntata alla tattica. Poi spiegherò loro che cosa sono i ‘play out’.
Li vedo partecipi, con grande spirito di corpo ed anche interessati all’evento che aspettiamo tutti con trepidazione”

Che Mestrina sarà ?

“ Dalle mie informazioni loro sono una squadra giovane, molto preparata sotto l’aspetto del nuoto, con alcuni elementi interessanti.
Giocano sull’entusiasmo  e in questo sono molto simili a noi.
Di diverso hanno l’aspetto tattico.
Giocano molto sull’anticipo e sono prontissimi a partire in contro-fuga. Dovremo stare attenti a questo tipo di sfuriate “.

Fisicamente come state?”

Per ora tutti bene ( e cerca con le mani qualcosa dentro i pantaloni  chepuntualmente trova, N.d.r.), compreso Barrile che ci sarà. Ma quest’anno mi ha lasciato come esperienza di attendere sempre fino all’ultimo per stilare la formazione…Dunque aspetto…”

Il pubblico che influenza può avere in queste tre gare eventuali ,di cui due alla Ravera ?

“ Ho visto che il nostro pubblico ha seguito regolarmente e con passione le partite interne. Hanno anche formato una ‘task force’ di piccoli tifosi, rumorosi e sempre presenti.
Vedo che ai miei giocatori fa piacere ela considerazione e che traggono vantaggio da questo incoraggiamento.

Di conseguenza sono sicuro che già da gara-uno ci sarà un bel pubblico che spero non sia distratto dall’orario che è fissato alle 15. Ma a ben vedere, può essere un orario interessante…”