Home Blog Pagina 6234

Spezia-Trapani 2-4, notte fonda per le Aquile: un altro ko

Brutto ko per lo Spezia che cede 2-4 in casa al Picco contro il Trapani proseguendo il suo momento di crisi.

Gli ospiti passano in vantaggio al 19′ quando , sul retropassaggio di Capradossi, controlla male Krapikas e Nzola la mette dentro

Raddoppia il Trapani al 34′: penetra in area Pettinari e poi cede al centro dove l’accorrente Luperini passa dietro a Ferrer e segna

Accorcia le distanze lo Spezia: avanza molto Maggiore e poi cede a Ragusa il cui diagonale perfetto non lascia scampo a Carnesecchi

Neanche il tempo di festeggiare e al 41′, allungano ancor i siciliani con Del Prete che cede in orizzontale a Pettinari, controllo e centro. È l’1-3.

Quaterna del Trapani al quarto d’ora: Pettinari in contropiede servito da Nzola, si defila e piazza un bel destro sotto la traversa

Ma lo Spezia non si arrende e al 29′ Bartolomei, direttamente su punizione tocca da Federico Ricci, infila il pallone al sette alla destra di Carnesecchi.

Ma non succede più nulla e per lo Spezia è notte fonda.

 

SPEZIA-TRAPANI 2-4

Il tabellino

SPEZIA (4-3-3): Krapikas; Ferrer, Terzi, Capradossi, Bastoni; Maggiore, M. Ricci (16′ st Bidaoui), Mora (1′ st Bartolomei); Ragusa, Gyasi, Delano (1′ st F. Ricci). A disp. Scuffet, Desjardins, Vignali, Marchizza, Gudjohnsen, Benedetti, Erlic, Buffonge. All. Italiano.

TRAPANI (4-3-3): Carnesecchi; Del Prete, Scognamillo (44′ st Fornasier), Pagliarulo, Jakimovski; Aloi (36′ st Colpani), Taugourdeau, Luperini; Moscati; Nzola, Pettinari (26′ st Tulli). A disp. Dini, Stancapiano, Da Silva, Minelli, Cauz, Candela, Scaglia, Golfo, Canino. All. Baldini.

Arbitro: Amabile di Vicenza (assistenti Capaldo di Napoli e Perrotti di Campobasso; quarto uomo Serra di Torino).

Marcatori: 10′ pt Nzola (T), 34′ pt Luperini (T), 39′ pt Ragusa (S), 41′ pt Pettinari (T); 15′ st Pettinari (T), 29′ st Bartolomei (S).

Note: spettatori paganti 1.170 con incasso di 9.100 euro; abbonati 3.730. Ammoniti Del Prete. Angoli 8-2. Recuperi 2′ pt e 5′ st.

Benevento-Entella 1-1, pareggio di rimonta al Vigorito

Serie C Gruppo B: Fermana-Entella 0-2
Serie C Gruppo B: Fermana-Entella 0-2

L’Entella corsara pareggia 1-1 in quel di Benevento. Ma è la squadra allenata da Pippo Inzaghi che va subito vicino al gol del vantaggio con Oliver Kragl, il giocatore dei giallorossi di Campania con un bel sinistro da fuori area fa correre un brivido lungo la schiena dei tifosi biancocelesti, il tentativo del centrocampista va ad infrangersi contro la traversa. La rete del vantaggio dei padroni di casa è nell’aria, infatti arriva firmata, appunto, dal giocatore tedesco che ha preso un legno poco prima, trasforma dopo un assist di Gaetano Letizia.

La squadra di Boscaglia prova ad uscire dal guscio con tentativi vani che escono abbondantemente a lato dalla porta difesa da Montipò. Il risultato rimane tale fino al duplice fischio dell’arbitro, Benevento – Entella 1-0.

Il match riprende con la squadra in vantaggio  che prova a fare la partita ma i biancocelesti resistono. Coda impensierisce più volte Nikita Contini senza riuscire a segnare. Nizzetto e soci tentano di impensierire la retroguardia avversaria, infatti, trovano il pareggio con Sernicola. Il giocatore di proprietà del Sassuolo insacca nelle battute finali della contesa e trova il pareggio per la sua squadra che sarà il risultato finale della gara.

Finisce, quindi, 1-1 allo stadio Vigorito tra Benevento ed Entella che il prossimo turno giocherà nuovamente in trasferta, in quel di Crotone, fischio di inizio alle ore 15 di sabato allo Scida.

Samp, Jankto: Dobbiamo voltare pagina

Jankto (immagine repertorio)

«A Verona dobbiamo andare e vincere, abbiamo bisogno di punti, dobbiamo prenderceli, non c’è niente da fare». Il concetto più importante Jakub Jankto lo esprime alla fine della sua intervista post-Inter: vedere la Sampdoria là in fondo a quota 3 fa male a tutti. «Un po’ di preoccupazione c’è per questa classifica – comincia il ceco -, anche se tentiamo di non guardarla troppo: siamo solo alla sesta giornata in fin dei conti. Dispiace però per la gente che ci supporta ogni domenica. Faremo di tutto per vincere la prossima e rimediare, bisogna solo voltare pagina».

Difetti. Primo tempo male, nella ripresa si è visto qualcosa di più, a partire dalla rete proprio del centrocampista. «Avrei scambiato volentieri il mio gol per un punto – dice con amarezza il numero 14 -. Sapevamo che sarebbe stata una gara durissima per noi e così e così è stata. Non possiamo però subire così tanto, due o tre gol a partita sono troppi. Il nostro difetto numero uno? La compattezza. Ripartiamo dalla difesa e miglioriamo, ne abbiamo bisogno. Due gol in sequenza in così poco tempo non si possono prendere. Abbiamo tentato di riaprirla, ma è durata solo cinque minuti. Ci abbiamo creduto, noi e i tifosi: tutti spingevamo. Peccato».

Lazio-Genoa, Cassata: Dobbiamo rimboccare le maniche

All’esordio in Serie A TIM con la maglia del Grifone, Francesco Cassata in mixed zone si è prestato a commentare la partita con la Lazio.

La delusione è dipinta sul volto, come del resto su quelli dei compagni. “Qualcosa oggi non ha girato, anche se è il risultato è un po’ bugiardo. Non siamo riusciti a realizzare le occasioni e riaprire la partita. Dobbiamo dare di più e domani, alla ripresa degli allenamenti, analizzeremo la prova e ci rimboccheremo le maniche per ritrovare la stada. Abbiamo dei valori che contro una squadra come la Lazio non siamo riusciti a esprimere. Il gol subìto all’inizio ci ha tagliato le gambe, vogliamo rifarci e lavorare duro per riscattarci con il Milan. Dal punto di vista personale sono contento di aver esordito, speravo in un debutto diverso in una giornata positiva per noi. La maglia del Genoa è una maglia prestigiosa e darò il massimo per onorarla”.

Lazio-Genoa, Andreazzoli: Biancocelesti superiori

Un risultato penalizzante al di là dei demeriti manifestati. Se non la butti dentro però c’è poco da recriminare. Si recita il mea culpa. “Abbiamo perso meritatamente contro una squadra che si è dimostrata più forte sotto tutti gli aspetti. Abbiamo creato occasioni importanti, se non riusciamo a concretizzare vuol dire che abbiamo delle carenze. Abbiamo perso il filo del gioco e l’atteggiamento delle prime partite. Potevamo fare di più dal punto di vista tecnico. Il risultato è pesante. Gli avversari sono stati superiori per organizzazione, carattere, gestione e risolutezza. Non hanno avuto le nostre indecisioni. Dopo Cagliari abbiamo perso qualche sicurezza, dobbiamo puntare sul collettivo non sulle individualità. Andare sotto con la Lazio è la situazione peggiore perché riparte benissimo in contropiede”.

Cessione Samp: oggi scade esclusiva per gruppo capitanato da Vialli

Corte Lambruschini (foto d'archivio)

Scade oggi l’esclusiva concessa dal presidente Massimo Ferrero al gruppo capitanato da Gianluca Vialli per la cessione della Sampdoria.

Lo scorso 22 agosto, nella lettera d’intenti sottoscritta tra la Calcioinvest che riunisce Vialli e i magnati Alex Knaster e Jamie Dinan e Ferrero, la data di scadenza era stata fissata al 30 settembre.

Ma da quanto trapela l’offerta non dovrebbe esserci. Potrebbe, invece, esserci l’ipotesi di richiesta da parte della Calcioinvest dell’allungamento della scadenza per continuare a trattare in esclusiva.

In pratica non ci sarebbe un accordo sulla cifra: Ferrero resta a 100 milioni mentre Vialli & soci sarebbero arrivati a circa 90 milioni tra parte fissa e bonus facilmente raggiungibili.

Oggi, tra l’altro, è previsto anche il CdA in Corte Lambruschini.

Tagli Carige: via 45 filiali, 18 in Liguria

Banca Carige (foto di repertorio)

Banca Carige avvierà, a partire dal 25 novembre, un programma di razionalizzazione con la chiusura, entro fine anno, di 45 sportelli di cui 18 in Liguria.

I tagli coinvolgono anche Genova, dove il programma di razionalizzazione, prevede la chiusura di 11 agenzie con il taglio delle filiali in via XII Ottobre e di via Galata.

A Savona ne chiuderanno 6, compresa quella ‘centrale’ e una nell’imperiese a Riva Ligure.

Nelle altre regioni chiuderanno anche uffici storici e sedi prestigiose, come quella nell’edificio di piazza Duomo a Como.

I dipendenti interessati saranno 150, ma, in modo volontario, verrà utilizzta ‘quota 100’ o si troveranno strade interne.

“La banca – spiegano fonti interne – rimarrà presente in tutte le regioni continuando ad avere una forte vocazione territoriale soprattutto in Liguria”… “non si tratta di una ritirata dal mercato italiano”.

F1 Sochi | Ferrari beffata: doppietta Mercedes con Hamilton che allunga

Lewis Hamilton passa alla Ferrari nel 2025: Toto Wolff annuncia l'addio alla Mercedes
E' il 2019, in Messico vince Hamilton, Ferrari seconda con Vettel

E’ la Mercedes che vince anche questa volta il Gp di Russia a Sochi. Eppure la Ferrari era partita favorita ma guasti, errori e sfortuna favoriscono una doppietta per la Mercedes con Lewis Hamilton che vince l’82^ gara in carriera e porta a 322 i propri punti in classifica prenotando il suo sesto titolo mondiale.

Partito in pole position e dopo tre vittorie Charles Leclerc arriva solo terzo, mentre Sebastian Vettel rimane appiedato con la sua monoposto che, dopo il pit stop a metà gara, si ferma per un problema elettrico.

La partenza a Sochi in Russia

Classifica piloti

1 Lewis Hamilton 322

2 Valtteri Bottas 249

3 Charles Leclerc 215

4 Max Verstappen 212

5 Sebastian Vettel 194

6 Pierre Gasly 69

7 Carlos Sainz Jr. 66

8 Alexander Albon 52

9 Lando Norris 35

10 Nico Hulkenberg 34

11 Daniel Ricciardo 34

12 Daniil Kvyat 33

13 Sergio Perez 33

14 Kimi Raikkonen 31

15 Kevin Magnusen 20

16 Lance Stroll 19

17 Romain Grosjean 8

18 Antonio Giovinazzi 4

19 Robert Kubica 1

20 George Russell 0

Classifica costruttori

1 Mercedes 571

2 Ferrari 409

3 Red Bull Racing 311

4 McLaren 101

5 Renault 68

6 Toro Rosso 55

7 Racing Point 52

8 Alfa Romeo 35

9 Haas 28

10 Williams 1

L’8° slalom Chiavari – Leivi è di Alessandro Polini

La A112 di Alessandro Polini

Chiavari – Come da pronostico, il genovese Alessandro Polini si è aggiudicato l’8^ edizione dello slalom automobilistico “Chiavari – Leivi” – Memorial “Graziano Borra”, organizzato dalla scuderia Sport Favale 07. Grazie ad un’ottima terza manche, in cui ha migliorato il già vincente scratch messo a segno nella prima, il portacolori della scuderia Racing for Genova Team, alla guida della sua Polini 01 Bmw carrozzata A112, sul traguardo finale ha preceduto il compagno di squadra Roberto Risso, in lizza con la vettura Sport L.R. 01, e la Peugeot 106 (Meteco Corse) di Massimo Burchiellaro.

In quarta ed in quinta posizione hanno concluso, rispettivamente, Luciano Torchio (Fiat Uno Turbo) e Damiano Furnari (Fiat 126), anche lui della Racing for Genova Team. Dal sesto al decimo posto sono giunti, nell’ordine, i genovesi Paolo Bordo (Renault Clio RS Light) e Fabio Ferrando (Peugeot 208 – Winner Rally Team), il piemontese Pasquale Patete (Fiat X1/9 – Altavalle Motor Sport), Fabrizio Carabetta (Peugeot 106 1600 –  Racing for Genova Team) e Luca Raspini (Renault Clio RS – BB Competition).

I già citati Polini, Risso, Burchiellaro, Bordo, Ferrando e Carabetta sono risultati i migliori, rispettivamente, nei Gruppi E2 SC, E2 SH, E1, S, A e N; Mattia Canepa (Citroën C2 VTS), portacolori della Sport Favale 07, e Alessio Zunchetta (Mini Cooper S) si sono imposti nei raggruppamenti RS e RS Plus, la Fiat 127 di Vittorio Gnecco, anche lui del sodalizio organizzatore, ha primeggiato tra le cinque vetture storiche in lizza mentre Leonardo Massolo (Peugeot 106 1600) è risultato il più veloce tra gli under 23 in lizza. Hanno concluso la gara 48 dei 55 piloti ammessi alla partenza.

Lo svolgimento dell’8^ edizione dello slalom “Chiavari – Leivi” è stato preceduto dalla disputa della gara di regolarità, non competitiva, denominata “In sciû e in zû pë collinn-e” (“Su e giù per le colline”), promossa ed organizzata dalla locale Scuderia Auto Moto Retrò Leivi, partner della Sport Favale 07 nell’allestimento dell’evento, e vinta dall’Alfa Romeo Giulietta di Claudio Gastaldo.

Tutte le info sulla gara sul portale della scuderia, all’indirizzo http://www.sportfavale07.com, oppure su Facebook: Sport Favale 07 Scuderia e Organizzatore.

Incendio alle spalle di Bogliasco: fiamme spente dai VVF

Incendio alle spalle di Bogliasco: fiamme spente dai VVF

Questo pomeriggio la squadra dei vigili del fuoco di Genova Est si è recata a Bogliasco, in località Poggio, per l’incendio di una porzione di bosco.

Impossibilitati a raggiungere il posto con gli automezzi, i pompieri hanno spento le fiamme a mano utilizzando attrezzi manuali quali battifuoco e pale.

Il pronto intervento ha permesso di circoscrivere il fuoco in fretta e a limitare la superficie bruciata a circa 900 mq.

Incendio alle spalle di Bogliasco: fiamme spente dai VVF