Home Blog Pagina 6188

Doppio presidio di protesta davanti a Tursi: dipendenti Amiu e centro sociale Tdn

Comune di Genova, bandiere a mezz'asta

Doppio presidio oggi pomeriggio davanti a Palazzo Tursi.

Da una parte alcuni dipendenti di Amiu, che hanno indetto un’assemblea sindacale in via Garibaldi in concomitanza con l’incontro tra il sindaco Marco Bucci, i sindacati e l’rsu dell’azienda per discutere del futuro della stessa a partire da contratto di servizio in scadenza fino al project financing per la gestione del nuovo impianto a Scarpino.

Dall’altra, a pochi metri di distanza, quelli del centro sociale Terra di Nessuno, che un mese fa hanno ricevuto dal Comune di Genova una lettera in cui viene richiesto il rilascio degli spazi occupati da quasi 25 anni al Lagaccio.

I responsabili del Tdn hanno manifestato sostenendo che un’isola ecologica nel quartiere, al posto del centro sociale, non sia una buona idea.

Contro la legittima decisione della giunta Bucci, che dovrebbe portare finalmente allo sgombero dell’area occupata, i responsabili del Tdn hanno inoltre annunciato che nei prossimi giorni sarà depositato un ricorso al Tar.

 

Busalla, senegalese e romena truffano 69enne e 38enne: denunciati

I carabinieri denunciano 4 soggetti che avevano raggirato 60enne
Postepay (foto d'archivio)

Ieri i carabinieri di Busalla hanno denunciato in stato di libertà per “truffa” un senegalese di 23 anni e una romena di 31 anni, entrambi gravati da pregiudizi di polizia specifici.

Secondo gli investigatori, sono responsabili di avere effettuato due truffe ai danni di cittadini abitanti nel Comune dell’entroterra genovese.

Entrambi i presunti truffatori, durante trattative diverse, sempre relative all’acquisto di accessori per auto messi in vendita su siti internet specializzati da un 69enne da un 38enne, mediante artifizi e raggiri vari, inducevano in errore i due, ottenendo indebitamente oltre 2.000 euro attraverso ricariche su carte Postepay a loro intestate.

 

S. Margherita Ligure, ecuadoriano ruba in un ristorante: arrestato

Carabinieri (foto di repertorio)

Ieri mattina in centro a Santa Margherita Ligure un ecuadoriano è stato sorpreso mentre si intrufolava nello spogliatoio del personale di un ristorante, rubando da un armadietto 50 euro.

Lo straniero, appena uscito dall’esercizio commerciale, è stato quindi fermato dai carabinieri, tempestivamente intervenuti.

Dopo la fase dell’identificazione del 32enne sudamericano, gravato da pregiudizi di polizia e mai rimpatriato, i militari gli hanno trovato il denaro in una tasca dei pantaloni.

Pertanto, è stato arrestato per “furto aggravato”

Il denaro recuperato è stato e restituito al legittimo proprietario.

 

Il rally Terre del Timorasso fa rammaricare Davide Craviotto

LA Clio R3C di Davide Craviotto al Timorasso (ph S. Bertuccioli)
La Clio R3C di Davide Craviotto al Timorasso (ph S. Bertuccioli)

Genova, 16 ott. – E’ stato un Rally Race “Terre del Timorasso Derthona” a due volti, quello disputato da Davide Craviotto, in lizza nel tortonese, nella “gara di casa” del suo co-pilota Fabrizio Piccinini, con una Renault Clio R3C messagli a disposizione dalla Gima Autosport. Malgrado un piazzamento finale12° assoluto e 2° di classeapprezzabile, il pilota genovese non è riuscito ad archiviare l’impegno con piena soddisfazione.

All’origine del tutto – osserva il portacolori della scuderia Project Team – c’è un’errata scelta di gomme all’inizio del secondo giorno di gara: pensavamo che non piovesse e abbiamo optato per pneumatici più duri. Invece il tempo si è coperto, ha iniziato a piovigginare ed altro non ci è rimasto che perdere il meno possibile. All’assistenza abbiamo rivisto un pò tutto, montato gomme morbide ed è cambiata la musica: siamo riusciti a risalire al secondo posto di classe e a conservare la posizione ma nel primo giro avevamo perso davvero troppo“.

“Mi spiace – conclude Davide Craviotto – perché avrei voluto regalare al mio “naviga” Fabrizio Piccinini, che è nativo di Monleale, proprio dove passava la ps, una bella gioia. Lui, alla fine, era comunque contento e si è complimentato con me per come ho reagito nel secondo giro, ma se il risultato finale fosse stato migliore sarei stato più contento“.

Entella, sfida tra ex contro il Trapani

Serie C Gruppo B: Fermana-Entella 0-2
Serie C Gruppo B: Fermana-Entella 0-2

La partita con il Trapani non è mai una come tutte le altre per molti giocatori e membri dello staff dell’Entella che, proprio in Sicilia, hanno fatto molto bene e lasciato tanti bei ricordi. Sono ben 7 le persone che, tra giocatori e staff, possono vantare un passato in terra sicula con la maglia dell’attuale squadra allenata da mister Francesco Baldini.

Il primo che quando vedrà il granata dall’altra parte del campo proverà forti emozioni, sicuramente sarà mister Roberto Boscaglia che ha lavorato in Sicilia dal 2009 al 2015 portando la compagine trapanese dalla serie D a calcare i campi della serie B. L’allenatore biancoceleste può essere considerato un vero e proprio totem nella storia del Trapani. Altro personaggio che ha fatto molto bene in Sicilia è Matteo Mancosu. L’attaccante ha giocato lì dal 2012 al 2015 totalizzando 51 reti in 88 gare disputate.

In quegli anni l’ariete ha ottenuto una promozione dalla serie C alla serie B, una volta in cadetteria, è riuscito a diventare capocannoniere del campionato con 26 marcature. Mirko Eramo ha militato per una sola stagione con la squadra che affronterà da ex sabato al Comunale, nel 2015/2016, giocando ben 37 volte e andando a segno in 3 occasioni. Il Capitano dell’Entella, Luca Nizzetto, è legato al Trapani perché ha giocato nel suo centrocampo per due annate non consecutive, 2013-2014 e 2016-2017, intervallate da una parentesi al Modena. Al Provinciale ha totalizzato 93 caps e 7 gol in totale.

L’ex più fresco del Trapani che ora veste la casacca biancoceleste è Marco Toscano, arrivato nella sessione estiva del calciomercato sulle rive del Mar Ligure, anche lui ha in tasca una promozione dalla terza alla seconda serie. Oltre a tutti i nomi sopracitati, anche l’allenatore in seconda, Giacomo Filippi ed il preparatore atletico Marco Nastasi hanno lavorato nel Trapani. Detto tutto ciò, si può affermare con più certezza che la sfida di sabato non sarà una gara come tutte le altre, piena di significati e di storie che si intrecciano. Le emozioni saranno tante fino al fischio di inizio quando si rivedranno e si riabbracceranno vecchi amici, dopo di che, messi da parte i convenevoli, si dovrà fare di tutto per portare a casa i 3 punti.

Samp, prevendita per la sfida contro la Roma

Ferraris, Gradinata Sud

L’U.C. Sampdoria comunica le modalità di acquisto e i prezzi dei biglietti per Sampdoria-Roma, gara in programma domenica 20 ottobre p.v. (ore 15.00) allo stadio “Luigi Ferraris” di Genova e valida quale 8.a giornata della Serie A TIM 2019/20. Clicca qui per tutte le specifiche.

Premium. La società informa che a partire da Sampdoria-Roma sarà possibile ad ogni partita casalinga acquistare 20 posti premium esclusivi di Tribuna d’Onore laterale (TON). L’acquisto di tali biglietti darà la possibilità di vivere un’esperienza esclusiva con accesso alla Business Lounge Samp, con servizio al tavolo a disposizione nel pre-partita e all’intervallo.

Genoa e Samp in cerca di punti per risollevare la classifica

Derby allo statio di Marassi (foto di repertorio)

Genoa e Sampdoria non godono del favore del pronostico alla vigilia delle sfide dell’ottava giornata di campionato come attestano le quote dei migliori bookmaker presenti su https://www.wincomparator.com/it-it/. I rossoblù saranno impegnati allo Stadio Ennio Tardini contro il Parma mentre i blucerchiati avranno il difficile compito di conquistare punti al Luigi Ferraris contro la Roma. Due sfide delicate soprattutto alla luce di quello che dice la classifica con il Genoa penultimo a 5 punti che precede proprio i “cugini” con all’attivo appena 3 punti.

In casa Genoa la panchina di Aurelio Andreazzoli resta traballante. Il tecnico si è chiarito con il presidente Preziosi durante la sosta dedicata alle nazionali e spetterà ancora a lui risollevare le sorti di un gruppo che aveva avuto un ottimo inizio di torneo con 4 punti nelle prime due giornate cui ne è seguito appena 1 nelle restanti cinque. Il Genoa ha inoltre un’altra problematica: l’emergenza difesa. All’infortuno di Mimmo Criscito, infatti, si aggiunge l’indisponibilità per squalifica di Davide Biraschi e Cristian Romero. E non scordiamo che per squalifica mancherà a centrocampo anche Riccardo Saponara.

I numeri ci dicono che il Genoa ha mancato il successo nelle ultime 13 partite giocate in trasferta in campionato tra questa e la passata stagione e che nelle ultime tre partite fuori casa ha sempre concesso 3 o più gol. Numeri che, accompagnati a quelli casalinghi ci dicono che i rossoblù sono squadra da Over 2.5: ce ne sono stati 6, infatti, nelle prime 7 giornate del campionato 2019/2020. Se invece diamo un’occhiata agli scontri diretti, abbiamo una statistica diametralmente opposta con 6 Under 2.5 nelle ultime 8 partite e in 5 delle ultime 6 sono stati proprio i rossoblù a sbloccare la gara.

Se la panchina genoana resta instabile, quella blucerchiata dovrebbe per il momento essere più ferma. In settimana è arrivato il cambiamento che tutti si aspettavano e alla fallimentare gestione Di Francesco ha fatto seguito l’arrivo di Claudio Ranieri, uomo di esperienza che dopo lo storico titolo inglese con il Leicester City ha guidato ancora i francesi del Nantes, gli altri inglesi del Fulham e ha chiuso lo scorso campionato sulla panchina della Roma. Il tecnico di Testaccio è arrivato con l’obiettivo preciso di “ridare autostima alla Sampdoria” e ha chiamato a raccolta la tifoseria. La prima risposta dovrà arrivare a Marassi e, ironia del destino, proprio contro la sua Roma, la squadra della quale si è sempre proclamato tifoso.

In 6 delle prime 7 giornate di campionato la Sampdoria ha chiuso in svantaggio il primo tempo e ha poi perso la partita e non sarà facile contro una rivale che è rimasta imbattuta in 15 delle ultime 16 partite di Serie A. Altri numeri che gli scommettitori possono valutare prima di questa sfida sono i 6 Under 2.5 che ci sono stati nelle ultime 7 partite in trasferta della Roma e i 4 delle ultime 5 tra campionato e coppe oltre al fatto che nei 6 confronti diretti degli ultimi 8 la Roma ha segnato per prima.

Genoa, l’ex Pepito Rossi torna ad allenarsi con il Villareal

Al diavolo la sfortuna, le sofferenze, gli infortuni. I momenti in cui sei all’angolo e non vedi la luce. C’è spesso uno spiraglio che si apre da qualche parte.

Il premio al sacro fuoco che hai dentro. Alla passione che alimenta i sogni. A quel talento donato da madre natura. Giuseppe Rossi e il calcio. Un amore che si rigenera. Un filo che non si spezza. Un pallone che non rotola nel passato. Il mondo del football fa il tifo per ‘Pepito’. Un uomo che ha seminato in ogni suo passaggio da professionista, raccogliendo stima e affetto. L’ex di Genoa (9 partite in A, 1 gol) e Parma ha svolto i primi allenamenti con gli spagnoli del Villarreal. A volte ritornano. E la fine è un nuovo inizio.

In uscita il 25 ottobre il nuovo album di inediti di Emma

In uscita il 25 ottobre il nuovo album di inediti di Emma

“Fortuna” è il titolo del nuovo album di inediti di Emma

In uscita VENERDÌ 25 OTTOBRE e il 25 MAGGIO nel giorno del suo compleanno un CONCERTO SPECIALE all’ARENA DI VERONA per festeggiare insieme al pubblico i suoi primi 10 ANNI DI CARRIERA

Prevendite disponibili a partire dalle ore 16.00 di oggi

Da venerdì 25 ottobre EMMA incontra i fan per la prima volta in un INSTORE LIVE TOUR

È “Fortuna” il titolo del nuovo album di inediti di EMMA, in uscita venerdì 25 ottobre.

Anticipato dal primo singolo “Io sono bella”, che ha riscosso un grandissimo successo radiofonico arrivando al primo posto della classifica settimanale EarOne, nel suo decimo anniversario di carriera, l’artista torna sulle scene con un disco dal sound moderno e uptempo. Oltre che come inteprete, ancora una volta Emma si mette in gioco anche come autrice di alcuni brani, tra cui la title-track “Fortuna”.

“Fortuna” verrà presentato live in concerto per la prima volta il 25 maggio all’Arena di Verona per una data unica e speciale, quella del suo compleanno, in cui festeggiarà insieme al pubblico i suoi primi 10 anni di carriera musicale. Tutti i posti dell’intero anfiteatro saranno numerati. Le prevendite per la data all’Arena di Verona saranno attive dalle ore 16.00 di oggi, mercoledì 16 ottobre, sul sito di TicketOne e dalle ore 11.00 di mercoledì 23 ottobre nei punti vendita e prevendita abituali.

Dal giorno della sua uscita, venerdì 25 ottobre, “Fortuna” verrà presentato da Emma al pubblico per la prima volta in un instore live tour nelle principali città italiane.

Gaia Rating e Ethibel premiano la sostenibilità di ERG

Periodo di conferme per ERG in tema di politiche e performance legate alla sostenibilità

Periodo di conferme per ERG in tema di politiche e performance legate alla sostenibilità, in virtù delle quali diverse società di rating la posizionano sempre nei quartili più alti delle loro classifiche.

Gaia Rating, parte del gruppo Ethifinance, ha assegnato a ERG il rating per l’anno 2019 (78 punti su 100) Confermando il trend già registrato nelle valutazioni del 2016 e 2017, di un continuo miglioramento del posizionamento.

ERG si è piazzata ben al di sopra della media del panel che raggruppa le migliori 230 aziende soggette a rating sia a livello complessivo, sia dello stesso macrosettore (energy), microsettore (rinnovabili) e categoria di fatturato (>500 Milioni di Euro) sia in ognuna delle specifiche aree di valutazione (Governance, Social, Environment, External stakeholders). ERG é stata inoltre confermata per il terzo anno consecutivo nel “Ethibel Excellence Investment Register” nonché selezionata per il prestigioso “Ethibel Pioneer Register”, ove vengono inserite, rispettivamente, aziende con performance CSR al di sopra della media nel proprio settore e società leader nelle attività ESG (Environmental, Social and Governance) nella loro industry. Il rating viene assegnato sulla base di un processo di valutazione che misura tutti gli indicatori ESG consultando anche gli stakeholder rilevanti per l’azienda, affinché quest’ultima possa essere considerata eligible da parte degli investitori etici o sostenibili. Nel corso del 2019, ERG ha anche ottenuto: • il Rating B del programma Climate Change promosso dal Carbon Disclosure Project (CDP) • il titolo di membro del ECPI Global Clean Energy Index • Il Rating A da MSCI ESG Research • il 16° posto, prima fra le aziende italiane, nel “Corporate Knights Global 100 Most Sustainable Corporations in the World Index”.