Home Blog Pagina 5936

Samp-Sassuolo, Ranieri convoca il neo acquisto Tonelli

Claudio Ranieri

Si è svolto ieri mattina sul campo 1 del “Gloriano Mugnaini” di Bogliasco l’ultimo allenamento settimanale della Sampdoria in attesa dalla partita contro il Sassuolo. Alla seduta hanno partecipato tutti i calciatori disponibili, compreso Julien Chabot, che non potrà prendere parte alla gara per squalifica. Lavoro individuale di recupero per Fabio Depaoli, percorso fisioterapico post-intervento per Alex Ferrari.

Convocazione. Al termine della rifinitura, Claudio Ranieri ha diramato la lista dei 24 calciatori convocati per la sfida casalinga di domani, domenica, alle 15.00, contro i neroverdi. Prima chiamata per Lorenzo Tonelli (maglia numero 21), alla sua seconda esperienza in blucerchiato. Di seguito l’elenco completo.

Portieri: Audero, Falcone, Seculin.

Difensori: Augello, Bereszynski, Colley, Murru, Regini, Tonelli.

Centrocampisti: Barreto, Bertolacci, Ekdal, Jankto, Léris, Linetty, Thorsby, Vieira.

Attaccanti: Bonazzoli, Caprari, Gabbiadini, Maroni, Quagliarella, Ramírez, Rigoni

Crotone-Spezia, mister Italiano ritrova Galabinov

Spezia-Cosenza 5-1, manita aquilotta al Picco
Galabinov

Reduci dal pareggio casalingo con il Cittadella, le Aquile di Vincenzo Italiano sono pronte ad affrontare il Crotone dell’ex tecnico aquilotto Giovanni Stroppa, nella sfida in programma domenica pomeriggio sul terreno dello “Scida”.

Per l’occasione il tecnico aquilotto ritrova finalmente tra i convocati Andrey Galabinov dopo il lungo infortunio, ma deve ancora rinunciare agli infortunati Bidaoui e Bastoni.

Ecco la lista dei convocati aquilotti:

PORTIERI: 1.SCUFFET, 12.KRAPIKAS, 22.BARONE

DIFENSORI: 2.VIGNALI, 3.RAMOS, 5.MARCHIZZA, 13.CAPRADOSSI, 19.TERZI, 21.FERRER, 28.ERLIC

CENTROCAMPISTI: 4.ACAMPORA, 6.MORA,  8.RICCI M., 15.MASTINU, 16.BARTOLOMEI, 25.MAGGIORE

ATTACCANTI: 7.BURGZORG,  9.GALABINOV, 10.RICCI F., 11.GYASI, 14.NZOLA, 17.GUDJOHNSEN, 32.RAGUSA

Entella-Cremonese 1-1, De Luca firma il pari al Comunale

Finisce 1 a 1 la sfida del Comunale tra Entella e Cremonese. Tante assenze per mister Boscaglia che dopo il pirotecnico pareggio di sette giorni fa in casa del Livorno schiera il solito 4-3-1-2 con Paroni in porta, Mazzitelli, Eramo e Toscano a centrocampo e Currarino a ispirare Mancosu e Beppe De Luca.

L’avvio è shock con la Cremonese subito in vantaggio con Ciofani sugli sviluppi di un calcio d’angolo. La reazione biancoceleste è tutta in un tiro di De Luca che termina sull’esterno della rete. I chiavaresi fanno la partita e trovano il pareggio a dieci minuti dall’intervallo: lancio lungo della retroguardia e palla che arriva nei piedi di De Luca, la zanzara davanti al portiere non sbaglia e segna il suo settimo gol in campionato.

Nella ripresa i biancocelesti sembrano averne di più, entrano Morra e Nizzetto con quest’ultimo pericoloso con un tentativo mancino alzato in angolo dall’estremo lombardo. L’Entella ci crede, ma la Cremonese non sta a guardare e a due minuti dal novantesimo sfiora il vantaggio con Palombi, ma Paroni gli chiude la porta con un grande intervento. Lo stadio esulta come se fosse un gol, il numero uno biancoceleste mette la sua firma con una bellissima parata. Nel finale l’occasione per la vittoria capita sui piedi del neo entrato Adorjan, ma l’ungherese, dopo essersi coordinato bene calcia sul fondo.

Finisce 1 a 1 e tutto sommato è un risultato corretto che consente a entrambe le squadre di fare un passo in avanti in previsione delle prossime partite. L’Entella sabato prossimo cercherà l’impresa sul difficile campo del Frosinone

Fiorentina-Genoa, Barreca: Ottimo punto guadagnato

Abbiamo fatto una grande partita: portiamo a casa un punto importante”. Guardare avanti, a testa alta. In campo e fuori. Attitudine di un esterno, sempre improntato ad andare a cercare la soluzione. Antonio Barreca ha tirato le somme della gara del Franchi, pareggiata dal Grifone, non senza qualche rimpianto.

“Avremmo dovuto vincere, anche per toglierci dalla zona rossa; però la strada è quella giusta. Con il mister probabilmente è cambiata la mentalità, stiamo costruendo la nostra identità. Già dal secondo tempo contro la Roma siamo cresciuti. Il rigore avrebbe potuto tagliarci le gambe, invece siamo rimasti compatti e abbiamo cercato la vittoria. Siamo felici per la prestazione e il punto, ma arrabbiati perché sarebbero potuti essere tre”.

Fiorentina-Genoa, Behrami: Possiamo farcela

Genoa (foto d'archivio)

“Abbiamo preso consapevolezza nel corso della gara e dimostrato anche a noi stessi che possiamo farcela. Sia un punto guadagnato che due punti persi”. Valon Behrami, titolare e in mezzo al campo per 90′ minuti, nel corso dei quali ha messo a disposizione della causa muscoli e cervello, ha analizzato così la gara del Franchi, pareggiata dal Genoa. “Abbiamo lavorato bene in settimana e i risultati si sono visti. Considerando l’intera gara avremmo meritato la vittoria. Si nota la differenza di mentalità e prestazione con la trasferta scorsa. Il lavoro sta dando i suoi frutti. Seguiamo il mister e assimiliamo i suoi concetti per consolidare l’identità comune. Dobbiamo remare tutti nella stessa parte, come stiamo facendo ora. Genova è una piazza esigente, ma dà tanto”.

Lavori in galleria, due notti di chiusure tra A10 e A26

Detriti caduti dalla volta della galleria Bertè (foto di repertorio - Renato Rivano)

Le ispezioni nelle gallerie autostradali, partite dopo il crollo di una porzione della volta della galleria Bertè sulla A26 hanno evidenziato nuove problematiche.

Per questo motivo sulla A10 Genova-Savona, nelle due notti di mercoledì 29 e giovedì 30 gennaio, dalle 22.00 alle 6.00 il tratto compreso tra l’allacciamento con la A26 Genova Voltri-Gravellona Toce, subito dopo la stazione di Genova Pra’, e Arenzano, verso Savona, resterà chiuso.

Così chi proviene da Genova dovrà uscire a Genova Pra’ e percorrere la viabilità ordinaria con rientro sulla A10 ad Arenzano.

Chi, invece, proviene dalla A26 (da Gravellona Toce/Alessandria) verrà deviato sulla A10 Genova-Savona, verso Genova, per uscire a Genova Pra’, percorrere la viabilità ordinaria e rientrare ad Arenzano.

Chi è in viaggio sulla A10, provenendo da Savona potrà accedere alla A26 Genova Voltri-Gravellona Toce, verso Alessandria/Gravellona.

Pallavolo – Seconda trasferta di fila per il Podenzana

Podenzana – Seconda trasferta di fila, in quest’avvio del girone di ritorno giunto al 2.o turno, per il Podenzana Volley; atteso domenica prossima 26/1 (ore 20) al Palacus “C. Romanzi” di Genova dal pericolante Cus Genova; per la 13.a giornata del campionato di Serie D ligure femminile di pallavolo / Girone B. Con ogni probabilità le rossoblù sperano di trarre beneficio dalla visita che la capolista Paladonbosco, due punti sopra, deve fare al Campomorone terzo in classifica.

Ecco appunto gli altri inocntri in programma nel raggruppamento e nel turno…Agv Campomorone-Paladonbosco Ge, Centro Volley Spezia-Acli Santa Sabina Ge, Hyposense Albaro-Serteco School Genova, Normac Albaro-Lunezia Volley e Tecnocasa Chiavari-Psm Rapallo.

Fiorentina-Genoa, Nicola: Ottima prestazione

Un punto per tornare a respirare, un morso per interrompere il digiuno. E’ stato un bel Genoa quello visto a Firenze. Il rammarico sta nel fatto di aver apparecchiato la tavola, alzandosi però con un certo appetito. Gridano vendetta le occasioni divorate nel finale, non tutte le volte si opporrà un Dragowski di nome e di fatto.

“Siamo amareggiati per il risultato, la prestazione è stata positiva e deve diventare il nostro marchio. Abbiamo fatto un passo avanti. Peccato perché potevamo centrare la vittoria e ci siamo andati molto vicini. Sappiamo che dobbiamo accelerare per acquisire maggiori consapevolezze. Non c’è progetto tecnico tattico senza il gusto di lottare sul campo. Un’identità convinta la raggiungi quando, nel rispetto degli avversari, proponi il tuo gioco. Devo essere un martello con i ragazzi per arrivare a essere quelli che vogliamo, a partire dall’avere più fiducia l’uno nell’altro. Abbiamo margini di crescita su cui insistere, dall’accettare l’uno contro uno per alzare il baricentro, al cambiare i tempi delle giocate. Continueremo a stressarci per affermare il nostro dna, con la società’ abbiamo intenzione di completare la rosa”.

Calcio – Quasi a sorpresa ecco per il Cadimare il Fieschi

Spezia – Cadimare salvo sorprese al completo nella partita che, in casa al “Denis Pieroni” della Pieve spezzina, domenica 26/1 lo vuole impegnato contro quel Real Fieschi rientrato in lizza dopo le note vicende (che peraltro hanno riportato i cadamoti al secondo posto in classifica subito dietro alla Forza e Coraggio); arbitra Paredes.

Soddisfazione nel frattempo per la convocazione di Manuel Del Santo, annata 2003 che si sta evidenziando da esterno destro bianconero, nella Rappresentativa Under 19 ligure che sosterrà un intenso allenamento mercoledì prossimo 29/1 al “San Rocco” di Recco: ore 14.30.

Queste infine le altre gare in programma in quella che, pure nel Girone B del campionato calcistico di Promozione ligure, è l’imminente terza giornata del giorne di ritorno…Bogliasco – Forza e Coraggio, Canaletto Sepor – Magra Azzurri, Goliardicapolis – Valdivara Cinque Terre, Little James – Golfo Pro Recco, Marassi 1965 – Levanto, Ortonovo – Don Bosco Spezia e Vallescrivia-Sammargheritese.

Nella foto Manuel Del Santo

Kart: fratelli Cadoni campioni da mondiali, ma senza sponsor niente gara negli Emirati

Campioni di kart: i fratelli Cadoni

Hanno conquistato la finale, ma non potranno correrla e non potranno giocarsi le loro chance.

Stefano e Gianluca Cadoni, fratelli genovesi con la passione delle corse, piloti già fortissimi nel kart, non saranno a Dubai il prossimo aprile per gareggiare nelle rispettive categorie alla finale mondiale sul prestigioso kartodrome United Arab Emirates.

I giovani campioni, Stefano di 15 anni e Gianluca di 17 anni, resteranno a Genova perché il loro sogno è ancora troppo costoso.

Il sodikart, la specialità nella quale entrambi hanno dimostrato enormi doti, è in crescita, ma in Liguria mancano le risorse e gli sponsor disponibili a sostenere le società.

Stefano non ha una propria squadra. Gianluca corre per il Team Red Racing, una scuderia che raccoglie piloti in tutta Italia e ha la propria sede a Bolzano.

La stessa squadra si è offerta di pagare la costosa iscrizione alla finale, ma ci sono da sostenere anche le spese di viaggio e di alloggio negli Emirati.

La speranza di Stefano e Gianluca Cadoni, come di tutti gli altri piloti che in Liguria stanno facendo crescere il movimento grazie ai loro risultati, è che la notizia di questa finale conquistata (che altri disputeranno al loro posto rispettivamente nella categoria Junior ed Endurance) possa servire a smuovere qualcosa per il futuro.