Home Blog Pagina 5842

Ardenti: via libera unanime Commissione regionale a nuova legge trasporti sanitari

Pubbliche assistenze (foto di repertorio)

“Oggi pomeriggio la II Commissione Sanità ha dato il via libera alla nuova legge regionale sui trasporti sanitari, che è stata illustrata dall’assessore Sonia Viale”.

Lo ha annunciato il vice capogruppo regionale Paolo Ardenti (Lega).

“Ringrazio – ha aggiunto Ardenti – i consiglieri dei gruppi di minoranza che, nonostante gli strumentali comunicati lanciati recentemente dal Pd per creare confusione e fare campagna elettorale, sono rientrati sulle posizioni assunte nei giorni scorsi e quindi hanno votato, insieme alla maggioranza, a favore del testo di legge presentato dalla giunta.

Il voto unanime di tutti i consiglieri commissari ha quindi certificato la bontà e la condivisione politica di un percorso complesso, durato alcuni mesi, che durante le audizioni ha trovato il consenso dei responsabili delle Pubbliche assistenze e dei rappresentanti regionali di Anpas, CRI e Cipas.

Inoltre, ringrazio l’assessore Viale per il proficuo lavoro svolto nell’interesse dei liguri.

Questo è l’unico percorso possibile, nel rispetto delle leggi nazionali e della sentenza del Consiglio di Stato scaturito dal ricorso di Anpas, che consente a Regione Liguria di valorizzare la presenza delle nostre Pubbliche assistenze e del mondo del volontariato che con loro convive.

Infatti, le errate soluzioni proposte dal Pd non trovavano fondamento giuridico né condivisione da parte di chi ha apprezzato il nuovo testo di legge, che è un atto di buonsenso a tutela del nostro territorio”.

 

Aggredì uomo con acido: confermato il carcere per 43enne fermata a Genova

Bolzaneto, abusivi in case popolari: denunciati ecuadoriano e una genovese
Donna e carabiniere (foto di repertorio)

Il pm di Milano ha chiesto e ottenuto la rinnovazione della misura cautelare nei confronti di Tamara Masia, la donna di 43 anni, originaria di Vercelli, che lo scorso 4 gennaio, in piazza Gae Aulenti a Milano, aveva aggredito un barista 28enne spruzzandogli dello spray al peperoncino e gettandogli sul viso dell’acido.

Lo ha riferito oggi l’agenzia Ansa.

L’uomo era rimasto gravemente ustionato a una guancia e al collo.

Tamara Masia poche ore dopo l’aggressione era stata fermata dai carabinieri a Genova, dove il pm di turno aveva avanzato la richiesta di convalida del fermo (e quindi il carcere per la 43enne) poi accolta dal gip.

Le indagini proseguono per far luce su altri episodi di stalking che avrebbe messo in atto la donna, denunciata altre volte, ma anche per fare luce sull’ultimo episodio che ha visto vittima il barista.

Secondo quanto emerso finora, la 43enne non avrebbe accettato la fine della relazione.

 

 

Persona investita da treno tra Ca’ di Boschetti e Vezzano Ligure

Aggredisce capotreno perché vuole scendere col mezzo in movimento
Treni (foto di repertorio)

Questa mattina, intorno alle 10.30, una persona è stata investita da un treno, tra Ca’ di Boschetti e Vezzano Ligure. Dapprima la circolazione ferroviaria è stata sospesa, per consentire gli accertamenti dell’autorità giudiziaria, poi il traffico è ripreso, rallentato con ritardi fino a 60 minuti.

I treni coinvolti sono stati: IC 35505 Ventimiglia (6:41) – Roma Termini (14:33); 35606 Roma Termini (6:57) – Torino Porta Nuova (13:40); IC 657 Milano Centrale (8:10) – Grosseto (14:33); IC 35670 Livorno Centrale (11:17) – Milano Centrale (15:53).

Treno cancellato: R 11851 La Spezia Centrale (10:20) – Pisa Centrale (11:39).

Treni parzialmente cancellati: R 11907 Pontremoli (9:42) – La Spezia Centrale (12:11), limitato a Vezzano Ligure (10:20); R 23353/23354 Firenze Santa Maria Novella (9:53) – La Spezia Centrale (12:20), limitato a Pisa Centrale (11:03).

Lazio-Samp, Ranieri: Voglio vedere lo spirito giusto a Roma

Atalanta-Samp, Ranieri: Continueremo a lottare fino alla fine
Il mister della Samp Ranieri

Claudio Ranieri conosce la forza della Lazio, prossimo avversario dei blucerchiati domani pomeriggio, sabato, all’”Olimpico”.

Uno stadio, quello biancoceleste, dove la Sampdoria non vince da ben quattordici stagioni. «Sarà una partita tremenda perché la squadra di Inzaghi è in un momento in cui qualsiasi cosa tocca gli riesce – comincia il tecnico alla vigilia dello scontro di Roma -. È una squadra che sa cosa vuole e sa come ottenerlo, ma il nostro spirito è quello di dare sempre tutto al di là del risultato. Voglio vedere la squadra attenta, determinata per provare a fare la nostra partita».

Compattezza. Nell’ultimo periodo i blucerchiati sono riusciti a registrare la difesa, incassando meno reti e ritrovando anche la via del gol. «Non temo cali di tensione dopo il largo risultato ottenuto con il Brescia – taglia corto l’allenatore -. Abbiamo trovato una nostra compattezza, ma il nostro sacrificio dobbiamo ribadirlo ogni volta perché quando non lo facciamo non siamo più squadra e questo non lo accetto».

Dubbi. Scontato il turno di squalifica, tornerà a disposizione Omar Colley nel reparto arretrato. Questa è l’unica certezza per il tecnico doriano che scioglierà i dubbi di formazione soltanto a ridosso della partita. «Scelgo l’undici da mandare in campo la sera prima della partita, dopo aver visionato tutti i ragazzi a disposizione durante la settimana – conclude Ranieri -. Su chi puntare in attacco è uno dei nodi che mi porterò dietro fino all’ultimo: anche Bonazzoli sta bene, trova la porta e mi dà ampie garanzie però ripeto, deciderò all’ultimo».

Genoa, prevendita per la sfida contro la Roma a gonfie vele

Genoa (foto d'archivio)

Viaggia la prevendita per la partita con la Roma di domenica (ore 18), prologo a due trasferte consecutive con Fiorentina e Atalanta.

I 1.500 biglietti staccati sinora, di cui 700 acquistati per il settore ospiti, si aggiungono ai 18.858 titolari di abbonamenti stagionali. Ci sono tutte le premesse per avvicinare, o superare, la media spettatori registrata nel girone di andata al Ferraris (22.173), la migliore tra l’altro degli ultimi anni visto il trend in crescita. I biglietti per il match con i giallorossi, di scena stasera negli ottavi di Coppa Italia in casa del Parma, sono reperibili con le consuete modalità. Al Ticket Office in via al Porto Antico 4 (orario continuato 10-19), nelle ricevitorie autorizzate (clicca qui per l’elenco) e sul sito www.sport.ticketone.it.

Pallavolo – Podenzana Volley okay contro l’ Hyposense Albaro

Barbarasco – Pur concedendo il terzo set, il Podenzana Volley batte di netto a Barbarasco (3-1 e 25-19 / 25-18 / 23-25 / 25-15) l’ Hyposense Albaro, mantenendosi così a un punto soltanto dalla capolista Paladonbosco Genova: attesa mercoledì 15/1, ore 21, per quel recupero che è un vero e proprio match-clou.
Contro le albaresi canonicamente in campo la Ruffini al palleggio e capitan Barbieri opposto, al centro la Giovanelli e la Baldi con Jessica Leonardi libero, di banda la Boricean e Francesca Leonardi.
Da evidenziare per l’occasione l’ingente affluenza di pubblico, fra cui si sono fatte particolarmente sentire le bimbe del settore giovanile rossoblù, attraverso un tifo persino organizzato.
Ecco poi gli altri risultati in quella che, anche nel Girone B della Serie D ligure femminile, era l’ 11.a giornata; Acli Santa Sabina Ge-Lunezia Volley 3-0, Centro Volley Spezia-Cus Genova 3-1, Paladonbosco Ge-Tecnocasa Chiavari 3-0, Psm Rapallo-Normac Albaro 3-2, Serteco School Ge-Agv Campomorone 0-3.
Consegue classifica che recita…Paladonbosco Genova punti 29, Podenzana 28, Agv Campomorone 24, Hyposense Albaro e Serteco School Ge 16, Acli Santa Sabina Genova 13, Cus Genova e Tecnocasa Chiavari 10, Lunezia Volley e Centro Volley Spezia 9, Normac Albaro 5, Centro Volley La Spezia 4, Psm Rapallo 8.

Pallavolo – Il Lunezia Volley schianta il Tigullio Project

Sarzana – Nonostante una certa decelerazione nella seconda metà del match, il Lunezia Volley nel complesso surclassa il Tigullio Project, al Palabologna sarzanese…nonché strappa un punto alla capolista Normac Genova che, a Cogoleto, non va oltre la vittoria al tie-break.
Per l’occasione biancoblu con la Brizzi al palleggio e la Lupi a un certo punto sostituita dalla Zanini opposto, in mezzo la Santagostino e la Mendoza (fulmineamente anche la Buccelli) e di banda la Gorgoglione e capitan Marku per quanto vi si sia vista pure la Bernardini; liberi come sempre la Fiorino in ricezione e la Salvetti, che ha persino fatto un punto, in difesa.

Nel Tigullio a palleggiare la Bonazzi e la Catenaccio con Giada Gulisano in diagonale, centrali la Pozzo e la Alcidi con la Schiaffino e Ambra Gulisano liberi, all’ala Deborah Gulisano e poi gran alternanza fra: Ravaschio, Volvera, Lanati e le due Tomà ossia Giorgia e Sara.
Di seguito poi gli altri risultati in quella che in Serie C ligure femminile era l’ 11.a giornata.

Avis Casarza Ligure-Volare Arenzano 1-3, Celle Varazze-Admo Lavagna 2-3, Cffs Cogoleto-Normac Genova 2-3, Nuova Lega Pallavolo San Remo-Grafiche Amadeo S. Remo 0-3, Subaru Olympia Voltri-Vgp Sestri Ponente 3-1, Volley Albenga-Iglina Albisola 2-3.
A seguire infine l’odierna classifica.

Normac Genova punti 31, Lunezia Volley 29, Vgp Sestri P. e Iglina Albisola 23, Cffs Cogoleto 19, Albenga 13, Admo Lavagna 17, Grafiche Amadeo San Remo e Albenga 14, Tigullio Project 13, Celle Varazze e Olympia Subaru Voltri 11, Volare Arenzano 9, Nuova Lega Pallavolo San Remo 6, Avis Casarza Ligure 5.

Tabellino.
LUNEZIA – TIGULLIO 3 – 0
Set: 25-17 / 25-21 / 25-19.

LUNEZIA VOLLEY: Brizzi 1, Lupi 7, Zanini 7, Buccelli 0, Mendoza 6, Santagostino 5, Marku 11, Gorgoglione 6, Bernardini 0, Fiorino e Salvetti (1) liberi; n.e. Lazzarini e Spadone. All. Giannoni e Giannini.

TIGULLIO PROJECT: Gulisano G., Schiaffino, Pozzo, Alcidi, Tomà S., Ravaschio, Lanati, Volvera, Gulisano D., Catenaccio, Bonazzi, Tomà G., Schiaffino e Gulisano A. liberi. All. Soffietto e Perri.
ARBITRI: Carbone e Zampini.

Pallavolo – Troppo forte il S. Giustino per la Zephyr

S. Stefano magra – A quanto adesso risulta aveva ragione coach Andrea Marselli quando, alla vigilia, qualificava l’ Ermgroup San Giustino come una delle quattro squadre del raggruppamento che si giocheranno la promozione. Più di un set, per una Zephyr Valdimagra che pur non ha giocato male, non è stato possibile fare.
Nella Zephyr al palleggio Podestà con Sarpong (che alla fine ha giocato) in diagonale, al centro Biasotto e Comparoni, di banda Bottaini e capitan Fellini con Vignali libero: all’ala s’è visto pure Vescovi.
Da parte sua San Giustino s’è presentata al Palaconti santostefanese con Sitti in costruzione e Puliti opposto, centrali Antonazzo e Stoppelli, schiacciatori Conti e Valla; Di Renzo libero.
Questi gli altri risultati in quella che, anche nel Girone D della Serie B nazionale maschile, era l’ 11.a giornata…
Geetit Bologna-Energiafluida Cesena Fo 3-2, Jobitalia Città di Castello Pg-Volley Laghezza Spezia 3-2, Lupiestintori Pontedera Pi-Querzoli Forlì 0-3, Sama Portomaggiore Fe-Monteluce Perugia 3-0, Sir Safety Monini Pg-Arno Pisa 3-1, Titan Services San Marino-Krifi Caffè 4 Torri Ferrara 3-2.
Tabellino.
ZEPHYR TRADING–ERMGROUP S. GIUSTINO 1–2
Set: 16-25 / 20-25 / 25-16 / 21-25.
ZEPHYR TRADING VALDIMAGRA: Podestà 3, Sarpong 9, Comparoni 6, Biasotto 6, Fellini 12, Bottaini 21, Vescovi 0, Vignali libero; n.e. Orsini, Piero, Benevelli, Vergassola. All. Marselli.
ERMGROUP SAN GIUSTINO PG: Sitti 0, Puliti 14, Santi 0, Antonazzo 5, Benedetti 0, Cesaroni 2, Conti 12, Valla 7, Giunti 0, Stoppelli 1, Thiaw 0, Celli 0, Di Renzo libero. All. Sideri.
ARBITRI: Paolicelli e Alice.

Pallavolo – Il Laghezza Spezia prende un punto in Umbria

La Spezia – Difficile valutare il punto colto dal Volley Laghezza Spezia in quel di Città di Castello, indubbiamente fa classifica, ma è stato preso contro un Jobitalia dietro agli spezzini in graduatoria (che così peraltro si avvicina). Ad ogni modo biancazzurri tuttora fuori dalla zona-retrocessione.
Al “Joan” Laghezza con Martinelli ad alzare e un Lanzoni gran “top scorer” in diagonale, dove fugacemente è apparso pure Calosi, Nannini brevemente rimpiazzato da Lambruschi e De Rosa al centro; di banda Cerquetti e Facchini…quest’ultimo parzialmente rilevato da Tagliatti, Ruiu ha dato un po’ il cambio a Facchini e Tagliatti stessi, Moscarella a De Rosa. Libero Ruiu.
Questa infine la classifica, nel Girone D della Serie B maschile nazionale di pallavolo, dopo 11 giornate: Sama Portomaggiore Fe punti 31, Geetit Bologna 27, Ermgroup San Giustino Pg 25, Arno Pisa 24, Sir Safety Monini Spoleto 23, Trading Zephyr 21, Querzoli Forlì 20, Krifi Caffè 4 Torri Ferrara e Lupiestintori Pontedera 14, Volley Laghezza La Spezia 12, Titan Services San Marino 9, Jobitalia Città di Castello Pg 5, Energiafluida Cesena 4, Monteluce Promovideo Perugia 2.
Le prime due ai playoff e le ultime quattro in Serie C.
Tabellino.
JOBITALIA CITTA’ DI CASTELLO–LAGHEZZA SP 3-2
Set: 25-21 / 13-25 / 20-25 / 25-17 / 16-14
JOBITALIA CITTA’ DI CASTELLO: Giglio 1, Franceschini 13, Zangarelli 11, Marino 8, Cipriani 30, Valenti 2, Cherubini 8, Cesari e Cioffi liberi; n.e. Marini, Pitocchi, Camilletti, Celestini, Montacci. All. Bartolini.
VOLLEY LAGHEZZA SPEZIA: Martinelli 5, Lanzoni 32, Calosi 1, Nannini 6, De Rosa 6, Lambruschi 0, Cerquetti 9, Facchini 3, Tagliatti 6, Ruiu 0, Briata libero; n.e. Figini e Fregoso.
ARBITRI: Pasquali ed Erman.

Pallavolo – Poco da fare per l’ Autorev con la vicecapolista

La Spezia – Secondo preventivo, l’ Autorev Spezia perde molto nettamente, contro una Ceramsperetta Cusano che potrebbe anche finire questo campionato vincendo il raggruppamento, anzi i pochi punti di differenza negli “score” di tutti e tre i set sembrano indicare che le bianconere sono vive eccome.
Assenti i rincalzi Gianardi al centro e Canossa all’ala, fra le spezzine ha esordito invece Raquel Aschensao Silva, recentissimo rinforzo giunta in luogo di una Alessia Sgherza andata negli Stati Uniti (a fare da istruttore di pallavolo all’università). La Aschensao è italiana benché di sangue capoverdiano, giocava a Empoli in Serie B1, non male il suo debutto “autoreviano”.
Per la cronaca al Palamariotti spezzino stavolta la Re e la Rolla ad alternarsi in costruzione con appunto la Ascensao in diagonale, ove talvolta l’ha rilevata la Tesconi, al centro la Giani e la Maestri e un po’ capitan Leri; di banda la Fusani e la D’ Ambrosio e ogni tanto la medesima Tesconi. La Vita il libero.
Tra le lombarde la Guerriero ad alzare con la Dainotto opposto, centrali la Fantarrotto e la Roncoroni con la Comi libero insieme a Chiodo, di mano la Faccini e la Mazzaro. Fra le ospiti, entrate pure la Marzi, la Sommer e la Badiali. Ecco poi gli altri risultati in quella che, anche nel Girone C della Serie B2 nazionale femminile di pallavolo, era l’ 11.a giornata; Arbor Interclays Reggio Emilia-Linea Saldatura Bedizzole Bs 3-1, Delta Gorgonzola Mi-Civiemme Campagnola Re 0-3, Nure Piacenza-Stadium Mirandola Mo 0-3, Real Brescia-Enercom Crema Cr 0-3, Tomolpack Marudo Lo-Busa Foodlab Gossolengo Pc 0-3, Volley Gussago Bs-Rubierese Volley Rubiera Re 0-3.
Consegue una classifica che recita…Busa Foodlab Gossolengo punti 30, Ceramsperetta Cusano Milanino e Rubierese Volley Rubiera Re 26, Stadium Mirandola Mo 24, Enercom Crema 22, Civiemme Campagnola Re 19, Arbor Interclays 18, Nure Piacenza 17, Autorev La Spezia 12, Delta Gorgonzola Mi 11, Real Brescia 10, Gussago Bs 8, Tomolpack Marudo Lo 5, Volley Gussago Bs 5, Linea Saldatura Bedizzole Bs 3.
Alla fine la prima in B1, seconda e terza ai playoff, le ultime quattro in C.
Tabellino
AUTOREV SP – CERAMSPERETTA CUSANO M. 0-3
Set: 22 – 25 / 25 – 27 / 20 – 25.
SPEZIA VOLLEY AUTOREV: Re 1, Rolla 2, Aschensao 7, Tesconi 1, Giani 9, Maestri 1, Leri 7, Fusani 13, D’ Ambrosio 3, Vita libero; n.e. Panciroli. All. Damiani e Pascucci. All. Damiani e Pascucci.
CERAMSPERETTA CUSANO MILANINO MI: Guerriero, Dainotto, Fantarotto, Roncoroni, Faccini, Mazzaro, Marzi, Sommer, Badiali, Comi e Chiodo liberi. All. Salari e Carloni.
ARBITRI: Natalini e Cannas.

Nella foto Raquel Aschensao Silva