Home Blog Pagina 114

Il Nano Morgante |Il matrimonio d’amicizia

Il Nano Morgante |Il matrimonio d’amicizia

Ben più di quanto si possa supporre in ragione dell’evoluzione dei tempi, nei contemporanei legami d’ amicizia insiste e persiste sottotraccia il vincolo del possesso esclusivo.

E’ sufficiente infatti auscultare qua e là le sporadiche narrazioni sull’argomento, per rilevare, da un lato, il comune disincanto di cui è connotato il sentimento d’amicizia; dall’altro, l’insistenza e la persistenza del vincolo esclusivo negli esemplari circolanti.

Ecco dunque che nel sentimento d’amicizia è incistata l’ esclusività, il vincolo perentorio di intendere e trattare l’ amico come una proprietà privata in cui è vietato accedere, pena l’inadeguatezza e la dissoluzione del legame. 

In altre parole, nessun libero afflusso di amici è consentito e praticato all’interno di una coppia già costituita.

Accanto all’ amara considerazione  di Luigi Meneghello, “siamo amici perché eravamo amici”, va dunque considerato un sentimento d’amicizia caratterizzato da  una presunta reciproca e definitiva appartenenza.

Detto fatto, nel sentimento d’amicizia, come anche  nel sentimento d’amore, non tardano a manifestarsi iniziative interne di vigilanza e controllo, palesemente disallineate al convivio musicale  dell’ “aggiungi un posto a tavola che c’è un amico in più”.

A ribadire, il vincolo esclusivo è statisticamente implicato nel legame d’amicizia, laddove il senso letterale del termine legame già rivela in sé che la coppia di amici è un luogo in cui il libero mercato è fuori legge.

In tale inconfessata volontà di blindare l’amicizia, al fine di prevenire assalti predatori da parte di estranei e di sottrarla all’ invasività esterna, si palesa la sua fragile struttura emotiva.

Fatto sta che l’individuo, senza troppe distinzioni di genere, tende a rin-chiudersi in un “matrimonio d’ amicizia”, adattando il termine altrimenti utilizzato da Bertrand Russell: una sorta di proprietà ben delimitata e recintata, che disvela tipicamente una “pluralità di solitudini”, scomodando Jean Paul Sartre. 

Stante le considerazioni sopra riportate, il sentimento d’ amicizia, per i suoi presupposti emotivi, non è messo in pericolo da incursioni amicali esterne, bensì dalle incursioni interne che ne contraddicono le  prerogative e che giocoforza ne determinano la rovina. Massimiliano Barbin Bertorelli

Genova ricorda Francesco Coco e le vittime dell’eccidio di salita Santa Brigida

Genova ricorda Francesco Coco e le vittime dell’eccidio di salita Santa Brigida
La celebrazione in Salita di Santa Brigida

Cerimonia solenne a 49 anni dall’attentato delle Brigate Rosse

Nella mattinata di venerdì 6 giugno 2025, in salita Santa Brigida a Genova, si è tenuta una commemorazione solenne in ricordo del Procuratore Generale della Repubblica Francesco Coco, del Brigadiere di Pubblica Sicurezza Giovanni Saponara e dell’Appuntato dei Carabinieri Antioco Deiana, uccisi l’8 giugno 1976 dalle Brigate Rosse in uno dei più tragici episodi degli anni di piombo.

Alla cerimonia hanno partecipato le più alte autorità civili, militari e religiose, in un momento di raccoglimento che ha voluto rendere onore alla memoria dei tre servitori dello Stato barbaramente assassinati.

Onori ai caduti e deposizione della corona

Un picchetto interforze composto da personale della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri ha reso gli onori militari ai caduti, deponendo una corona d’alloro ai piedi della lapide commemorativa che ricorda il tragico attentato. Durante la cerimonia, sono state lette le motivazioni delle medaglie d’oro al valor civile conferite postume a Francesco Coco, Giovanni Saponara e Antioco Deiana, in segno di riconoscimento per il loro sacrificio nella difesa delle istituzioni democratiche.

Gli studenti del Liceo D’Oria riflettono sulla memoria e sul terrorismo

Dopo la commemorazione in salita Santa Brigida, le autorità si sono recate al Liceo D’Oria per la premiazione di cinque studenti vincitori del concorso dedicato al tema del terrorismo negli anni di piombo, con particolare attenzione al massacro del 1976. L’iniziativa ha rappresentato un momento di educazione civica e memoria attiva, volto a sensibilizzare le giovani generazioni sul valore della legalità e del sacrificio di chi ha dato la vita per la Repubblica.

Pallavolo, un buon campionato quello del Podenzana

Pallavolo - Un buon campionato quello del Podenzana
Nella foto il presidente Marco Storti, a sinistra, insieme al neo-viceallenatore Edoardo Casadei

Podenzana – Il Podenzana Tresana, sconfitto per 3-0 al Palaconti di S. Stefano dal Valdimagra, riperde a favore dell’ Admo Lavagna quella quarta posizione in classifica che gli aveva strappato nello scontro diretto una settimana prima a Barbarasco…e poiché si trattava dell’ultima giornata di campionato, le podenzana-tresanesi devono accontentarsi d’un quinto posto finale, nel Girone di Levante della Prima Divisione ligure femminile: piazzamento comunque più che onorevole, tanto più che gli permette d’essere alla resa dei conti la meglio arrivata nel raggruppamento tra le compagini locali (anche se Podenzana e Tresana sono già per la verità in Toscana e non in Liguria) dopo quella Elsel La Spezia neo-promossa in Serie D, che ha fondamentalmente dominato il raggruppamento. Tra la capolista e le rossoblu, difatti, soltanto tre squadre tutte del Genovesato: oltre all’ Admo, il Sestri Levante e la vicecapoclassifica, il San Salvatore.

Per la cronaca a Santo Stefano sono scese in campo…Cuffini, Lavarra, Bongi, Erta, La Mattina, Bartoli, Leoncini, Giannoni V., Musetti, Giannoni F., Sorrentino e Signorini. Liberi Tonarelli e Tartaglia.

Questi poi gli altri “score” in quella che era la 22.a e ultima giornata: Admo-Rainbow Sp 3-0, Elsel Spezia-Mesco Queirolo 3-0, Futura-Lunezia 3-0, Sestri L.-Psm 3-0, Tigullio Sport Team S. Margherita L.-Le Fuoritempo Tecnocasa 2-3.

Questa la classifica finale; Elsel La Spezia punti 61, Le Fuoritempo Tecnocasa San Salvatore 54, Sestri Levante 51, Admo Lavagna 44, Arredamenti Lorenzelli Elisa Group Podenzana Tresana 42, Vdm Santo Stefano Magra 30, Tigullio Sport Team Santa Margherita Ligure 29, Futura Ceparana 28, Psm Rapallo 26, Rainbow S. 23, Mesco Queirolo Levanto 5, Lunezia Volley 3.

Nella foto il presidente Marco Storti, a sinistra, insieme al neo-viceallenatore Edoardo Casadei

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Presunto stupro dopo la discoteca, pm: condannate i due pallanuotisti a 8 anni

Arresti Genova, Piacente: Non è un'inchiesta ad orologeria
Tribunale di Genova (foto di repertorio)

Oggi la pm genovese Gabriella Dotto ha chiesto la condanna a otto anni e due mesi e otto anni e sei mesi di reclusione per due studenti universitari e pallanuotisti accusati di violenza sessuale ai danni di una ventenne dopo una serata in discoteca a Genova.

Gli imputati, all’epoca dei presunti fatti, nel 2022, avevano 22 e 24 anni.

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori della Squadra Mobile di Genova, la studentessa avrebbe bevuto dell’alcol durante la nottata in discoteca e poi sarebbe andata con loro a casa di uno dei due.

Successivamente si sarebbero consumati gli atti sessuali con entrambi gli imputati (difesi dagli avvocati Andrea Vernazza e Fabio La Mattina) immortalati anche con dei video.

I due studenti e pallanuotisti genovesi hanno sempre dichiarato che gli atti sessuali con la coetanea erano stati consensuali e hanno respinto le accuse.

Agli imputati, inoltre, è stata contestata anche l’accusa di “revenge porn” per avere scambiato alcuni video di rapporti sessuali, con altre giovani donne consenzienti, su alcune chat con amici.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Salis: lunedì la giunta. Ecco le anticipazioni sui nomi, Terrile super vice

Silvia Salis con i parlamentari del Pd Valentina Ghio e Luca Pastorino

“Sulla composizione della nuova giunta comunale ora ho le idee abbastanza chiare e non credo manchi molto. Sono fiduciosa che potremmo chiudere entro questa settimana diciamo, coi risultati del referendum”.

Lo ha dichiarato oggi la sindaca di Genova Silvia Salis a margine della presentazione degli Europei di Scherma, che si terranno dal 14 al 19 giugno fra Palasport e Padiglione Jean Nouvel alla Foce.

“Non derogo – ha aggiunto Salis – al criterio della competenza per legarla agli assessorati. Oltre alle competenze, ovviamente, c’è rispetto anche delle dinamiche all’interno dei partiti e a quelle relative al consenso espresso dagli elettori”.

Mentre l’ex capogruppo comunale ed ex segretario genovese del Pd Alessandro Terrile pare confermato come super vicesindaco con deleghe a Bilancio, Partecipate e Porto, c’é il nodo delle “quote rosa” e “azzurre” e impazza ancora il toto assessori/assessore.

Anche se gli uomini eletti nel centrosinistra potrebbero essere penalizzati, la nuova sindaca di Genova dovrebbe rispettare la norma sulla parità di genere.

La Legge 56/2014 attualmente in vigore stabilisce, infatti, che nelle giunte dei Comuni con più di 3.000 abitanti la rappresentanza di ciascun genere (maschile e femminile) non può essere inferiore al 40%, con arrotondamento aritmetico.

Per quanto riguarda i nomi degli assessori e delle assessore sono salite molto le quotazioni di Massimo Ferrante (Pd) ai Lavori pubblici; Cristina Lodi (Azione) con delega al Welfare; Tiziana Beghin (5 Stelle) al Commercio.

Probabile l’ingresso in giunta di Arianna Viscogliosi di Italia Viva di Renzi, che altrimenti non avrebbe rappresentanza a Tursi.

Quasi certa di un posto anche la capolista della lista Salis Silvia Pericu, per lei delega all’Urbanistica in vista, e Francesca Ghio di Alleanza Verdi e Sinistra, che avrebbe superato Francesca Coppola nell’ala Verde del partito (forse per lei una delega da consigliera).

Per Sinistra Italiana pare ci sia ancora un testa a testa tra Emilio Robotti e Lorenzo Garzarelli.

Linea Condivisa accetterebbe la presidenza del consiglio comunale per Filippo Bruzzone, primatista di preferenze per la lista Salis, che in un primo tempo sarebbe dovuta andare a Claudio Villa del Pd.

I nomi piuttosto incerti riguardano i dem. Possibile assessorato per il capogruppo comunale uscente Davide Patrone, mentre per la componente femminile c’è un testa a testa tra Rita Bruzzone, Vittoria Canessa Cerchi, Monica Russo e Donatella Alfonso.

Per quest’ultima si ipotizza una delega alla Cultura, anche se a Salis piacerebbe la regista Laura Sicignano e ha cominciato a circolare anche il nome dell’ex presidente del Ce.Sto Marco Montoli.

In queste ultime ore, poi, sono salite le quotazioni dell’ex assessore comunale ed ex segretario del Pd Simone Farello, che dopo tanti anni potrebbe tornare a Tursi.

Qualcuno ha inoltre riferito che i dem Simone D’Angelo e Federico Romeo potrebbero entrare nella giunta Salis, ma nel caso si dovrebbero dimettere dagli incarichi di consiglieri regionali in via Fieschi (che ricevono compensi ben più remunerati rispetto a quelli degli assessori comunali).

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Il 9 giugno cambio al vertice dei Vigili del Fuoco di Genova

Il 9 giugno cambio al vertice dei Vigili del Fuoco di Genova
Il Comandante Francesco Orrù

L’ing. Francesco Orrù lascia Genova: sarà il nuovo comandante a Torino

Lunedì 9 giugno è in programma un importante cambio al vertice del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Genova. Dopo due anni e mezzo di servizio, l’ingegnere Francesco Orrù saluterà la città per assumere il ruolo di comandante dei Vigili del Fuoco di Torino. Durante il suo incarico genovese, Orrù ha coordinato numerose operazioni sul territorio, distinguendosi per competenza e spirito di collaborazione con le istituzioni locali.

“Lascio un Comando che mi ha dato molte soddisfazioni professionali e umane, ha dichiarato. Un ringraziamento sincero va a tutte le donne e gli uomini che operano con dedizione e competenza. Ho lavorato in un contesto in cui la sinergia tra enti è stata sempre orientata al bene della collettività”.

Il nuovo Comandante dei VVF Genova Luigi Giudice

A Genova arriva l’ing. Luigi Giudice: una lunga carriera nei Vigili del Fuoco

A succedere a Orrù sarà l’ingegnere Luigi Giudice, 64 anni, laureato in ingegneria meccanica, con una lunga e articolata carriera nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Entrato nel 1990, è diventato dirigente nel 2009, ricoprendo incarichi di comando a Nuoro, Isernia, Como, Sassari, Verona e, fino ad oggi, a Brescia. Giudice porterà a Genova la sua ampia esperienza, maturata in territori diversi e complessi.

“Questo sarà probabilmente il mio ultimo incarico nel Corpo – ha spiegato – e ringrazio il Dipartimento per aver scelto proprio Genova, un Comando di grande prestigio, da sempre all’avanguardia in tante competenze oggi diventate patrimonio dell’intero Corpo. Sono certo che questo territorio saprà offrirmi nuovi stimoli fino all’ultimo giorno del mio servizio”.

Genova, crocevia di competenze e innovazione nel Corpo dei Vigili del Fuoco

L’avvicendamento si inserisce in un momento cruciale per il Comando genovese, riconosciuto a livello nazionale per la sua operatività in contesti complessi, la capacità di risposta alle emergenze e l’innovazione tecnica. La figura dell’ing. Giudice, con il suo profilo esperto e la conoscenza approfondita della macchina organizzativa, garantirà continuità e rilancio all’attività del Comando nel capoluogo ligure.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Moby, wi-fi gratuito e alta tecnologia a bordo delle ammiraglie del Mediterraneo

Moby, wi-fi gratuito e alta tecnologia a bordo delle ammiraglie del Mediterraneo
La Moby Legacy in navigazione (foto di repertorio)

Connessione wi-fi gratuita su Moby Fantasy, Moby Legacy, Moby Aki e Moby Wonder

Moby innova ancora una volta il mondo della navigazione e conferma il proprio impegno verso il comfort dei passeggeri, in particolare delle famiglie. A partire da quest’anno, infatti, sarà possibile navigare in rete gratuitamente grazie al servizio wi-fi free attivo su quattro delle principali navi della flotta: Moby Fantasy, Moby Legacy, Moby Aki e Moby Wonder. Un’importante novità per chi viaggia, che potrà restare connesso anche in mezzo al mare.

Tecnologia e innovazione: il cuore del servizio Moby

Le nuove ammiraglie Moby Fantasy e Moby Legacy, operative tutto l’anno sulla rotta Livorno–Olbia, rappresentano un’eccellenza sotto ogni aspetto. Non solo sono i traghetti più grandi del Mediterraneo, ma anche i più avanzati tecnologicamente. Il design di nuova generazione consente tempi rapidi di imbarco e sbarco grazie a portelloni innovativi. Inoltre, entrambe le navi sono predisposte per la sostenibilità ambientale, con la possibilità di alimentazione a GNL e connessione alla rete elettrica in porto, contribuendo così alla riduzione delle emissioni.

Una nuova esperienza gastronomica in navigazione

Sulle ammiraglie Moby, la traversata diventa un’occasione per vivere anche un’esperienza gourmet. Moby Fantasy e Moby Legacy offrono un intero ponte dedicato alla ristorazione, con soluzioni adatte a ogni esigenza. Dal ristorante gourmet al grill con selezione di carni, dalla pasta fresca fatta al momento alla pizzeria con cottura a vista, tutto è pensato per trasformare il viaggio in uno show cooking galleggiante, ispirato a freschezza, leggerezza e stagionalità.

Robot collaborativi a bordo: tecnologia al servizio del comfort

L’innovazione non si ferma alla connettività e alla ristorazione. A bordo di Moby Fantasy e Moby Legacy fanno il loro debutto i primi robot collaborativi della linea ZCS Amico, frutto della collaborazione tra l’italiana Zucchetti Centro Sistemi e la cinese Keeron, leader nella robotica di servizio. Questi simpatici robot, già operativi, portano in tavola i piatti e sbarazzano i tavoli, affiancando – e non sostituendo – il personale di bordo. Un supporto tecnologico pensato per migliorare l’efficienza e alleggerire il carico di lavoro umano, senza intaccare la qualità del servizio.

Innovazione e sostenibilità al centro dell’esperienza Moby

L’introduzione della robotica di servizio rappresenta un ulteriore passo avanti nella visione di Moby, che punta su innovazione, sostenibilità e attenzione al cliente. Le nuove tecnologie a bordo delle navi non solo migliorano l’esperienza di viaggio, ma testimoniano un impegno concreto verso un trasporto marittimo più moderno e responsabile, sempre a misura di famiglia.

Molassana, litigano in casa e lanciano oggetti dalla finestra: denunciati

Lite in via Bobbio, la Polizia arresta un ricercato a Genova
Polizia (foto d'archivio)

La Polizia ha denunciato una coppia di genovesi, entrambi 37enni, per getto pericoloso di cose e danneggiamento, in concorso tra loro.

Gli agenti delle volanti sono intervenuti in seguito di una segnalazione relativa ad una violenta lite in un’abitazione di Molassana, con lancio di oggetti pericolosi dalla finestra. 

Una volta giunti sul posto, gli agenti hanno trovato la coppia in evidente stato d’ebbrezza alcolica, che discuteva animatamente in strada. Dopo aver sedato gli animi, hanno appreso che durante la lite, scaturita per futili motivi, i due avevano lanciato dalla finestra di casa alcune bottiglie di vetro e una console per videogiochi, oggetti che sono finiti rovinosamente su un’autovettura che ha riportato il danneggiamento del parabrezza e su uno scooter, a cui è stato divelto uno specchietto. 

I proprietari dei mezzi sono stati informati ed invitati a sporgere querela.

La coppia è stata accompagnata presso gli uffici della Questura, dove sono stati identificati e denunciati.

Resta salva la presunzione d’innocenza fino a sentenza definitiva.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Acquatici, Trofeo Sincro al Lerici ove prosegue il waterpolo

Lerici – Primo Trofeo di Nuoto Sincronizzato al Lerici Sport, sabato 7/6, presso le piscine “Cicci Rolla” della Venere Azzurra.

La manifestazione parte alle ore 10 per svolgersi fino al pomeriggio inoltrato, con un fitto programma di esibizioni suddivise per categoria, cominciando con le categorie Baby ed Esordienti C; alle 11.45 si prosegue con Esordienti A e B e alle 13.45 ecco Ragazze e Juniores.

Sette società liguri le partecipanti: Rapallo, Lavagna 90, Anpi 2000, Doria Nuoto Loano, Nuotatori Genovesi, Bogliasco…e ovviamente il Lerici Sport padrone di casa sotto il coordinamento dell’istruttrice Victoria Poles.

Si preannuncia così giornata ricca di emozioni e talento, all’insegna dello sport e della passione per il nuoto sincronizzato, l’ingresso è libero e tutta la cittadinanza è invitata a partecipare (e a sostenere le giovani atlete).

Sempre a proposito di Lerici Sport infine, sul fronte della pallanuoto le lericine sono impegnate alle 19 a Camogli in Serie B Femminile, battuta intanto proprio dallo Spazio Camogli a Lerici la seconda squadra maschile per 24-11.

Nella foto il gruppo del Lerici Sport di “sincro”

Estorcono 50 euro a una minore per riconsegnarle il cellulare rubato: denunciati

Estorcono 50 euro ad una minore per riconsegnarle il cellulare rubato: denunciati
Agenti alla Fiumara

La Polizia ieri ha denunciato due egiziani di 19 e 22 anni, già conosciuti alle Forze dell’ordine e mai rimpatriati, per estorsione in concorso.

Gli agenti delle volanti dell’U.P.G. e S.P. sono intervenuti alla Fiumara dopo che una giovane aveva contattato il 112 NUE riferendo che due soggetti si erano impossessati del telefono cellulare di un’amica, poi restituito dietro il corrispettivo di 50 euro. 

Alcuni amici della ragazza intervenuti in sua difesa, sarebbero stati minacciati con un coltello.

Gli agenti, immediatamente giunti sul posto, hanno rintracciato i due nordafricani mentre ancora si trovavano nei pressi dei giardini della Fiumara e li hanno accompagnati negli uffici della Questura dove sono stati identificati e denunciati.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube