Home Blog Pagina 101

Genova, due detenute evadono dal carcere di Pontedecimo

Sanità, approvato accordo integrativo per la medicina penitenziaria in Liguria
Il carcere di Genova Pontedecimo

Non tornano in carcere dopo il permesso di lavoro: evase due donne a Pontedecimo

Due detenute di nazionalità rom, ammesse al beneficio del lavoro esterno, non hanno fatto ritorno nella casa circondariale di Pontedecimo lo scorso 9 giugno. Le due donne erano in espiazione pena per reati contro il patrimonio, con fine pena previsto rispettivamente nel 2028 e nel 2031. Dopo essere uscite per un regolare impiego, si sono allontanate senza più fare rientro.

Secondo le prime ipotesi investigative, l’evasione potrebbe essere stata pianificata con il supporto di soggetti esterni, che avrebbero aiutato le due donne a eludere i controlli durante il periodo di lavoro all’esterno.

Sindacati preoccupati: “Sistema penitenziario da rivedere”

L’episodio ha riacceso il dibattito sulla gestione dei benefici carcerari e sulle criticità strutturali del sistema. Il segretario regionale O.S.A.P.P. Liguria, Rocco Roberto Meli, ha espresso forte preoccupazione:

“Si tratta dell’ennesimo episodio che evidenzia le falle nella gestione dei permessi. Nonostante l’impegno della Polizia Penitenziaria, mancano controlli adeguati per garantire la sicurezza.”

Meli precisa che non si vuole mettere in discussione la validità dei percorsi di reinserimento sociale, ma sottolinea la necessità di valutazioni più rigorose e attente prima di concedere benefici a chi potrebbe strumentalizzare il sistema.

Appello a una riforma: più controlli e tutele per la sicurezza

Il sindacato O.S.A.P.P. torna a chiedere una revisione normativa e organizzativa del sistema penitenziario italiano, in particolare per quanto riguarda la concessione dei permessi di lavoro esterno.

“Serve maggiore rigore, più strumenti per la Polizia Penitenziaria e un quadro normativo che consenta di gestire meglio queste situazioni,” ha dichiarato Meli, sottolineando le difficoltà operative quotidiane del personale impegnato nelle strutture carcerarie liguri.

Le ricerche delle due donne evase da Pontedecimo sono tuttora in corso, con il coordinamento delle autorità giudiziarie e delle forze dell’ordine.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Sestri Levante, auto contro il guardrail nelle gallerie di Sant’Anna

Casarza Ligure, uomo in escandescenze: distrugge casa e aggredisce una minorenne
Una gazzella dei Carabinieri (immagine di repertorio)

Incidente all’alba nelle gallerie: auto abbandonata dopo lo schianto, giovani ritrovati in spiaggia

Un episodio insolito ha attirato l’attenzione nelle prime ore del mattino a Sestri Levante, dove un’auto con a bordo alcuni ragazzi è finita contro il guardrail all’interno delle gallerie di Sant’Anna. Quando sono sopraggiunti i primi automobilisti, hanno trovato il veicolo incidentato ma senza nessuno all’interno.

L’auto, ferma in una posizione pericolosa lungo una delle gallerie, ha richiesto l’intervento immediato dei carabinieri e del personale sanitario per verificare la situazione e assicurarsi che non ci fossero feriti gravi.

I ragazzi ritrovati poco dopo sulla spiaggia vicina

Le indagini hanno rapidamente portato a identificare i presunti occupanti del veicolo. Alcuni giovani sono stati ritrovati sulla spiaggia, situata a pochi passi dal luogo dell’incidente. Secondo le prime ricostruzioni, sarebbero proprio loro ad aver abbandonato il mezzo subito dopo l’urto, fortunatamente senza riportare ferite.

Non risultano altri veicoli coinvolti nello schianto, e al momento non sono emerse conseguenze di rilievo per la sicurezza stradale, anche se il comportamento dei giovani resta sotto la lente degli investigatori.

Indagini in corso dei carabinieri: da chiarire i motivi della fuga

I carabinieri di Sestri Levante hanno avviato accertamenti per ricostruire con precisione quanto accaduto e capire perché i ragazzi si siano allontanati a piedi verso la spiaggia senza dare l’allarme. Si ipotizza che alla base del gesto possa esserci lo spavento o la volontà di evitare controlli immediati.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Savona, arrestato 24enne con due chili di cocaina e una pistola con colpo in canna

Savona, arrestato 24enne con due chili di cocaina e una pistola con colpo in canna
Droga, denaro e la pistola sequestrati dalla Polizia

Blitz della Squadra Mobile: droga e arma da fuoco trovate in casa del giovane

Nell’ambito delle operazioni di contrasto allo spaccio di droga a Savona, la Squadra Mobile ha arrestato in flagranza un ragazzo di 24 anni, di origini straniere, con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Il giovane è stato anche denunciato per ricettazione in relazione a una pistola Berardinelli calibro 6, completa di munizionamento e con un colpo in canna.

Fermato in strada mentre vendeva cocaina: poi la scoperta nell’abitazione

Il blitz è scattato nel pomeriggio di ieri, nella zona delle Fornaci, dove gli investigatori hanno sorpreso il 24enne mentre cedeva una dose di cocaina a un altro soggetto, poi segnalato come assuntore. Un’ulteriore dose è stata trovata addosso al presunto spacciatore.

La successiva perquisizione presso un’abitazione nella disponibilità dell’arrestato ha portato al sequestro di circa 1,7 kg di cocaina, già suddivisa in panetti e dosi pronte allo smercio, confezionate sottovuoto e nascoste in uno zaino.

Pistola pronta a sparare e 1.200 euro in contanti in una cassaforte

Oltre alla droga, gli agenti hanno rinvenuto una pistola funzionante con colpo in canna, custodita in una cassaforte insieme a 1.200 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita. Sequestrati anche due telefoni cellulari utilizzati per organizzare le cessioni di stupefacenti e il materiale per il confezionamento della cocaina.

Secondo le stime degli inquirenti, la sostanza sequestrata avrebbe potuto fruttare diverse centinaia di migliaia di euro sul mercato locale, colpendo un bacino d’acquirenti che include anche giovani consumatori.

Arrestato trasferito a Marassi: continua l’azione della Polizia contro lo spaccio

Il giovane arrestato è stato condotto nel carcere di Marassi a Genova, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. L’operazione si inserisce in una più ampia attività di contrasto al traffico di droga nel savonese: poche settimane fa, infatti, la stessa Squadra Mobile aveva sequestrato oltre 4,5 kg di cocaina in un’altra indagine.

Le forze dell’ordine sottolineano che l’arresto non implica una condanna definitiva, che potrà essere stabilita solo con sentenza irrevocabile.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Ad Albenga Balbis la Oleari e Barbaria ai Lunedì Culturali Unitre

Ad Albenga Balbis la Oleari e Barbaria ai Lunedì Culturali Unitre
Alma Oleari e Giannino Balbis

Albenga. Dopo la consegna dei Sigilli Accademici e la chiusura delle lezioni le attività dell’Unitre Comprensoriale Ingauna, per qualche giorno si sono fermate.

Ma già a partire dalla prossima settimana riprenderanno con i consueti appuntamenti de “I Lunedì Culturali dell’Unitre” che inizieranno il prossimo 16 giugno con il professor Giannino Balbis che sarà impegnato con una conferenza dal titolo“Al tempo dei Trovatori, tra Provenza e Liguria”.

Il programma proseguirà il 23 giugno con l’appuntamento intitolato “Maria Montessori – la lungimiranza del pensiero”, a cura di Roberta Grossi presidente dell’Associazione Emanuele Celesia di Finale Ligure, con la partecipazione del tutor dell’apprendimento Alberto Luppi Musso.

Il 30 giugno ospite dell’Unitre Comprensoriale Ingauna sarà il professor Giorgio Barbaria che interverrà sul tema: “Guerra e Pace nelle commedie di Aristofane”, mentre a chiudere la serie di conferenze sarà il 7 luglio la dottoressa Alma Oleari che presenterà l’intervento: “Le antiche carte dell’archivio storico ci raccontano la commissione e il trasporto di opere d’arte nei secoli XVIII e XIX in Liguria”. La Oleari è la Direttrice dell’Archivio Storico della Diocesi di Albenga-Imperia.

“La principale missione del nostro sodalizio – commenta la vicepresidente Unitre Giuseppina De Andreis– oltre a quella di divulgare il sapere, è quella di sviluppare una vera e propria Accademia di Umanità, cioè di favorire l’incontro, la comunicazione e la condivisione non solo fra i nostri studenti e docenti, ma anche con le varie realtà presenti nel nostro comprensorio.

Quest’anno le lezioni nei tre plessi di Albenga, Borghetto Santo Spirito e Ceriale sono state seguite con grande interesse ma abbiamo anche proposto eventi, mostre, conferenze, incontri ed appuntamenti molti dei quali aperti a tutta la cittadinanza. Nei  70 corsi, rivolti a quasi 500 studenti, sono state impartite più di duemila ore di insegnamento da 100 docenti. Venti sono state le Conferenze ed ora sono in programma i tradizionali Lunedì culturali estivi. L’insieme dei programmi e delle attività svolte ha contribuito a fare del nostro sodalizio una delle più attive ed importanti realtà culturali del comprensorio”. Claudio Almanzi 

Cornigliano, ripulito il parcheggio di via Bagnara: rimossi veicoli abbandonati e senza assicurazione

Cornigliano, ripulito il parcheggio di via Bagnara: rimossi veicoli abbandonati e senza assicurazione
Un veicolo rimosso

Intervento della Polizia Locale dopo la segnalazione di un cittadino

A Cornigliano, nel ponente genovese, la Polizia Locale è intervenuta per ripristinare il decoro del parcheggio pubblico gratuito di via Bagnara, a seguito della segnalazione di un cittadino che lamentava la presenza di veicoli in presunto stato di abbandono e condizioni di degrado. Il posteggio, dotato di circa 40 stalli per autovetture, era diventato un punto critico per la vivibilità della zona.

Azione congiunta tra Polizia Locale e Amiu: rimosse auto e pulita l’area

Lo scorso 20 maggio, gli agenti dell’Unità Territoriale Ponente – Distretto VI, in collaborazione con Amiu, hanno effettuato un intervento risolutivo per restituire ordine e pulizia all’intera area. L’operazione ha portato alla rimozione di tre veicoli e un autocarro abbandonati, oltre a tre veicoli risultati privi di copertura assicurativa. Contestualmente, Amiu ha provveduto alla pulizia del posteggio, eliminando i rifiuti e i segni di incuria accumulati nel tempo.

Restituito decoro urbano al quartiere di Cornigliano

L’attività ha avuto un impatto immediato sulla vivibilità della zona, restituendo decoro e funzionalità a uno spazio pubblico spesso trascurato. Il risultato, come sottolineano le autorità, è stato possibile grazie alla sinergia tra istituzioni e cittadini.

Viscogliosi: “Un esempio concreto di collaborazione efficace”

Soddisfatta l’assessora alla Sicurezza Urbana e Polizia Locale del Comune di Genova, Arianna Viscogliosi, che ha commentato così l’esito dell’intervento:

«L’operazione in via Bagnara rappresenta un esempio concreto di collaborazione tra cittadini, Polizia Locale e Amiu. Un cittadino ha segnalato il problema, le forze dell’ordine hanno agito con prontezza e Amiu ha completato l’opera di ripulitura. È questo il metodo che vogliamo promuovere: ascolto, presenza sul territorio e interventi rapidi per migliorare la qualità della vita a Genova. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito».

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Ugo Lagazzi presenta “La ricerca”

Ugo Lagazzi-Scrittore
Ugo Lagazzi-Scrittore

Ugo Lagazzi presenta “La ricerca”. L’autore racconta il suo libro il 18 giugno h 18 da Librìdo in Piazza Truogoli di Santa Brigida a Genova.

Ugo Lagazzi presenta “La ricerca”, i dettagli.

Mercoledì 18 giugno alle ore 18, l’autore genovese Ugo Lagazzi presenterà il suo libro “La ricerca. Tre romanzi brevi” (Aletti editore) presso il Caffè Letterario Librìdo in Piazza Truogoli di Santa Brigida, all’aperto, in uno degli angoli più suggestivi di Genova tra Via Balbi e Via Pre, davanti ad uno dei pochi lavatoi genovesi sopravvissuti all’avvento delle lavatrici.

Il libro è anche disponibile su Amazon in formato Ebook e cartaceo.

Modera il giornalista Claudio Gambaro.

La ricerca-Libro di Ugo Lagazzi
La ricerca-Libro di Ugo Lagazzi

Ugo Lagazzi è un autore genovese di 62 anni che si è dedicato alla letteratura dopo aver esercitato delle professioni borghesi – come afferma lui stesso – essendo laureato in Giurisprudenza. Il libro “La ricerca”, presenta tre racconti con trame vive che si snodano attraverso la vita di vari personaggi. I titoli: “ll Primario. Storie di persone difficili”, “La Signorina triste” e “Lo scherzo della memoria”

“Le trame sono svolte attraverso la vita dei personaggi e quindi costoro non sono descritti come statue ma agiscono, partendo dall’inizio ed arrivando alla fine. Lo fanno in un numero di pagine relativamente esiguo, la narrazione non è povera, ma al contrario molto densa. Questi romanzi parlano dell’ identità delle persone, dell’amore, della libertà, del perdono, della lotta di ognuno di noi per la sua parte di vita pur piccola, ma essendo molto diversi tra di loro possono benissimo essere goduti separatamente, oppure letti con una visione d’insieme e quest’ultima deve essere proprio l’idea del mio saggio editore”  – Ugo Lagazzi

Pegli, uomo scompare dopo un bagno: ritrovato vivo nella notte

Pegli, uomo scompare dopo un bagno: ritrovato vivo nella notte
L'equipaggio di Nemo 16

Allarme sul lungomare: trovato zaino abbandonato, scattano le ricerche

Attimi di paura nella serata di giovedì sul lungomare di Pegli, a Genova, quando un uomo di circa 50 anni, di origine straniera, si è tuffato in mare per fare il bagno e non è più tornato a riva. A dare l’allarme è stato un barista della zona, insospettito dalla presenza di uno zaino abbandonato sulla spiaggia, segno evidente che qualcosa non andava.

Operazioni di salvataggio coordinate dalla Capitaneria di Porto

Le ricerche sono scattate e sono state coordinate dalla Capitaneria di Porto di Genova, con il supporto di mezzi navali e aerei. L’intervento ha coinvolto un gommone dei Vigili del Fuoco, una pilotina della Guardia Costiera e anche l’elicottero “Nemo” decollato da Sarzana, dotato di termocamera per esplorare la zona anche al buio.

A terra, gli agenti della Polizia di Stato hanno collaborato per raccogliere testimonianze e informazioni utili all’identificazione e al ritrovamento dell’uomo disperso.

Ritrovato vivo intorno a mezzanotte: trasportato al Villa Scassi

Fortunatamente, l’uomo è stato ritrovato vivo poco prima della mezzanotte, in buone condizioni. È stato subito affidato alle cure del personale sanitario del 118 e trasportato in codice giallo all’ospedale Villa Scassi per ulteriori accertamenti medici. Secondo quanto riferito, le sue condizioni generali sono buone.

L’episodio si è concluso con un lieto fine, grazie al rapido intervento delle forze dell’ordine e dei soccorritori che, in poche ore, hanno messo in campo una vera e propria operazione di salvataggio via mare e via cielo.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Israele colpisce l’Iran: raid sui siti nucleari, morti militari e scienziati. Teheran lancia 800 droni

Israele colpisce l’Iran: raid sui siti nucleari, morti militari e scienziati. Teheran lancia 800 droni
Una casa dopo un attacco israeliano in Iran (foto Telegram)

Morti anche diversi civili. Raid aerei israeliani contro l’Iran: dichiarato lo stato di emergenza

Israele ha lanciato una serie di attacchi aerei in territorio iraniano, prendendo di mira siti strategici legati al programma nucleare e non solo.

A comunicarlo è stato il ministro della Difesa Israel Katz, che ha proclamato lo “stato di emergenza speciale” su tutto il territorio nazionale. La decisione, ha spiegato Katz, è motivata dal timore di una rappresaglia imminente da parte iraniana, con lanci di missili e droni contro città israeliane. I cittadini sono stati invitati a seguire le indicazioni delle autorità e a rifugiarsi nei bunker protetti.

Teheran: “Puniremo Israele per l’aggressione”

La reazione iraniana è stata immediata. Il comandante in capo dell’esercito Abdolrahim Mousavi, citato dall’agenzia Mehr, ha annunciato che le forze armate hanno ricevuto l’ordine dalla Guida Suprema Ali Khamenei di infliggere una dura punizione a Israele. Secondo quanto riferito, l’Iran ha già lanciato circa 800 droni contro obiettivi israeliani, con i velivoli che stanno transitando attraverso lo spazio aereo di Siria e Iraq.

Forze alleate impegnate nell’intercettazione dei droni

Per contrastare l’ondata di droni iraniani, sono attivamente coinvolti caccia americani, israeliani e britannici. Le operazioni di difesa si stanno concentrando sull’intercettazione dei droni in arrivo, che potrebbero colpire infrastrutture civili e militari in Israele. Nel frattempo, Teheran ha chiesto la convocazione urgente del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, denunciando l’attacco israeliano come una violazione della sovranità nazionale.

Uccisi alti ufficiali iraniani e scienziati del nucleare

Tra le vittime dei raid israeliani ci sarebbero figure chiave del sistema militare e scientifico iraniano. Secondo fonti ufficiali di Teheran, è stato ucciso il comandante delle Guardie della Rivoluzione (IRGC) Hossein Salami, in carica dal 2019. Colpiti anche due importanti scienziati: Fereydoon Abbasi-Davani, già sopravvissuto a un tentato attentato nel 2010, e il fisico Mohammad Mehdi Tehranchi, rettore dell’Università Islamica Azad.

Netanyahu: “Conflitto lungo, serve pazienza e fiducia”

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha parlato al Paese dopo l’attacco, affermando che l’operazione iniziale è stata un successo ma ha anche avvertito che il conflitto potrebbe protrarsi nel tempo. Netanyahu ha invitato gli israeliani alla calma e alla resilienza, assicurando che lo Stato saprà difendersi e rispondere con forza.

Intanto, il suo aereo è decollato in via precauzionale in vista di un possibile contrattacco iraniano.

Migliaia di riservisti richiamati in Israele

L’esercito israeliano ha ordinato il richiamo urgente di migliaia di riservisti. La mobilitazione straordinaria conferma la gravità della situazione e l’eventualità di un’escalation militare su larga scala. Le forze armate si preparano a sostenere operazioni prolungate sia sul fronte interno che esterno.

Gli Stati Uniti si dissociano: “Nessun coinvolgimento”

Mentre l’ex presidente Donald Trump ha convocato una riunione di gabinetto per monitorare gli sviluppi, l’amministrazione americana ha dichiarato ufficialmente di non aver partecipato né fornito assistenza militare all’attacco israeliano. Una presa di distanza netta, che potrebbe influenzare i delicati equilibri diplomatici in Medio Oriente.

Aggiornamento

Il Boeing 767-338ER del governo israeliano avrebbe lasciato Tel Aviv.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Voltri, a fuoco imbarcazione in un capannone ex Costaguta

Fiamme spente dai Vigili del Fuoco

Oggi pomeriggio un denso fumo si è alzato da un capannone degli ex cantieri Costaguta in via Giovanni Verità a Voltri. All’interno di esso stava bruciando una imbarcazione e altro materiale accatastato. 

I Vigili del Fuoco sono accorsi in massa con due squadre, e diverse autobotti per l’approvigionamento d’acqua.

Sfidando la scarsissima visibilità, sono riusciti ad individuare l’incendio e porlo sotto controllo. Si indaga sulle cause dell’incendio, nessuna persona è rimasta coinvolta.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Photo Gallery

 

Il 2° Rally Valle Arroscia apre le iscrizioni e conferma la sfida sulle strade della Taggiasca e dell’Ormeasco

Il podio finale della prima edizione del rally

La gara, organizzata dalla Scuderia Imperia Corse, è prevista il 12 e 13 luglio

Iscrizioni aperte da oggi al “2° Rally della Valle Arroscia – sulle strade dell’Ormeasco e della Taggiasca”, in calendario il 12 e 13 luglio prossimi: si potrà aderire alla gara sino al 4 luglio registrandosi sul portale AciSport ed inviando una mail all’indirizzo iscrizioniscuderiaimperiacorse@gmail.com.

Il “2° Rally della Valle Arroscia – sulle strade dell’Ormeasco e della Taggiasca” è organizzato dalla Scuderia Imperia Corse e si avvale del supporto di Fondazione Carige e Regione Liguria, del patrocinio della Provincia di Imperia e della collaborazione dell’Unione dei Comuni – Armo, Aquila d’Arroscia, Borghetto d’Arroscia, Cosio d’Arroscia, Mendatica, Montegrosso Pian Latte, Pieve di Teco, Pornassio, Ranzo, Rezzo e Vessalico – dell’Alta Valle Arroscia, che ha scelto questa manifestazione per promuovere il proprio territorio e fare conoscere quei prodotti – il vino rosso Ormeasco, l’olio EVO derivato dalle olive taggiasche e il famoso Aglio di Vessalico – da tempo apprezzati anche fuori dai confini liguri.

Sulla scia del successo della scorsa edizione – 80 equipaggi alla partenza, 63 al traguardo – il “2° Rally Valle Arroscia” ha confermato logistica e percorso. Il “cuore” della gara sarà ancora Pieve di Teco, naturale e storico fulcro dell’intera vallata mentre, a livello squisitamente tecnico, la gara sarà sempre articolata su 2 tappe e 256,70 km di percorso, 59,14 dei quali relativi alle 6 prove speciali, 3 tratti – “Aquila d’Arroscia” (km. 6,11), “Mendatica” (km. 14,46), che torna nella sua versione originale dopo la modifica del 2024 a seguito di una frana, e “Rezzo” (km. 9,00) – da percorrere due volte. La partenza verrà data alle ore 17:45 di sabato 12 luglio da Corso Mario Ponzoni, dove è anche fissato l’arrivo alle 15:32 del giorno dopo. Nella prima frazione di gara è previsto lo svolgimento di due prove speciali, la seconda delle quali completamente in notturna, con il fascino dei fari ad anticipare il rombo dei motori e a far rivivere antiche emozioni su queste strade.

Per informazioni sulla gara, è possibile consultare il sito dell’organizzazione, https://www.scuderiaimperiacorse.it/, oppure inviare una e-mail a scuderiaimperiacorse@gmail.com o seguire i profili social Facebook ed Instagram della Scuderia Imperia Corse.