Un evento a due ruote targato “Route 226”, che ha richiamato oltre trecento motociclisti e che per questa undicesima edizione, rappresenta per gli organizzatori dall’evento un grande traguardo.
Un parco moto molto variegato, dalle Vespe alle moto d’epoca per arrivare ai mezzi più moderni. Un incontro per gruppi organizzati e amici isolati che hanno deciso di trascorrere una giornata in sell nell’entroterra ligure.
Una più che ottima accoglienza dei paesi attraversati dalla lunga fila di due ruote, dove il serpentone lungo diversi chilometri è passato in zone molto suggestive panorami mozzafiato e punti di interesse storico come il Castello della Pietra per poi rientrare nell’area attrezzata del Comune di Montoggio dove i “truck food” con il sottofondo musicale del Dj Jekyll hanno portato la manifestazione verso la fine.
Al termine l’estrazione dei premi messi in palio dall’organizzazione hanno provveduto ad intrattenere i partecipanti.
“Visto i numeri crescenti rispetto le scorse edizioni”, spiegano i membri dell’organizzazione, “siamo stati costretti a trovare ulteriori spazi dove poter parcheggiare i mezzi che hanno preso parte alla manifestazione. Ovviamente è una grande soddisfazione per tutti”. Il gruppo è presente su Facebook e Instagram come “Route 226” e “route226montoggio”. Roberto Polleri – foto di Nora Coppo (Poisson Snake)
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube