Prove generali in bianco prima dello spettacolo
Dopo la sorpresa della prima ricognizione di ieri mattina, che ha emozionato gli spezzini, la pattuglia acrobatica delle Frecce Tricolori si prepara a regalare un doppio spettacolo oggi, con un particolare allenamento a “fumo bianco”. Durante le prove generali, infatti, il celebre gruppo dell’Aeronautica Militare dipingerà il cielo con il solo fumo bianco, lasciando l’emozione del tricolore per la grande esibizione di domenica pomeriggio. Per consentire queste prove, la Capitaneria di Porto ha emesso un’ordinanza che vieta la navigazione nella rada e nel porto dalle 9.45 alle 11.15 e dalle 16 alle 18.30, con la chiusura definitiva per lo show di domenica dalle 16 alle 18.30.
Lo show conclusivo del Centenario del Golfo
L’Air Show delle Frecce Tricolori torna a La Spezia dopo le precedenti esibizioni del 1997 e del 2008, chiudendo in grande stile i festeggiamenti del Centenario del Palio del Golfo. L’evento è stato presentato in municipio dal sindaco Pierluigi Peracchini, dal vice sindaco Maria Grazia Frijia e dall’assessore Pietro Antonio Cimino, insieme al comandante delle Frecce Tricolori, tenente colonnello Franco Paolo Marocco, che ha svelato alcuni dettagli esclusivi sul mondo della pattuglia acrobatica più ammirata al mondo. Lo spettacolo si terrà domenica 10 agosto dalle 16.30 alle 18.30 sulla Passeggiata Morin ed è organizzato dal Comune della Spezia, l’Aeronautica Militare e l’Aero Club d’Italia.
Il ricco programma di esibizioni aeree
Prima dell’attesissimo show delle Frecce Tricolori, il pubblico potrà assistere a una serie di performance aeree, che partiranno dalle 16.30. In programma ci sono gli elicotteri del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare, della Guardia Costiera e della Marina Militare, la pattuglia civile Twenty Six con velivoli C26, la Pattuglia TT Take su aerei Yak 52, l’esibizione acrobatica di Acronadia su Pitts S2B e la performance del pluricampione italiano di acrobazie su CAP 231. Inoltre, lungo la Passeggiata Morin sarà allestito uno stand dell’Aeronautica Militare con un simulatore di volo per un’esperienza immersiva. Il programma potrà subire modifiche in caso di maltempo.
Accessibilità e viabilità per l’evento
L’assessore Pietro Antonio Cimino assicura che il pubblico potrà godersi lo spettacolo da ogni punto della città, senza ostacoli visivi o zone recintate. Solo il Molo Italia sarà chiuso per motivi di sicurezza, mentre tutta l’area circostante sarà liberamente accessibile. Per garantire la sicurezza, sabato 9 e domenica 10 agosto viale Italia sarà chiuso al traffico nel tratto tra via San Cipriano e la Rotatoria Oriana (Porto Mirabello). Inoltre, domenica sarà attivo un servizio gratuito di bus navetta dalle 13 alle 24, collegando i parcheggi Darmipark e Palapark con il centro.
Open Day alla 46ª Brigata Aerea di Pisa
Venerdì 8 agosto, in occasione dell’arrivo della PAN, la 46ª Brigata Aerea di Pisa apre le sue porte dalle 9 alle 13 per l’Open Day 2025. L’evento gratuito, con accesso su prenotazione, permetterà di assistere all’arrivo della Pattuglia Acrobatica Nazionale, del 15° Stormo e del WeFly! Team, l’unica pattuglia al mondo composta da piloti con disabilità.
Le parole delle autorità
Il sindaco Pierluigi Peracchini esprime orgoglio per la presenza delle Frecce Tricolori alla Spezia: “Un evento straordinario che conclude un programma ricco di celebrazioni iniziato a giugno. Il passaggio della Pattuglia Acrobatica Nazionale sarà un momento di forte impatto emotivo, unendo la nostra comunità sotto il tricolore, simbolo dell’orgoglio di essere italiani”. Anche l’assessore Maria Grazia Frijia sottolinea l’importanza dell’evento: “Con l’esibizione delle Frecce Tricolori celebriamo non solo il centenario del Palio del Golfo, ma anche l’identità e l’orgoglio della nostra comunità, grazie alla collaborazione con Aeronautica Militare, Aero Club d’Italia, Marina Militare, Capitaneria di Porto e Comune”.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube