Carmen di Georges Bizet, penultimo appuntamento con la stagione lirica dell’Opera Carlo Felice 2024-25, è in programma da venerdì 16 fino a domenica 25 maggio 2025.
Maestro concertatore e direttore Donato Renzetti, regia di Emilio Sagi ripresa da Nuria Castejón, scene di Daniel Bianco, costumi di Renata Schussheim, coreografie di Nuria Castejón, luci di Eduardo Bravo.
Orchestra, Cori e Tecnici dell’Opera Carlo Felice. Maestro del Coro Claudio Marino Moretti. Maestro del Coro di voci bianche Gino Tanasini. Allestimento della Fondazione Teatro dell’Opera di Roma.
A dare vita ai protagonisti: Francesco Meli, Amadi Lagha (17, 24) (Don José), Luca Tittoto, Abramo Rosalen (17, 24) (Escamillo), Armando Gabba (Le Dancaire), Saverio Fiore (Le Remendado), Paolo Ingrasciotta (Morales), Luca Dall’Amico (Zuniga), Annalisa Stroppa, Caterina Piva (17,24) (Carmen), Giuliana Gianfaldoni, Angela Nisi (17,24) (Micaela), Vittoriana De Amicis (Frasquita), Alessandra Della Croce (Mercédes).
La rappresentazione sarà preceduta da una conferenza illustrativa, sabato 10 maggio alle ore 16, presso l’auditorium Montale, a cura di Edwin W. Rosasco “La libertè! La libertè!”
Questa la trama in breve
Don José, un giovane brigadiere di servizio a Siviglia, incontra Carmen, una bellissima zingara che lo affascina, per cui dimentica Micaela, che aveva intenzione di sposare, e la sua carriera militare ne risente. Carmen vorrebbe che lui diventasse contrabbandiere. Don José all’inizio non ne vuole sapere, ma alla fine cede. L’ amore è di breve durata e, quando arriva la notizia che la madre è morta, Don José è costretto ad andarsene, anche se disperato all’idea di lasciare Carmen da sola. Escamillo, un toreador, invaghito della bella zingara, vorrebbe che lei lo venisse a vedere alla corrida di Siviglia. Don José, ormai in rovina, qualche tempo dopo ritrova Carmen, ormai innamorata di Escamillo: le propone una nuova vita insieme in un altro paese, ma lei rifiuta e il giovane la uccide con un pugnale. ELISA PRATO
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube