Home Consumatori Consumatori La Spezia

Porto Venere, interventi di manutenzione sulle Napoleonica e Littoranea

Porto Venere, interventi di manutenzione sulle Napoleonica e Littoranea
Porto Venere, interventi di manutenzione sulle Napoleonica e Littoranea

Interventi di manutenzione stradale sulle Napoleonica e Littoranea, nell’ambito delle attività di messa in sicurezza della rete viaria

Interventi di manutenzione stradale sulle Napoleonica e Littoranea, attivati lungo gli oltre 550 chilometri di strade spezzine gestite dalla Provincia.
A partire dal giorno 16 luglio sino al 1° agosto 2025, nella fascia oraria 5:00-19:00, lungo la Strada Provinciale n. 530 “di Porto Venere”, il personale incaricato sarà all’opera con degli interventi di sfalcio, il tutto con l’istituzione di cantieri stradali e la necessaria regolazione temporanea della viabilità.
Sempre per attività di manutenzione e sfalcio, sino al 14 agosto 2025, nella fascia oraria 7:00-17.00, vi saranno interventi lungo le Strade Provinciali n. 32 “Riomaggiore – Litoranea”, n. 51 “dei Santuari” e n. 370 “Litoranea delle Cinque Terre” nei tratti in Comune di Riomaggiore.
Ancora opere in corso, sino sempre al 14 agosto 2025, nella fascia oraria 7:00-17.00, ma lungo le Strade Provinciali n. 30 “San Bernardino – Corniglia”, n. 51 “dei Santuari”, n. 61 “Vernazza – San Bernardino – Fornacchi” e n. 63 “Drignana – Reggio – Vernazza” nei tratti in Comune di Vernazza.
Un altro cantiere sarà attivo lungo la Strada Provinciale n. 21 “Sarzana – Marinella” nei comuni di Ameglia e Sarzana, sino al 16 luglio 2025 con orario 7:30 – 13:00, sempre per attività di sfalcio.
“In queste settimane sono in corso diverse attività di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade provinciali sia nel primo entroterra, che nella zona dell’alta Val di Vara e lungo le direttrici del mare _ spiega il Presidente della Provincia Pierluigi Peracchini _ Molte opere di sfalcio sono realizzate grazie delle convenzioni che abbiamo stipulato con i vari Comuni al fine di garantire un intervento sinergico che possa operare direttamente nelle strade secondo quelle che sono le necessità degli enti locali.
Queste attività si collegano con opere coordinate agli interventi che già vengono svolti dalle amministrazioni comunali, razionalizzando così le forze. In altri casi stiamo intervenendo con appalti diretti e con nostri cantieri”
Per favorire le previste attività di manutenzione, la regolamentazione della circolazione prevede un temporaneo restringimento della carreggiata lungo le arterie stradali interessate dalle attività di sfalcio e di manutenzione.
Sarà sempre garantito il transito ai mezzi di emergenza e di pronto intervento.