Home Sport Sport Genova

Il Park Tennis Club e la nuova rosa per la A1 maschile

Sarà una stagione di transizione per il Park Tennis Club Genova nella Serie A1 maschile. Numerose le novità nel team gialloblù che non potrà più schierare Gianluca Mager come vivaio. Il talento sanremese sarà ancora il “leader” della squadra capitanata da Gianluca Naso che però dovrà far crescere altri giovani al fianco di Sorrentino (2.2, classe 1998) e Ceppellini (2.3, classe 1996).

Marco Rognoni, direttore sportivo gialloblù, illustra le novità e gli obiettivi del 2025, in attesa dei calendari ufficiali. “Saremo ai nastri di partenza con una squadra rinnovata. Gianluca Mager sarà sempre la nostra punta di diamante, ma non più come vivaio. Punteremo su Luigi Sorrentino e Alessandro Ceppellini e siamo certi che il nostro Capitano farà crescere altri giovani interessanti. Alcuni hanno già esordito in A1 nelle passate edizioni”.
Potranno affacciarsi nel massimo campionato Fitp Elia Ruffino (2.5, classe 2009), Tommaso Lippolis (2.7, classe 2003) e Mattia Strazza (2.8, classe 2010). “Il nostro obiettivo è far crescere i nostri ragazzi. In primavera li abbiamo fatti giocare nella nostra Serie B. Stanno crescendo sia fisicamente che tecnicamente. I risultati stanno arrivando e quindi speriamo di potergli far fare delle esperienze importanti in Serie A1”.

Sul fronte acquisti il Circolo del presidente Alberto Clavarino si è mosso molto, rinforzando il team sia con tennisti italiani che stranieri.
“Abbiamo messo a segno acquisti importanti – conferma Rognoni – come Giovanni Fonio, che si sta comportando molto bene nei Challenger, e Iannis Miletich, un ragazzo che sta crescendo e arriva dal Junior Tennis Perugia. E poi dall’estero abbiamo tesserato l’olandese De Ouden e l’austriaco Sorger. Sono giocatori importanti che potranno esserci sicuramente utili in un percorso che è lungo e pieno di punti interrogativi. Ogni domenica ci sono tanti impegni e non abbiamo mai la certezza dei giocatori presenti, quindi avere una rosa ampia è fondamentale”.
Giovanni Fonio (classifica 2.1, numero 382 al mondo) è un 27enne che ha raggiunto il best ranking lo scorso anno (numero 269 il 26 gennaio). Proviene dal TC Piazzano Novara con cui ha giocato la A2 lo scorso anno, vincendo 4 singolari su 5 e tutti i 4 doppi disputati. Iannis Adrian Miletich Sardi (classifica 2.3, 812 al mondo), compirà 20 anni il prossimo 27 agosto e proviene dallo Junior Tennis Perugia. Il 23enne Guillaume Wouter Den Ouden (2.1) è numero 178 al mondo mentre il ventenne Sebastian Sorger (2.2) è oggi 591 al mondo.

Puntellano una rosa ampia che può sempre contare su Lorenzo Musetti, top ten del mondo cresciuto proprio sui campi del Park. Vederlo in campo sarà come sempre molto difficile ma è un songo che il Park continua a cullare. In rosa anche Simone Bolelli che in doppio con Vavassori continua a mietere successi a livello internazionale. A trascinare il Park ci sarà sicuramente Gianluca Mager (463 al mondo), affiancato da Zdenek Kolar (2.1, 388 al mondo), Kimmer Coppejans (2.1, 237 al mondo) e Marius Copil (2.2). Come già avvenuto in passato, in campo potrà scendere anche il capitano Gianluca Naso (2.5).
“Il nostro capitano è un punto fermo”, sottolinea Rognoni. “Abbiamo lavorato insieme proprio per far crescere il valore di questa squadra. Lorenzo Musetti? E’ uno di noi. Speriamo di poterlo vedere in campo. Lo so che è difficile, ma noi ci speriamo. Il livello del campionato di A1 è sempre più alto e Gianluca Naso è la persona giusta, col carisma giusto e grande passione, per spingere il nostro Circolo più in alto possibile. Obiettivo? Cerchiamo di mantenere la categoria quest’anno, perché con l’uscita dal vivaio di Gianluca Mager abbiamo sicuramente perso qualcosa. Però noi ci siamo, abbiamo fatto acquisti importanti e speriamo di essere competitivi per qualsiasi risultato. Noi diciamo che puntiamo alla salvezza, dopodiché quello che viene è tutto in più”.
In attesa dei calendari e dell’autunno caldo, il Park Tennis Club Genova vivrà un mese di settembre straordinario. Dal 22 al 24 settembre la Coppa Davis sarà protagonista nel Circolo di Via Zara, in Albaro. Una occasione straordinaria per tutti i soci e i genovesi che potranno ammirare la mitica insalatiera. “Nella serata del 22 settembre speriamo di poter festeggiare al fianco di campioni come Giannessi, Mager e Fognini che, oltre a aver portato in alto i colori gialloblu, hanno per molti anni anche partecipato alla Coppa Davis con risultati importanti”.

Sui campi in terra rossa del Park arriverà anche un top 20 del calibro di Flavio Cobolli. Il tennista romano sarà protagonista il 9 settembre di un bell’incontro con i giovani del Park Tennis Training di Gianluca Naso. “Un evento sicuramente importante”, sorride Marco Rognoni. “Portare un top 20 al circolo e dare la possibilità ai nostri giovani atleti di palleggiare con lui è davvero qualcosa di magico. Sarà una festa per tutti: per i soci, per i bambini e per tutta la città. Un grazie speciale per questo a Gianluca Naso e ovviamente a Cobolli che non vediamo l’ora di poter abbracciare”.