La dinamica: downburst o colonna d’aria abbattutasi sul lungomare
Paura sul lungomare di Pegli nel primo pomeriggio: un furgone si è ribaltato invadendo completamente la carreggiata a causa di una violenta colonna d’aria (segnalata come downburst) che si è abbattuta sulla zona. L’urto del vento ha reso instabile il mezzo provocandone il capovolgimento. Le prime segnalazioni e i video locali confermano che raffiche intense e improvvise hanno creato condizioni di pericolo sulla costa ponente genovese.
Soccorsi e gestione della viabilità: vigili del fuoco e polizia locale sul posto
Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, che hanno provveduto a estrarre l’autista dal veicolo; l’uomo è risultato praticamente illeso. Gli operatori hanno quindi avviato le operazioni per rimettere il furgone sulle ruote e liberare la sede stradale. Per consentire le manovre di recupero la polizia locale ha chiuso temporaneamente la strada, provocando rallentamenti e deviazioni sul lungomare.

Che cos’è un downburst e perché è pericoloso per i veicoli leggeri
Un downburst è una colonna d’aria discendente molto concentrata che, una volta a contatto col suolo, si espande lateralmente producendo raffiche improvvise e molto forti. Questo fenomeno può generare turbolenze difficili da prevedere su tratti esposti come lungomari e viadotti, aumentando il rischio di ribaltamento per furgoni, veicoli alti e mezzi pesanti. In presenza di temporali molto intensi è dunque consigliabile evitare spostamenti in aree costiere esposte al vento.
Conseguenze locali e raccomandazioni per gli automobilisti
La chiusura temporanea della viabilità ha richiesto deviazioni del traffico e rallentamenti sul ponente cittadino. Le autorità locali raccomandano agli automobilisti di evitare la zona fino al termine delle operazioni di recupero, di moderare la velocità nelle tratte interessate da vento forte e di parcheggiare lontano da oggetti che il vento potrebbe trascinare. In caso di new-alerts meteo, è sempre opportuno seguire gli aggiornamenti della Protezione Civile e dei canali istituzionali.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube




















































