Home Spettacolo Spettacolo Genova

Ecce Nanni, nascita di un autore al cinema Sivori

Fino al 10 giugno al cinema Sivori un progetto di Università di Genova DIRAAS

ECCE NANNI Nascita di un autore 20 maggio-10 giugno 2025 al SIVORI, con il Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Antichistica, Arti e Spettacolo Alesbet/Circuito In collaborazione con Cineteca Nazionale Martedì 27 maggio, ore 21.00 ECCE BOMBO di Nanni Moretti Con Nanni Moretti, Fabio Traversa, Luisa Rossi, Lina Sastri, Glauco Mauri, Piero Galletti Italia 1978, 103’

Il film è introdotto dalle studentesse e dagli studenti del Laboratorio di Critica Cinematografica promosso dal Corso di laurea in Lettere dell’Università di Genova

Biglietto: 7€ (ridotto), 4€ (prezzo speciale universitari con Card Campus).

La rassegna “Ecce Nanni – Nascita di un autore”, prosegue martedì 27 maggio 2025 alle ore 21 al cinema Sivori

(salita S. Caterina 54 r., tel. 010 583261) con “Ecce bombo”, interpretato da Nanni Moretti, Fabio Traversa, Lusia Rossi, Lina Sastri, Glauco Mauri e Piero Galletti.

“Ecce bombo” (1978) è il secondo film di Nanni Moretti, il quale ritrova come protagonista Michele Apicella, uno studente universitario che, dopo una prima esperienza come attore teatrale in “Io sono un autarchico” (1976), è ora allo sbaraglio a distanza di dieci anni dai moti del ’68. Il film, costato 180 milioni di lire, incassò più di 2 miliardi, affermandosi come un grande successo nonostante il giorno di debutto fosse uscito in un solo cinema. «Pensavo di aver fatto un’opera dolorosa per pochi, poi uscì il film e mi resi conto di aver fatto un film comico per molti» affermò Moretti, dopo essere stato inserito tra i nuovi registi comici di fine anni ‘70.

Michele e il suo gruppo di amici si pongono domande filosofiche, vacue, in una serie di sketch che Tullio Kezich (La Repubblica, 9 marzo 1978) descriverà come «una struttura tipo Peanuts nell’agglomerazione di tante ‘strisce’ o flash […] ciascuno concluso in sé e spesso in maniera folgorante».

In “Ecce bombo”, ciò che conta è l’interrogarsi sul ruolo dell’individuo nel contesto sociale, sul proprio posto nel mondo: si tratta di una parodia della noia borghese espressa per frasi fatte e dialoghi sterili di una generazione disillusa. “Ecce bombo” trasuda pessimismo abissale, autoironico e speranzoso, espresso tramite famiglie allo sbando prive di comunicazione.

Attraverso la rappresentazione della paura del futuro e l’incertezza generazionale, Moretti riesce a essere sempre attuale e, quando negli anni il suo stile diverrà sempre più raffinato, otterrà il riconoscimento che giustamente gli viene tributato ancora oggi.

La retrospettiva “Ecce Nanni – Nascita di un autore” si propone l’obiettivo di dimostrare come il personaggio di Michele Apicella sia ancora in grado di rappresentare una realtà in bilico fra l’incertezza del presente e l’interpretazione visionaria di un futuro prossimo.

L’iniziativa è coordinata da Luca Malavasi, docente di Storia e analisi del film presso l’Università di Genova, ed è sviluppata con il contributo di studentesse e studenti del Laboratorio di Critica Cinematografica tenuto da Simone Soranna, giornalista e docente di cinema, e attivato all’interno del Corso di Laurea in Lettere (DIRAAS – Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Antichistica, Arti e Spettacolo).

La classe, in particolare, è stata coinvolta a tutti i livelli nella produzione dei materiali stampa di accompagnamento e si occupa anche della presentazione delle singole proiezioni. La rassegna “Ecce Nanni – Nascita di un autore” rappresenta inoltre un nuovo risultato della convenzione stipulata tra il Dipartimento DIRAAS dell’Università di Genova e la società Alesbet/Circuito cinema di Genova. Biglietti: 7€ intero, 4€ prezzo speciale per universitari con Campus Card. Informazioni ai numeri 010 583261 o 010 5532054 e sul sito circuitocinemagenova.com

I PROSSIMI APPUNTAMENTI

Martedì 3 giugno, ore 21.00

SOGNI D’ORO

di Nanni Moretti

Con Laura Morante, Alessandro Haber, Nanni Moretti, Nicola di Pinto, Mario Colli

Italia 1981, 97’

Martedì 10 giugno, ore 21.00

PALOMBELLA ROSSA

di Nanni Moretti

Con Mariella Valentini, Silvio Orlando, Nanni Moretti, Eugenio Masciari, Asia Argento

Italia 1989, 89’