Home Politica Politica Genova

Democrazia Sovrana Popolare in piazza Matteotti a Genova: contro la guerra e per la pace

Democrazia Sovrana Popolare in piazza Matteotti a Genova: contro la guerra e per la pace
Marco Rizzo a Genova

Manifestazione con Marco Rizzo e Francesco Toscano per dire no alla corsa agli armamenti e all’Europa militarizzata

Nel pomeriggio di venerdì 9 maggio, piazza Matteotti a Genova ha ospitato una manifestazione organizzata da Democrazia Sovrana Popolare, movimento politico che si oppone apertamente alla guerra, al riarmo europeo e alla leadership della presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen.

L’iniziativa si è svolta a partire dalle ore 17, tra tricolori sventolanti e slogan contro le politiche comunitarie. Presenti all’incontro il coordinatore nazionale Marco Rizzo e il presidente Francesco Toscano, anche candidato sindaco alle prossime elezioni comunali di Genova.

“Vogliamo un’Italia sovrana e in pace, non in guerra per conto dell’Europa”

Dal palco, Rizzo e Toscano hanno ribadito il messaggio centrale della mobilitazione: «Siamo qui per difendere la sovranità nazionale, per dire basta alla corsa agli armamenti e per costruire un futuro di pace». Un messaggio indirizzato contro quella che definiscono “l’Europa della guerra e della globalizzazione selvaggia”, incarnata – secondo i due leader – dalla Von der Leyen e dalla sua visione militarista dell’Unione Europea.

Un attacco frontale a Von der Leyen e alla politica di riarmo tedesca

Durante gli interventi, è stata duramente criticata anche la politica del tedesco Friedrich Merz, accusato di voler attuare “il più grande riarmo in Germania dal 1945 a oggi”. Rizzo e Toscano hanno puntato il dito contro “gli affaristi delle armi, i distruttori dello Stato sociale e delle pensioni”, invitando a una “grande mobilitazione collettiva” per contrastare l’escalation militare in Europa.

Genova simbolo della protesta per la pace

Secondo i promotori, Genova è stata scelta come luogo simbolico per lanciare un appello nazionale all’unità sotto la bandiera italiana, che – come ricordano – è citata nella Costituzione e rappresenta un’Italia apartitica, pacifica e sovrana. Nel corso della manifestazione è apparsa anche una bandiera della Russia, a sottolineare una posizione di netta contrapposizione rispetto all’attuale politica estera europea.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Photo Gallery