Albenga: in Biblioteca il Seminario sulla Mediazione
                SAVONA.1 MARZ. Un evento che interesserà psicologi, avvocati, studenti di psicologia, counsellors, assistenti sociali, terapisti, sessuologi, insegnanti, psicoterapeuti, mediatori familiari, professionisti di vari ambiti...            
            
        Premio Montale Fuori di Casa 2018 a Massimo Bacigalupo
                Il “Premio Montale Fuori di Casa 2018” per la sezione traduzione sarà assegnato al regista e saggista Massimo Bacigalupo.
La consegna del premio,  al saggista...            
            
        Camogli, Pietro Tarallo racconta: I luoghi oscurati
                Domenica 4 marzo, alle ore 17 presso Hotel Cenobio dei Dogi Camogli,  incontro con Pietro Tarallo, giornalista e scrittore, presidente della Neos, giornalisti di...            
            
        Porte aperte della Massoneria: La Giornata della Fierezza
                Il Grande Oriente d’Italia celebra la Giornata della Fierezza massonica. Le porte delle Case massoniche di tutta l’Italia il primo marzo a curiosi e...            
            
        Workshop della Facoltà di Architettura di Genova a Chiavari
                Gli studenti del corso magistrale in “Progettazione delle Aree Verdi e del Paesaggio” della Facoltà di Architettura dell’Università di Genova, oggi 27 febbraio, accompagnati...            
            
        Venezia: venerdì Paolo Baratta presenta la Biennale 2018
                VENEZIA. 26 FEBBR.  Yvonne Farrell e Shelley McNamara, dal 2010 membre onorarie e speciali del RIBA (Royal Institute of British Architects), raggiungeranno quest'anno...            
            
        A Chiavari tredici fotografe espongono nelle vetrine del centro
                In occasione della giornata della donna un gruppo di appassionate di fotografia ha organizzato una mostra a Chiavari che durerà dal 6 al 12...            
            
        Il Nano Morgante | Il fenomeno del disincanto
                L’ “incanto”, inteso come naturale propensione ad una visione ottimistica e curiosa dell’esistenza, è, purtroppo, una fase effimera nell’essere umano.
Senza stridore di freni e...            
            
        Albenga: successo per la collettiva al PuntoArte
                SAVONA. 24 FEBBR. Si è chiusa, con notevole successo di pubblico ed anche un certo interesse da parte della critica, la prima collettiva organizzata...            
            
        Genova: Bambini del 1908, tra scuola, lavoro e… scapaccioni
                Un ragazzino genovese dei primi del ‘900, tornando sui banchi di scuola scrive il tema raccontando i due mesi di vacanza trascorsi in famiglia...            
            
        
	
	






























































