Millesimo incoronato borgo più fiorito della Liguria
La nuova edizione di Borghi in Fiore 2025 ha decretato il suo vincitore assoluto: il borgo savonese di Millesimo, che si è aggiudicato il primo posto con 2.330 “mi piace” raccolti sulla pagina Facebook ufficiale di Regione Liguria. La competizione, organizzata dall’assessorato al Turismo della Regione con la collaborazione del Distretto Florovivaistico Ligure, ha visto protagonisti otto borghi, due per ogni provincia, con una sfida tutta social svoltasi dal 20 al 22 aprile.
I risultati del contest social
Dietro a Millesimo si è classificato Perinaldo (Imperia) con 2.186 voti, seguito da Varese Ligure (La Spezia) con 2.039. A distinguersi nel segmento costiero è stato Borgio Verezzi, che con 2.002 preferenze si è aggiudicato il titolo di borgo marinaro più votato. Completano la classifica Ameglia (La Spezia, 1.420), Santo Stefano d’Aveto (Genova, 1.053), Cervo (Imperia, 857) e Santa Margherita Ligure (Genova, 654).
L’iniziativa ha generato un forte coinvolgimento online: complessivamente sono stati registrati 12.541 “like” e oltre 381.000 visualizzazioni, a conferma dell’interesse crescente verso questo appuntamento.
La cerimonia di premiazione
La consegna delle targhe di partecipazione si è svolta alla presenza del presidente della Regione Liguria Marco Bucci e dell’assessore regionale al Turismo Luca Lombardi. A Millesimo, vincitore assoluto, è stata donata una targa speciale in filigrana, simbolo dell’eccellenza artigianale ligure. Nell’albo d’oro del contest il borgo si aggiunge a Laigueglia (vincitore 2024) e Framura (vincitore 2023).
Borghi in Fiore come vetrina di promozione turistica
“Per il terzo anno consecutivo Borghi in Fiore ha riscosso un grande successo – hanno dichiarato Bucci e Lombardi – non ha vinto solo Millesimo, ma la Liguria intera, che ha mostrato il meglio di sé. Questo evento, che anticipa Euroflora, è un’occasione importante per valorizzare borghi e paesi poco conosciuti, incentivando la crescita del turismo nell’entroterra”.
Gli organizzatori hanno già confermato che l’edizione 2026 del contest è in fase di preparazione e porterà alcune novità per rendere l’iniziativa ancora più coinvolgente.
La soddisfazione di Millesimo e il coinvolgimento della comunità
Entusiasta il commento del sindaco Francesco Garofano, che ha sottolineato come Borghi in Fiore abbia rappresentato una vetrina preziosa per la Val Bormida: “Il contest ha permesso di riscoprire luoghi suggestivi come Villa Scarzella e il castello dei Del Carretto, dando visibilità al nostro borgo e coinvolgendo l’intera comunità. Ringrazio il vivaio Rebella di Quiliano e il Distretto Florovivaistico Ligure per l’allestimento che ci ha permesso di ottenere questo importante riconoscimento”.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube