Home Cronaca Cronaca Genova

Malore sull’acqua scooter a Nervi: addio a Corrado Bollani, funerali a San Siro

Malore sull’acqua scooter a Nervi: addio a Corrado Bollani, funerali a San Siro
Corrado Bollani

Il direttore della Società nazionale di salvamento di Genova Nervi è scomparso a 57 anni dopo un malore improvviso in mare

È morto a 57 anni Corrado Bollani, figura di riferimento per la comunità di Nervi e direttore della sezione territoriale della Società nazionale di salvamento. L’imprenditore stava conducendo un acquascooter quando, secondo le testimonianze raccolte, è stato visto sbandare improvvisamente e cadere in acqua. A provocare la perdita di controllo sarebbe stato un malore fulminante, compatibile con un infarto, come indicato dal medico del 118 intervenuto sul posto. Bollani è stato immediatamente soccorso e trasferito in ospedale, ma il quadro clinico non ha lasciato possibilità di intervento.

Una figura conosciuta e stimata nel Levante genovese

La notizia della sua scomparsa ha suscitato grande commozione in tutto il Levante, dove Bollani era molto conosciuto per il suo impegno nella formazione al salvamento e nelle attività dedicate alla sicurezza in mare. La sezione territoriale della Società nazionale di salvamento di Genova Nervi lo ha ricordato con un messaggio toccante: “Il nostro direttore Corrado Bollani ci ha lasciato. Buon salto Corra e grazie di tutto”. Un saluto che riflette l’affetto e la riconoscenza di colleghi, volontari e amici che con lui hanno condiviso anni di attività e formazione.

Il cordoglio della comunità e il ricordo degli amici

Profonda la testimonianza arrivata anche dalla scuola di soccorso fluviale e alluvionale Rescue Project, che sui social ha parlato di un legame costruito in oltre venticinque anni di collaborazione. Nel messaggio si ricorda Bollani come un uomo di grande esperienza, appassionato del suo lavoro, capace di trasmettere valori e competenze alle nuove generazioni. Gli amici lo descrivono come una persona gentile, sempre disponibile e dotata di un’energia contagiosa. Il sorriso, il modo di raccontare le cose e le serate passate insieme sono ricordi che oggi pesano ancora di più nel dolore della perdita.

Camera ardente e funerali a Nervi

La camera ardente sarà allestita all’ospedale San Martino a partire da domenica alle ore 14, con il rosario fissato per le 17. I funerali si svolgeranno lunedì alle 11.30 nella chiesa di San Siro a Nervi, dove amici, colleghi, bagnini di salvataggio e cittadini potranno dare l’ultimo saluto a una figura che ha segnato profondamente il territorio.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube