Il tempo cambia: l’anticiclone cede il passo all’autunno
In Liguria si volta pagina: il lungo dominio dell’alta pressione che ha garantito giornate luminose e asciutte su tutta la regione nella prima metà di ottobre sta per essere interrotto. Secondo le imminenti previsioni diffusi da ARPAL e confermate dai principali siti meteo regionali, da domani si farà strada una perturbazione Atlantica che ridefinirà lo scenario meteorologico ligure, facendo entrare ufficialmente l’autunno.
Da effecto, nelle ore notturne e al mattino è atteso un peggioramento con piogge diffuse su tutto il territorio ligure, che andranno via via intensificandosi durante la giornata fino a diventare moderate o localmente forti. Le zone più coinvolte saranno l’estremo Ponente (Zona A) e il Centro-Levante (Zone B e C).
Cosa aspettarsi: precipitazioni, venti e mare mosso
Le precipitazioni, inizialmente leggere, potranno raggiungere punte più intense da pomeriggio a sera, con accumuli significativi soprattutto sui bacini centrali e quelli medi e grandi del Levante. In risposta, non è da escludere un innalzamento dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua regionali. Tuttavia, al momento ARPAL non prevede scenari di criticità acute, pur invitando a prudenza e a seguire gli aggiornamenti ufficiali.
Dal punto di vista termico, le temperature manterranno valori in linea con le medie del periodo: le massime sono attese in leggera flessione, mentre le minime potrebbero subire un lieve aumento, con una ridotta escursione termica.
I venti cambieranno decisamente regime: dalla sera di domani, si attendono venti settentrionali fino a localmente forti (tra 40 e 50 km/h) su Centro-Ponente, mentre a Levante potrebbero affacciarsi venti meridionali di intensità simile. Il mare diventerà molto mosso, localmente agitato da Ponente a Levante.
Il contesto settimanale: instabilità persistente e pause nel maltempo
L’ingresso della perturbazione segna l’inizio di una fase più instabile che caratterizzerà tutta la settimana. Le previsioni indicano uno scenario con alternanze: momenti di pioggia diffusa, occasionali pause e un cielo spesso nuvoloso, coerente con la tipica atmosfera autunnale.
Martedì mattina le precipitazioni continueranno, in particolare su Centro-Levante, con venti ancora sostenuti al mattino che tenderanno a diminuire nel corso del giorno. Nel pomeriggio il mare potrebbe mantenersi agitato sulle zone esposte, in particolare a Levante.
Le previsioni Arpal
Domani lunedì 20 ottobre 2025
Un’area depressionaria centrata sulle Isole Britanniche favorisce un trasporto di aria umida dall’Atlantico sul Mediterraneo, determinando sin dal mattino, precipitazioni diffuse per lo più deboli su tutta la regione, con intensificazione fino a moderate e puntualmente forti durante le ore notturne.
Cumulate significative su BDE ed elevate su AC; piogge di intensità moderata su C. Dalla sera venti settentrionali fino localmente forti su Centro-Ponente (40-50 km/h) e finolocalmente forti da meridione a Levante.
Dopodomani, martedì 21 ottobre 2025
Durante le ore notturne e fino al mattinoancora piogge diffuse specie su Centro-Levante, con quantità significate su BCE.
Venti ancora sostenuti dai quadranti settentrionali su Centro-Ponente, rafficati e fino a localmente forti (40-50 km/h), in attenuazione nel corso della mattina. Dalle prime ore della mattina aumento del moto ondoso a Levante fino a molto mosso nel corso del pomeriggio.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube