Home Cronaca Cronaca Genova

Genova, chiude via Balbi per tre mesi: al via i cantieri per i Quattro assi del trasporto

Genova, chiude via Balbi per tre mesi: al via i cantieri per i Quattro assi del trasporto
Genova, chiude via Balbi per tre mesi: al via i cantieri per i Quattro assi del trasporto

Via Balbi chiusa per tre mesi: cosa succede da domani

A partire dalle 21 di mercoledì 1 ottobre 2025 via Balbi, arteria che collega piazza della Nunziata con la stazione di Genova Principe, sarà completamente chiusa a taxi, auto, moto e autobus. Il provvedimento durerà circa tre mesi, fino a gennaio 2026, per consentire l’avanzamento del cantiere dei Quattro assi del trasporto pubblico. I lavori prevedono 94 giorni complessivi di intervento, suddivisi in più lotti da 25 a 100 metri, con accessi alternativi garantiti a residenti, mezzi commerciali e di soccorso.

Le fasi del cantiere e la durata degli interventi

La prima fase scatterà giovedì 2 ottobre e interesserà i primi 25 metri della strada vicino a piazza della Nunziata, con conclusione l’8 ottobre. La seconda fase seguirà dal 9 al 17 ottobre e riguarderà un tratto di 45 metri. Nei mesi successivi si procederà con lotti più lunghi, fino a 100 metri, con una durata media tra 11 e 15 giorni. Il cantiere più esteso interesserà la zona di palazzo Reale.

Le modifiche agli autobus Amt

La chiusura di via Balbi avrà un forte impatto sulla rete Amt. Fino al 31 dicembre 2025 – o comunque fino al termine dei lavori – le linee 20, 32, 34, 35, 35/, 618, 634, 635, 641, 702, 727, N1, N2 e il Volabus modificheranno i percorsi.

  • Le linee 20, 618, N1 e N2 da piazza della Nunziata devieranno su via delle Fontane, via Gramsci, via Alpini d’Italia, via Adua e via Buozzi.
  • La linea 32 da Caricamento proseguirà su via Gramsci e poi via Alpini d’Italia, via Adua e via Buozzi.
  • Le linee 34, 35, 35/, 634, 635 e 641 percorreranno via delle Fontane, via Gramsci, via Alpini d’Italia, via Fanti d’Italia, via Doria fino a piazza Acquaverde.
  • Le linee 702 e 727 seguiranno via delle Fontane, via Gramsci e via Alpini d’Italia, effettuando fermata a “Stazione Marittima/Principe FS” prima di riprendere il percorso abituale.
  • Anche il Volabus devierà lungo via delle Fontane, via Gramsci, via Alpini d’Italia, via Fanti d’Italia, via Doria e piazza Acquaverde.

Accesso pedonale e collegamenti con le università

Nonostante i cantieri, il transito pedonale sarà sempre garantito. Una misura che tutela in particolare studenti e docenti che ogni giorno percorrono via Balbi per raggiungere le facoltà universitarie.

I prossimi interventi sulla mobilità di Genova

La chiusura di via Balbi rappresenta un nuovo passaggio chiave nei lavori per i Quattro assi del trasporto pubblico, un progetto finanziato con fondi Pnrr che dovrà concludersi entro la fine del 2026. Dopo i cantieri estivi tra via XXV Aprile e piazza Fontane Marose, il prossimo anno toccherà a via Cantore e a via XX Settembre.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube