Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il triennio 2025-2027 ha destinato alla provincia della Spezia quasi 4,9 milioni di euro
Sono terminati i lavori di messa in sicurezza della Galleria Costa Corniolo a Riomaggiore, lungo la strada provinciale SP 370. Gli interventi, curati dal servizio tecnico della Provincia della Spezia, hanno riguardato principalmente la riqualificazione dell’impianto di illuminazione per un investimento di circa 27 mila euro. Con questo adeguamento la struttura raggiunge gli standard più moderni già applicati alle principali gallerie della rete stradale provinciale.
Nuovi fondi per la messa in sicurezza della viabilità provinciale
Il programma di manutenzione e sicurezza della rete viaria proseguirà nei prossimi mesi grazie ai fondi stanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che per il triennio 2025-2027 ha destinato alla provincia della Spezia quasi 4,9 milioni di euro. Le risorse fanno parte di una strategia nazionale condivisa con l’Unione delle Province d’Italia e sono finalizzate alla riqualificazione di gallerie, ponti e tratte stradali interessate da cedimenti e frane.
Le dichiarazioni del Presidente Pierluigi Peracchini
«Negli ultimi tre anni – ha spiegato il Presidente della Provincia Pierluigi Peracchini – abbiamo avviato un piano di messa in sicurezza della rete viaria che ci ha permesso di intervenire su gallerie e ponti fondamentali. Questi nuovi fondi ci consentiranno di proseguire il lavoro, con particolare attenzione a asfaltature, barriere di protezione e al ripristino di strade compromesse da cedimenti. L’obiettivo è garantire infrastrutture sicure e adeguate alle esigenze del territorio».
I primi cantieri previsti dal 2026
I tecnici provinciali hanno già predisposto diversi progetti immediatamente finanziabili. Quattro gli interventi prioritari che partiranno entro la prima metà del 2026, con un investimento complessivo di circa un milione di euro:
- SP 7, sistemazione del cedimento di valle prima del bivio per Suvero.
- SP 38, eliminazione del senso unico alternato sopra l’abitato di Pignone e messa in sicurezza del fondo stradale.
- SP 51, ripristino di una frana di monte.
- SP 31 Ripa, posa di reti paramassi per il contenimento di caduta materiale.
Parallelamente, verrà avviata una gara per individuare un operatore incaricato di un nuovo piano di asfaltature triennale, con un investimento annuo di circa 1,2 milioni di euro.
Con questi progetti, la Provincia della Spezia punta a completare nel prossimo triennio un ampio programma di messa in sicurezza delle infrastrutture stradali, colmando ritardi accumulati negli anni e garantendo maggiore sicurezza alla mobilità del territorio.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube