Una mostra per raccontare la Belle Époque a Imperia
Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 l’Archivio di Stato di Imperia partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio con due giorni di apertura straordinaria. Per l’occasione sarà visitabile la mostra Dimore signorili di Oneglia e Porto Maurizio tra ’800 e ’900, un percorso che mette in luce il volto elegante e innovativo dell’architettura ligure tra Ottocento e Novecento.
Architettura e identità urbana nel Ponente ligure
L’esposizione si inserisce nel tema scelto a livello europeo per il 2025, Architetture: l’arte di costruire. Attraverso documenti, progetti e testimonianze d’epoca, il pubblico potrà riscoprire l’evoluzione urbanistica di Oneglia e Porto Maurizio durante la Belle Époque. Un periodo in cui l’architettura non era soltanto estetica e funzionalità, ma anche espressione di memoria, identità e racconto collettivo.
Orari e visite guidate con i curatori
L’ingresso alla mostra è gratuito. L’Archivio di Stato resterà aperto sabato 27 settembre dalle 14.00 alle 18.00 e domenica 28 settembre dalle 9.00 alle 13.00. Sono inoltre previste visite guidate con i curatori: sabato alle 15.30 e domenica alle 10.30, per accompagnare i visitatori alla scoperta dei materiali esposti e del contesto storico che li ha prodotti.
Come raggiungere l’Archivio di Stato di Imperia
La sede dell’Archivio si trova in via G. Strato 8a, Palazzina Comando, Ex Caserme Crespi. È disponibile un parcheggio nel piazzale antistante, mentre chi arriva a piedi da piazza della Vittoria può percorrere via Bardellini per raggiungere comodamente la sede.
Info: tel. 018365049; mail:as-im@cultura.gov.it
https://www.archiviodistatoimperia.beniculturali.it/
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube