Home Cronaca Cronaca Genova

Nicola Valentino Canessa è il nuovo presidente di Genova Smart City

Nicola Valentino Canessa è il nuovo presidente di Genova Smart City

La nomina ufficiale della sindaca Silvia Salis

Come previsto dallo Statuto del Comune di Genova, la sindaca Silvia Salis ha nominato Nicola Valentino Canessa nuovo presidente dell’associazione Genova Smart City. La scelta segna un passaggio importante per l’organizzazione che guida i processi di trasformazione digitale e di innovazione urbana nel capoluogo ligure, chiamata ad affrontare le nuove sfide della mobilità, della sostenibilità e dei servizi intelligenti.

Il profilo accademico e scientifico di Canessa

Nicola Valentino Canessa è professore associato di Urbanistica presso il Dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Genova e membro del Collegio di Dottorato ADD. Fa parte del CIELI, il Centro Italiano di Eccellenza sulla Logistica, i Trasporti e le Infrastrutture, e dirige il cluster di ricerca GIC.lab (Genova Intelligent City), fondato da Manuel Gausa. La sua attività scientifica è da anni focalizzata sui temi dell’innovazione urbana e della rigenerazione sostenibile.

L’impegno per l’innovazione e le smart communities

Canessa è responsabile scientifico di numerosi progetti di ricerca sull’innovazione urbana e fa parte dell’Albo degli esperti in Innovazione Tecnologica del MIMIT – Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Le sue competenze riguardano in particolare le smart city e le smart communities, i sistemi di mobilità urbana intelligente per le persone, e le applicazioni digitali dedicate al turismo, alla cultura e alla valorizzazione del Made in Italy. Con la sua nomina, subentra all’avvocata Barbara Grasso, che ha guidato l’associazione fino a oggi.

Canessa: “Genova laboratorio di democrazia urbana”

Nel suo intervento, il nuovo presidente ha tracciato una visione chiara per il futuro: «Una smart city non è solo tecnologia e dati, ma la capacità di rendere questi strumenti accessibili e utili a tutti i cittadini. Genova può diventare un laboratorio di democrazia urbana dove innovazione e partecipazione si incontrano: un luogo in cui la tecnologia amplifica diritti, inclusione e qualità della vita».

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube