Librokilo Genova 2025: date, orari e location
Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025, dalle 10 alle 19, torna a Genova Librokilo, l’iniziativa che permette di acquistare libri a soli 10 euro al chilo. La manifestazione si svolgerà nella Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale, cuore culturale della città, dopo il grande successo dello scorso anno.
Cultura e sostenibilità: il cuore dell’iniziativa
L’obiettivo di Librokilo non è soltanto quello di rendere i libri accessibili a tutti, ma anche di ridurre lo spreco editoriale. Ogni anno in Italia vengono pubblicate oltre 85 mila novità, molte delle quali finiscono rapidamente al macero, generando un enorme spreco di carta e risorse.
L’iniziativa vuole contrastare questo fenomeno, unendo la passione per la lettura con la promozione di uno stile di vita più sostenibile.
Come sottolinea Sara Armella, presidente di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, «Librokilo rappresenta l’unione perfetta tra cultura e sostenibilità, due valori imprescindibili per il futuro».
Scambio libri, partnership e progetti speciali
Durante l’evento sarà possibile portare i propri libri in buono stato per rimetterli in circolo e ricevere un buono da utilizzare direttamente durante la manifestazione.
Quest’anno, inoltre, Librokilo rinnova il suo impegno green con la collaborazione di WAMI, che fornirà acqua in packaging 100% riciclabile e, per ogni bottiglia distribuita, garantirà 100 litri di acqua potabile a comunità che non ne hanno accesso.
L’evento sarà raccontato anche grazie al contributo della redazione di Scomodo e al supporto di Mentelocale, da sempre punto di riferimento per gli eventi culturali genovesi.
Librokilo e la mostra “Moby Dick” a Palazzo Ducale
Per rafforzare il legame con le attività culturali di Palazzo Ducale, chi acquisterà almeno un chilo di libri riceverà uno speciale segnalibro che darà diritto a una riduzione sul biglietto della mostra “Moby Dick, la balena. Storia di un mito dall’antichità all’arte contemporanea”, visitabile dal 12 ottobre 2025 al 15 febbraio 2026. La promozione sarà valida per le date del 12 e 14 ottobre.
Informazioni pratiche e iscrizione
L’ingresso a Librokilo è gratuito, ma l’iscrizione è obbligatoria sul sito ufficiale www.librokilo.it, dove sono disponibili anche i criteri di selezione dei libri e tutti i dettagli del progetto.
Gli organizzatori invitano i partecipanti a portare una borsa riciclabile per ridurre l’uso di plastica e carta monouso e a raggiungere la manifestazione preferendo i mezzi pubblici.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube