La protesta in Gradinata Sud
Questa sera lo stadio Luigi Ferraris è stato teatro di una nuova manifestazione da parte dei tifosi della Sampdoria. In circa 4000 hanno riempito la Gradinata Sud per discutere della crisi sportiva e della situazione societaria del club. A campeggiare sopra di loro uno striscione eloquente: “Società indegna vendi l’UC Sampdoria”.
Contestazione alla proprietà e nuove iniziative
Durante l’assemblea, i sostenitori blucerchiati hanno ribadito la loro ferma opposizione all’attuale dirigenza, annunciando la possibilità di ulteriori azioni di protesta. Negli scorsi giorni si era già registrato un blitz al Salone Nautico, ma i tifosi stanno valutando anche cortei in città e iniziative durante le prossime gare casalinghe al Ferraris.
Presidio delle forze dell’ordine
Per ragioni di sicurezza, la zona di via Tommaseo Invrea è stata presidiata da due cellulari del Reparto Mobile della Polizia, a testimonianza della delicatezza del momento e della tensione crescente tra tifoseria e società.
Una Sampdoria in crisi di risultati
Alla contestazione dei tifosi si aggiunge una situazione sportiva complicata: dopo quattro giornate di Serie B, la Sampdoria si trova ultima in classifica con zero punti. Una partenza che ha ulteriormente alimentato il malcontento della piazza blucerchiata.
La lettera di Joseph Tey ai tifosi
In questo clima teso, è intervenuto anche Joseph Tey, investitore di Singapore e principale azionista del club. Questo pomeriggio, insieme al rappresentante degli azionisti Walker e al presidente Manfredi, ha pubblicato sul sito ufficiale dell’UC Sampdoria una lettera indirizzata direttamente ai tifosi, segno della volontà di comunicare con la piazza e cercare di ricomporre il difficile rapporto con la tifoseria.
Ecco la lettera di Joseph Tey ai tifosi blucerchiati
“Cari tifosi blucerchiati, è importante per noi che sappiate che ascoltiamo e comprendiamo le vostre frustrazioni. Oggi vi scriviamo per assicurarvi che siamo pienamente impegnati nel club e nel suo sviluppo.
Abbiamo fin qui investito tanto e continueremo a immettere risorse nell’ottica di compiere quanto prima passi in avanti significativi e concreti.
Stiamo sviluppando una strategia a lungo termine per ottimizzare le prestazioni della squadra sul campo. Allo stesso tempo stiamo gettando le basi per riportare la Sampdoria in Serie A entro il 2028.
Siamo perfettamente consci di quanto le ultime stagioni siano state difficili e comprendiamo bene la diffusa delusione che ci circonda. Questo è un altro dei motivi per i quali ci impegneremo ancora di più anche nella ricerca di una migliore comunicazione con tutti i nostri sostenitori.
Siamo fermamente convinti, come sempre, che unità e coesione ci guideranno fuori quanto prima da questo complicato momento tecnico-sportivo. Abbiamo già adottato diverse misure per rafforzare le finanze del club e le nostre strutture, valorizzando al contempo la società sul piano marketing/branding.
Sforzi che ad oggi non si sono riflessi sul campo e proprio per questo non smetteremo di continuare a investire, anche a gennaio, per garantire di poter guardare al futuro con rinnovata fiducia, insieme. Joseph Tey”
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube