Home Spettacolo Spettacolo Savona

Alessandro Cignarale è Il + Bello d’Italia 2025

Alessandro Cignarale è Il + Bello d’Italia 2025
Alessandro Cignarale è Il + Bello d’Italia 2025

Il trionfo del 28enne ligure ad Alassio

La piazza centrale di Alassio ha incoronato il nuovo “+ Bello d’Italia”: il titolo della 47ª edizione del concorso nazionale è andato ad Alessandro Cignarale, 28 anni, originario di Sestri Ponente (Genova). Con il suo volto pulito, il sorriso che conquista e un talento artistico che unisce canto e danza, Alessandro ha saputo convincere la giuria e il pubblico, diventando il simbolo della bellezza maschile italiana contemporanea.

Una storia di riscatto personale

Dietro al successo di Cignarale c’è anche un percorso umano fatto di sfide e rivincite. Vittima di bullismo durante l’adolescenza, ha trasformato le ferite in determinazione, trovando nell’arte e nello spettacolo il proprio riscatto. «Questa vittoria è la mia risposta a chi non ha creduto in me – ha dichiarato emozionato – ed è la prova che non bisogna mai smettere di inseguire i propri sogni».

Una finale ricca di ospiti e premiazioni

La serata conclusiva del concorso, condotta da Barbara Morris con la direzione artistica e le coreografie di Fabio Fallabrino, ha avuto come madrina la conduttrice televisiva Barbara Francesca Ovieni. Numerose le fasce assegnate: tra i vincitori Piero Di Biase (+ Bello d’Italia per la TV 2025), Lorenzo Arduini (+ Bello d’Italia per il Web 2025), Mirko Astolfi (+ Bello d’Italia per il Cinema 2025), Marco Mosticchio (+ Bello d’Italia per lo Sport 2025), Samuele Battaglia (+ Bello d’Italia Generazione Z 2025), Luca Palumbo (Mister Bello d’Italia 30-35 anni), Antuan e Daniel Gafiatullin (+ Bello d’Italia per la Moda 2025), Matteo Casale (Talento + Bello d’Italia – Premio Speciale Antonio Fasano) e Mirko De Santis (Uomo Ideale d’Italia 2025).

Un concorso che lancia carriere

L’organizzatore Silvio Fasano ha ricordato come il concorso sia stato trampolino di lancio per volti noti della televisione e del cinema italiano, tra cui Gabriel Garko, Giorgio Mastrota, Ettore Bassi, Paolo Conticini, Beppe Convertini e Vittorio Brumotti. Una conferma di come la bellezza, unita a talento e determinazione, possa diventare una vera opportunità professionale.

Una sinergia tra moda, spettacolo e sociale

Fondamentale anche il contributo dei professionisti di Fpgrouphair, che hanno curato il look dei concorrenti, e dell’associazione Il Sorriso dei Bimbi, che ha supportato la preparazione ospitando le prove. Un segnale di come eventi di rilievo nazionale possano nascere grazie alla collaborazione con realtà del territorio impegnate nel sociale.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube