Home Politica Politica Genova

Salis firma ordinanza antismog: stop a veicoli Euro 4 in Centro

Firmata ordinanza antismog, le zone soggette e i veicoli
Genova 2016, corteo di protesta delle "Vespa" contro l'ordinanza antismog

Niente multe almeno per un mese per chi non rispetterà la nuova ordinanza antismog del Comune di Genova, che vieta l’accesso al Centro città ai veicoli diesel fino a Euro 4.

Lo ha precisato ieri il vicesindaco Alessandro Terrile (Pd), parlando al termine del consiglio comunale.

Il provvedimento, negli anni scorsi, aveva suscitato numerose proteste e non era stato adottato.

“Non c’è da allarmarsi – ha riferito Terrile – finché non sarà installata la segnaletica ai confini dell’area rossa, la Polizia locale non eleverà alcuna sanzione. Il completamento dell’installazione è previsto entro la fine di luglio. Tutto questo tempo servirà per fare anche l’opportuna informativa”.

Terrile, affiancato dalla sindaca Silvia Salis e dagli assessori Silvia Pericu ed Emilio Robotti, ha ricordato che “il termine di oggi per l’entrata in vigore dell’ordinanza non l’abbiamo deciso noi, l’ha fissato la Regione Liguria. Tra l’altro, si veniva da due proroghe. La scelta degli assessori Robotti e Pericu sarebbe stata quella di concordare un’altra proroga, ma non c’è stata disponibilità da parte della Regione Liguria, quindi abbiamo dovuto assumere questa ordinanza”.

Però, ha precisa Terrile “sappiamo bene che dalla sera alla mattina è difficile adeguarsi sia per i cittadini che per il Comune”.

Gli assessori Robotti e Pericu hanno poi ricordato che “sono ancora in vigore gli eco-incentivi per chi vuole cambiare il mezzo colpito dalla nuova ordinanza, anche se stiamo arrivando quasi al tetto”.

Degli incentivi si parlerà anche nel corso di un incontro tra il Comune di Genova e la Regione Liguria in vista della nuova scadenza del piano regionale che prevedrebbe il divieto di circolazione in centro città anche per i veicoli diesel Euro 5.