Home Politica Politica Genova

Genova, ecco i nuovi consiglieri comunali: tutti i nomi della Sala Rossa

Genova, ecco i nuovi consiglieri comunali: tutti i nomi della Sala Rossa
La Sala Rossa di Tursi

La nuova composizione del consiglio comunale dopo la vittoria di Silvia Salis (51.48%) su Pietro Piciocchi (44,2%). Attesa per la nomina del vicesindaco

Con il termine dello scrutinio prende forma il nuovo consiglio comunale di Genova, espressione della netta vittoria del centrosinistra al primo turno. La nuova Sala Rossa di Palazzo Tursi sarà guidata dalla sindaca eletta Silvia Salis, e vedrà una maggioranza composta da 24 consiglieri, mentre all’opposizione andranno 15 seggi, a cui si aggiunge il candidato sindaco sconfitto, la cui eventuale presenza in aula è ancora incerta.

Centrosinistra: il PD traina la coalizione di Salis

Il Partito Democratico si conferma la forza principale del centrosinistra, conquistando 14 seggi con il 29,06% dei consensi.

Seguono la lista civica “Silvia Salis Sindaca”, con l’8,31% e 4 seggi, Alleanza Verdi e Sinistra con il 6,92%e 3 seggi, il Movimento 5 Stelle al 5,1% con 2 seggi, e infine Riformiamo Genova, che ottiene 1 seggio grazie al 2,38%dei voti.

Centrodestra: Fratelli d’Italia il partito più votato

Tra le forze di opposizione, Fratelli d’Italia guida la coalizione di centrodestra con il 12,44% e 5 consiglieri eletti.

A seguire la lista “Piciocchi Sindaco – Vince Genova” (10,68%) con 4 seggi, Noi Moderati – Bucci – Orgoglio Genova(7,84%) con 3 seggi, Lega (6,94%) con 2 consiglieri, e Forza Italia che con il 3,78% si aggiudica 1 solo seggio.

I più votati nelle liste: da Patrone (PD) a Ilaria Cavo (Noi Moderati)

Nel Partito Democratico, il più votato è Davide Patrone con 2028 preferenze, seguito da Massimo Ferrante (1.938) e Rita Bruzzone (1.784). Completano la lista dei più votati Claudio Villa (1542), Vittoria Canessa (1194), Claudio Chiarotti (894), Monica Russo (840), Martina Caputo (804), Serena Finocchio (801), Enrico Vassallo (711), Simo Kaabour (691), Donatella Alfonso (655) e Fabio Gregorio (610). In corsa per l’ultimo seggio ci sono Edoardo Maragoni, Enrico Frigerio e Paola Maccagno.

Nella lista civica Salis Sindaca, spicca Filippo Bruzzone con 1.408 voti, seguito da Silvia Pericu (721), Erika Venturini (552) e Sara Tassara (404).

Per Alleanza Verdi e Sinistra entrano Francesca Ghio (1.519), Lorenzo Garzanelli (903) e Francesca Coppola (744).

Per il Movimento 5 Stelle, eletti Tiziana Beghin (629) e Marco Mesmaeker (337).

Maria Luisa Centofanti (482) è l’unica eletta per Riformiamo Genova con Silvia Salis.

Centrodestra: da Alessandra Bianchi a Mario Mascia

Nel campo dell’opposizione, per Fratelli d’Italia entrano Alessandra Bianchi (1.417 preferenze), Nicholas Gandolfo (1261), Francesco Maresca (1005), Sergio Gambino (991) e Valeriano Vacalebre (921).

Nella lista Piciocchi Sindaco Vince Genova eletti Mauro Avvenente (491), Anna Orlando (470), Davide Falteri (441) e uno tra Walter Melillo e Rosanna Stuppia, ancora in bilico.

Tra i più votati di Noi Moderati – Bucci – Orgoglio Genova, spicca la deputata Ilaria Cavo (3145), seguita da Vincenzo Falcone (661) e Lorenzo Pellerano (637).

Per la Lega eletti Paola Bordilli (1.318) e Alessio Bevilacqua (864); se Piciocchi rinuncerà al seggio comunale dovrebbe entrare Francesca Corso (696).

L’unico consigliere comunale eletto di Forza Italia è Mario Mascia (1.373).

Possibili cambi in aula in base alle nomine in giunta

E’ attesa, inoltre, la nomina del vicesindaco di Genova. In pole position c’é Alessandro Terrile del Pd.

La composizione definitiva del consiglio comunale di Genova potrebbe subire variazioni nei prossimi giorni, a seconda delle nomine nella futura giunta comunale. I consiglieri scelti per incarichi di assessore dovranno infatti lasciare il posto ai primi non eletti delle rispettive liste. Ulteriori modifiche potrebbero verificarsi anche in caso di rinunce dovute a incompatibilità o sovrapposizioni di ruoli istituzionali.

Salis sindaca, Becchi: non è questione di campo largo. Genovesi delusi da Bucci

 

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube