Facebook Mail RSS Twitter Youtube
  • Cronaca
    • Cronaca Genova
    • Cronaca Imperia
    • Cronaca Italia
    • Cronaca La Spezia
    • Cronaca Mondo
  • Politica
    • Politica Genova
    • Politica Imperia
    • Politica Italia
    • Politica La Spezia
    • Politica Mondo
  • Sport
    • Calcio Dilettanti Liguria
    • Sport Genova
    • Sport Imperia
    • Sport Italia
    • Sport La Spezia
  • Economia
    • Economia Genova
    • Economia Imperia
    • Economia Italia
    • Economia La Spezia
    • Economia Mondo
  • Consumatori
    • Consumatori Genova
    • Consumatori Imperia
    • Consumatori Italia
    • Consumatori La Spezia
    • Consumatori Mondo
  • Spettacolo
    • Spettacolo Genova
    • Spettacolo Imperia
    • Spettacolo Italia
    • Spettacolo La Spezia
    • Spettacolo Mondo
  • Cultura
    • Cultura Genova
    • Cultura Imperia
    • Cultura Italia
    • Cultura La Spezia
    • Cultura Mondo
  • Hi-Tech
    • Hi-Tech Genova
    • Hi-Tech Imperia
    • Hi-Tech Italia
    • Hi-Tech La Spezia
    • Hi-Tech Mondo
Ricerca
9 Maggio 2025 12:28
Facebook Mail RSS Twitter Youtube
  • Cronaca
    • Vico Monachette, turisti nel mirino: algerino arrestato per rapina
      Vergogna Tpl Linea: ragazza down multata perché sbaglia a timbrare biglietto
      Il nuovo Papa è Leone XIV
      Il nuovo Papa è Leone XIV
      Insediamento Papa: dalla fumata bianca alla messa solenne in San Pietro
      Insediamento Papa: dalla fumata bianca alla messa solenne in San Pietro
      Habemus Papam: la fumata bianca e l’annuncio del nuovo Papa dalla loggia di San Pietro
      Ore 18.10, terza fumata è bianca: Habemus Papam. Boato di gioia a S. Pietro
      TuttoCronaca GenovaCronaca ImperiaCronaca ItaliaCronaca La SpeziaCronaca Mondo
  • Politica
    • Metro, incidente sul lavoro: da Piciocchi e Salis vicinanza a operai feriti
      Maurizio Landini in Liguria il 9 maggio: tutti gli appuntamenti
      Maurizio Landini in Liguria il 9 maggio: tutti gli appuntamenti
      Corso: Cgil campioni di frottole, fanno campagna elettorale pure sugli asili
      Orgoglio Genova: non fate domande scomode a Salis, non risponde
      Sistema portuale ligure, Pd: servono trasparenza e discontinuità
      TuttoPolitica GenovaPolitica ImperiaPolitica ItaliaPolitica La SpeziaPolitica Mondo
  • Sport
    • La Lanterna e la Croce di San Giorgio per le medaglie degli Europei di Scherma Genova 2025
      La Lanterna e la Croce di San Giorgio per le medaglie degli Europei di Scherma Genova 2025
      Venerdi a Marassi arriva la Salernitana. Senza alternative: Sampdoria, o vinci o è finita...
      Venerdi a Marassi arriva la Salernitana. Senza alternative: Sampdoria, o vinci o è finita…
      Il punto sui blucerchiati dopo Catanzaro-Sampdoria terminata per 2-2
      Il punto sui blucerchiati dopo Catanzaro-Sampdoria terminata per 2-2
      Il Bello dello Sport per 10.425 studenti
      Il Bello dello Sport per 10.425 studenti
      Un gran bel Genoa tiene testa al Milan, va in vantaggio ma poi cede per una autorete (e mezza) in 60 secondi (1-2).
      TuttoCalcio Dilettanti LiguriaSport GenovaSport ImperiaSport ItaliaSport La Spezia
  • Economia
    • GNV assume a Genova: il 20 maggio recruiting day per 500 nuovi posti a bordo
      GNV assume a Genova: il 20 maggio recruiting day per 500 nuovi posti a bordo
      Genova – Bali – Hong Kong: un sodalizio che mira a ridefinire il mercato dell’arredamento nei contract internazionali
      GNV investe sul futuro: ordinati quattro nuovi traghetti ropax
      GNV investe sul futuro: ordinati quattro nuovi traghetti ropax
      Aeroporto di Genova: approvato il Bilancio 2024, confermato il CdA
      Aeroporto di Genova: approvato il Bilancio 2024, confermato il CdA
      Turismo, a Genova +43% di presenze nel primo trimestre 2025
      TuttoEconomia GenovaEconomia ImperiaEconomia ItaliaEconomia La SpeziaEconomia Mondo
  • Consumatori
    • Il Maggiordomo di Quartiere è stato avviato ed è attivo ad Alassio
      Il “Maggiordomo di Quartiere” è stato avviato ed è attivo ad Alassio
      Festa della Mamma 2025: con Moby e Tirrenia il secondo passeggero viaggia gratis
      Festa della Mamma 2025: con Moby e Tirrenia il secondo passeggero viaggia gratis
      Liguria, crisi carburante nei distributori Europam: Impianti fermi, gestori in ginocchio
      Liguria, crisi carburante nei distributori Europam: Impianti fermi, gestori in ginocchio
      Rapallo contro le troppe sterpaglie degli ultimi mesi, il Sindaco Ricci ha firmato in data odierna un’ordinanza che consente l’abbruciamento
      Rapallo contro le troppe sterpaglie degli ultimi mesi
      Ad Alassio la seconda edizione del concorso Shopping col Sorriso
      Alassio, seconda edizione del concorso Shopping col Sorriso
      TuttoConsumatori GenovaConsumatori ImperiaConsumatori ItaliaConsumatori La SpeziaConsumatori Mondo
  • Spettacolo
    • La Carmen di Georges Bizet al Teatro Carlo Felice
      La Carmen di Georges Bizet al Teatro Carlo Felice
      Alla Sala Campana il 16 e 17 maggio LA BANCA DEI SOGNI
      Alla Sala Campana il 16 e 17 maggio La banca dei sogni
      Riviera International Film Festival, al via la 9^ edizione
      Riviera International Film Festival, al via la 9^ edizione
      Eterno ripetersi banale: il Collettivo Compagnia Adda in scena al Sipario Strappato di Arenzano
      Eterno ripetersi banale: il Collettivo Compagnia Adda in scena al Sipario Strappato di Arenzano
      Schoolvision Genova 2025: trionfo di giovani talenti al Teatro Carlo Felice
      Schoolvision Genova 2025: trionfo di giovani talenti al Teatro Carlo Felice
      TuttoSpettacolo GenovaSpettacolo ImperiaSpettacolo ItaliaSpettacolo La SpeziaSpettacolo Mondo
  • Cultura
    • Il programma “The couple” dona un milione di euro al Gaslini
      Il programma “The couple” dona un milione di euro al Gaslini
      Domenica 11 maggio la festa della Mamma alla Lanterna!
      Domenica 11 maggio la festa della Mamma alla Lanterna!
      Torna Time4Water a Bogliasco una giornata di impegno ambientale
      Torna Time4Water a Bogliasco: una giornata di impegno ambientale
      Slow Fish 2025, si parte! Un tour vista mare tra storie, sapori e sostenibilità
      Slow Fish 2025, si parte! Un tour vista mare tra storie, sapori e sostenibilità
      Aromatica 2025: a Diano Marina profumi, sapori e storie tra cibo, territorio e bellezza
      Aromatica 2025: a Diano Marina profumi, sapori e storie tra cibo, territorio e bellezza
      TuttoCultura GenovaCultura ImperiaCultura ItaliaCultura La SpeziaCultura Mondo
  • Hi-Tech
    • Banda ultralarga, Biasi: mappatura per ritardi e danni ai Comuni liguri
      Love scam su WhatsApp, 47enne campana denunciata per truffa dell’amore
      A Euroflora 2025 arriva la serra spaziale di Space V
      A Euroflora 2025 la serra spaziale di Space V
      Nova Connect Meetup 6: a Genova un evento tra innovazione, cibo e networking
      Nova Connect Meetup 6: a Genova un evento tra innovazione, cibo e networking
      Circular Value Forum, Genova indica la rotta per le città circolari
      Circular Value Forum, Genova indica la rotta per le città circolari
      TuttoHi-Tech GenovaHi-Tech ImperiaHi-Tech ItaliaHi-Tech La SpeziaHi-Tech Mondo
Liguria Notizie
Home Politica Politica Genova
  • Politica
  • Politica Genova

I 40 candidati di Europa Verde con Sansa – Linea Condivisa

2 Maggio 2022
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Linkedin
ReddIt
Email
Stampa
    I 40 candidati di Europa Verde con Sansa - Linea Condivisa
    I 40 candidati di Europa Verde con Sansa - Linea Condivisa

    La lista è a sostegno del candidato sindaco Ariel Dello Strologo

    Al via sabato 30 aprile 2022 la campagna elettorale dei 40 candidati e candidate della Lista Europa Verde con Sansa – Linea Condivisa. La lista sostiene il candidato sindaco Ariel Dello Strologo.

    L’evento si è svolto presso il teatro La Claque. Insieme ai candidati, hanno partecipato all’evento, i referenti politici che hanno dato vita alla lista: Ferruccio Sansa e Selena Candia per la Lista Sansa, Gianni Pastorino e Rossella D’Acqui per Linea Condivisa, Simona Simonetti e Luca Amato per Europa Verde.

    “Genova è una città che può definirsi multietnica e multiculturale, ma è ancora troppo poco inclusiva”. Ha commentato il candidato sindaco Ariel Dello Strologo. “L’obiettivo che ha unito le diverse anime della coalizione – ha poi aggiunto – è l’idea di combattere le diseguaglianze, si raggiunge ricompattando la comunità e le persone”.

    “Questa lista – ha detto Dello Astrologo – mi rende orgoglioso e ottimista, candidati di ogni età, provenienza di nascita e di quartieri, esperienze professionali e di vita variegate”.

    “Siamo una lista – spiega Ferruccio Sansa, capogruppo dell’omonima Lista in Consiglio Regionale – che mette a disposizione della città un patrimonio comune formato dalle differenze portate da ciascun candidato. C’è un ingegnere esperto di energia, un avvocato di strada, ragazzi dei Fridays for Future, capi scout, educatori, una mamma che combatte per i diritti dei bambini disabili, insegnanti, esperti di transizione verde, informatici, una broker assicurativa e tante altre professionalità. Tutti insieme avremo la grande responsabilità di rendere di nuovo credibile l’esperienza della politica. E lo faremo attraverso passione e competenza”.

    “La cura del nostro territorio e delle persone che lo abitano sarà la base di ogni scelta politica della nostra lista per Genova. Dobbiamo portare dentro il consiglio comunale e i consigli municipali temi come la lotta alle diseguaglianze, la mobilità sostenibile, la fuga dei giovani, la cura degli spazi urbani, le periferie, la cultura, la parità di genere, l’economia circolare, i diritti civili, il precariato”, ha dichiarato la consigliera regionale della Lista Sansa, Selena Candia.

    “Una bella lista, ricca di competenze e tanto territorio. Una lista fatta da chi ha un’idea alta di tutela dell’ambiente, del lavoro e dello sviluppo sostenibile, nel rispetto della compatibilità con territori e delle donne e degli uomini che ci vivono”, secondo il consigliere regionale di Linea Condivisa, Gianni Pastorino.

    La presidente del partito, Rossella D’Acqui: “Una lista che mi piace perché ci sono tante donne ma, soprattutto, donne con competenze. La parità di genere è un tema che ci sta a cuore”.

    “Genova deve affrontare la crisi energetica incentivando concretamente e rapidamente il passaggio alle rinnovabili. Le rinnovabili sono economicamente più convenienti e indipendenti dalle crisi geopolitica in corso”, sottolineano i co-portavoce di Europa Verde Liguria, Simona Simonetti e Luca Amato.

    Ecco i candidati della Lista Europa Verde con Sansa – Linea Condivisa

    • Barbara Baroli Mariniello. Ha 66 anni, avvocato, ha lavorato presso l’Avvocatura di Regione Liguria, occupandosi principalmente di vertenze legate al diritto amministrativo. E’ impegnata con il Comitato Difesa Consumatori, del Tribunale per i diritti del Malato e degli Amici della Terra.
    • Nicoletta Bodrato. E’ una farmacista di 43 anni. Ha giocato a calcio per 25 anni, imparando sul campo che i risultati più soddisfacenti non si raggiungono da soli, ma lavorando duramente insieme. Vive a Carignano, lavora a Begato.
    • Ermete Bogetti. Ha 70 anni ed è stato magistrato presso la Corte dei Conti e pubblico ministero, dirigendo l’Ufficio come Procuratore regionale presso la Procura. In pensione dal 2017 è stato nominato presidente di Italia Nostra Genova per l’impegno che ha sempre dedicato alla tutela dell’ambiente.
    • Filippo Bruzzone. Ha 30 anni, nato e cresciuto nel ponente genovese, laureato in giurisprudenza. E’ stato consigliere municipale nel Municipio VII Ponente e sente l’esigenza di riportare al centro i quartieri popolari, periferici e collinari da troppo tempo abbandonati.
    • Antonella Cascione. E’ un avvocato di 44 anni, si occupa di diritto penale e di diritto dell’immigrazione.
    • Ilaria Chessa. Laureata in Giurisprudenza ha 44 anni. Ha iniziato a lavorare in una società di brokeraggio assicurativo nel settore Trasporti e oggi è la Responsabile dei sinistri. Attiva nei movimenti studenteschi e in seguito nella Sinistra giovanile.
    • Daniele Cicala. E’ uno studente lavoratore e ha 24 anni. Ha una laurea triennale in economia con approfondimenti sui temi dell’economia dell’ambiente. Ha lavorato con Emergency e Lav e dal 2019 è attivista di Fridays for future a livello locale e nazionale.
    • Angelo Giovanni Cifatte. Pensionato, è laureato in Filosofia e ha 70 anni. Ha lavorato in Comune come formatore soprattutto di staff a strutture e ad amministratori in carica.
    • Barbara Comparini. Ha 62 anni ed è docente di una scuola primaria. É stata consigliera comunale nella Giunta Doria dal 2015 al 2017. Ora è assessora alla cultura nel Municipio Media Valbisagno.
    • Pasquale Costa. Ha 72 anni ed è macchinista ferroviere in pensione. Da dicembre 2017 presidente dell’associazione Don Vincenzo De Negri o.d.v. “mensa di vallata”.
    • Lorenzo Garzarelli. Ha 31 anni e ricopre il ruolo di Compliance Specialist presso l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla Onlus. Precedentemente ha svolto il ruolo di consulente in materia di privacy, docente e responsabile della protezione dei dati nei confronti di numerosi enti pubblici e privati.
    • Francesca Ghio. Ha 28 anni e ha studiato comunicazione all’Università di Genova. Ha una seconda laurea all’Università di Scienze Gastronomiche. Da poco impegnata in progetti di recupero di uliveti liguri, da anni attivista sui temi della giustizia sociale e dell’ambiente.
    • Giorgia Luchena. Ha 38 anni ed è un insegnante di una scuola dell’infanzia statale nel cuore di Sestri Ponente. Laureata in Scienze Pedagogiche dell’educazione, ha lavorato per oltre dieci anni come educatrice nell’ambiente delle Coop Sociali nei Municipi Ponente.
    • Salvatore Maisto. E’ un pensionato di 73 anni ed è stato assistente di produzione per Italsider. È stato consigliere municipale in Valpolcevera per due mandati.
    • Matteo Marino. E’ un architetto di 64 anni ed è uno studioso di storia del territorio, urbanistica ed urbanizzazione.
    • Pier Luigi Marra. Ha 51 anni, laureato in Scienze Politiche è attualmente impiegato presso il Caaf Cgil Liguria. Eletto nel 2002 nelle liste della Federazione dei Verdi come consigliere circoscrizionale nella Bassa Val Bisagno. Carica a cui è stato rieletto per il mandato 2007-2012.
    • Viviana Menegatti. E’ laureata in Economia aziendale ed ha 23 anni. Durante il percorso universitario ha dato vita ad un’associazione studentesca per promuovere la sostenibilità. Dopo la Laurea ha vissuto all’Aia e a Monaco prima di ritornare a Genova.
    • Paola Montecucco. Ha 64 anni ed è laureata in Pedagogia. Ha lavorato molti anni nel mondo assicurativo. Attualmente insegna italiano agli stranieri come volontaria.
    • Roberto Murgia. Nato e cresciuto in Centro Storico a Genova, ha 49 anni. Impegnato nel sociale, lavora come educatore da oltre 20 anni. Tra i suoi progetti la Ciclofficina CircoliAmo Sampierdarena, la vela solidale Cercando Calipso e il lavoro di Educativa di Strada a Sampierdarena.
    • Cinzia Parodi. E’ un avvocato di 47 anni, per sei anni membro e Presidente del Consiglio di Istituto di IC Pegli e per tre anni vicepresidente di una neonata associazione di famiglia con figli disabili.
    • Giovanni detto Gianni Pellegrini. Ha 51 anni e da oltre 25 anni si occupa di sanità.
    • Enrico Pignone. Ha 59 anni ed è un consigliere comunale uscente. Ha ricoperto due mandati, rispettivamente in maggioranza nella Giunta Doria (2012-2017) e in opposizione nella Giunta Bucci (2017-2022).
    • Emilio Robotti. Ha 57 anni, avvocato da sempre in prima linea per difendere i diritti degli “ultimi”. Durante il G8 del 2001 è stato uno degli avvocati in strada per difendere i diritti civili. Nel 2013 è stato tra i fondatori, e oggi è il coordinatore genovese, dell’associazione Avvocato di Strada.
    • Pier Paolo Rossodivita. Ha 67 anni è un ingegnere nucleare, in pensione dallo scorso novembre.
    • Salvatore Santacroce. Nato e cresciuto a Sampierdarena, ha 54 anni e svolge da ventisette anni la professione di avvocato. Come avvocato dei consumatori e dei risparmiatori si è sempre occupato delle persone più deboli.
    • Giovanna Andreina Sartori. Ha 70 anni, matematica, ricercatrice, esperta di economia circolare e gestione dei rifiuti. Cofondatrice dell’associazione alVerde e dell’Ecoistituto ReGe.
    • Carla Maria Scarsi. Ha 61 anni, è giornalista, autrice di pubblicazioni, lavora da quasi 40 anni nel mondo dell’editoria. Da sempre è impegnata nel volontariato. Dal 2017 al 2022 è stata consigliera comunale a Pieve Ligure.
    • Angelo Spanò. Ha 74 anni, è impegnato dal 2002 per la tutela dell’ambiente e la difesa dei diritti degli animali.
    • Laura Tamiro. Ha 59 anni è laureata in Giurisprudenza, lavora in un Istituto di credito. Mai iscritta ad un partito si è impegnata per i diritti delle donne, i diritti civili e sociali.
    • Sandra Veronica Toapanta Jacho. Ha 44 anni ed è nata in Ecuador dove ha frequentato la facoltà di Ingegneria aziendale all’Università Centrale. Dal 1999 abita a Genova. Nel 2021 si è laurea in Scienze Politiche dell’Organizzazione e dell’Amministrazione pubblica.
    • Alessandro Tomaselli. Ha 59 anni, geologo della Regione e dottore di ricerca in Geofisica, si è occupato, nella sua attività lavorativa e di studio, di Rischi geologici, Geologia ambientale, Ricerca geofisica, Pianificazione di bacino e Geologia urbanistica.
    • Beatrice Travalca Cupillo. Ha 67 anni, ex primaria di foniatria al Policlinico San Martino, tra le più stimate professioniste sanitarie in Italia.
    • Yoanka Trencilio Torres. Ha 42 anni, di origini cubane e genovese d’adozione. E’ laureata in Turismo culturale in Unige. Presidente dell’associazione Vita Sostenibile, vice presidente del Frente latinoamericano de Izquierda en Genova e responsabile fitness in un’associazione sportiva.
    • Maria Tarzia. Ha 26 anni, diplomata al Liceo SocioPsicoPedagogico a indirizzo economico-sociale. La sua candidatura vuole dare voce e far valere tutti i diritti delle persone più fragili, per costruire una città molto più inclusiva.
    • Luca Valerio. Ha 55 anni, è un insegnante di Lettere di scuola secondaria di II grado, scrittore, performer e podcaster. Da sempre interessato a tematiche culturali, ambientali e sociali. Già consigliere circoscrizionale (Valle Sturla) fra il 1990 e il 1993 e consigliere municipale (Levante) fra il 2012 e il 2017.
    • Riccardo Ventimiglia. Ha 64 anni, è attualmente pensionato dopo avere lavorato per circa quarant’anni alle dipendenze di un’azienda edile che si occupa principalmente di costruzioni e manutenzioni autostradali.
    • Giuseppe detto Renato Vivalda. Pensionato di 72 anni, prima era un informatore scientifico del farmaco.
    • Claudia Isabel Yepez Romero. Ha 39 anni, è italo-ecuadoriana e da 21 anni a Genova. Lavora nel campo immobiliare e ha deciso di candidarsi per ricambiare l’accoglienza che la città le ha offerto.
    • Francesco Zannini. Ha 54 anni, lavora nelle telecomunicazioni e si occupa di progettazione di reti infrastrutturali ottiche. Negli ultimi 30 anni ha seguito professionalmente l’evoluzione tecnologica alla base della connettività diffusa per il paese.
    • Carmelo Zappalà. Ha 29 anni, laureato in Relazioni Internazionali, ha svolto il servizio civile presso il Consorzio Agorà, gestito i progetti Erasmus+ nell’Ufficio Internazionale dell’Unige, si è occupato di tutela dei dati personali, e di Acquisti per l’Iit.
    • TAGS
    • dello strologo
    • europa verde
    • linea condivisa
    • sansa
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Telegram
    Linkedin
    ReddIt
    Email
    Stampa
      Articolo precedenteNursing Up su vaccino Biontech: se dichiarazioni confermate, chiedersi se giusto continuare
      Articolo successivoSororicidio di Genova Quinto, accoltellamento al culmine di una lite
      redazionegenova2

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Metro, incidente sul lavoro: da Piciocchi e Salis vicinanza a operai feriti

      Maurizio Landini in Liguria il 9 maggio: tutti gli appuntamenti

      Maurizio Landini in Liguria il 9 maggio: tutti gli appuntamenti

      Corso: Cgil campioni di frottole, fanno campagna elettorale pure sugli asili

      GNV assume a Genova: il 20 maggio recruiting day per 500 nuovi posti a bordo

      GNV assume a Genova: il 20 maggio recruiting day per 500 nuovi posti...

      Genova – Bali – Hong Kong: un sodalizio che mira a ridefinire il...

      Metro, incidente sul lavoro: da Piciocchi e Salis vicinanza a operai feriti

      Vico Monachette, turisti nel mirino: algerino arrestato per rapina

      Maurizio Landini in Liguria il 9 maggio: tutti gli appuntamenti

      Maurizio Landini in Liguria il 9 maggio: tutti gli appuntamenti

      Contatti

      Contattaci al 0108978070 o via mail:
      • redazione@ligurianotizie.it
      • direzione@ligurianotizie.it
      • commerciale@ligurianotizie.it
      • Facebook
      • Twitter
      Facebook Mail RSS Twitter Youtube

      ANCORA ALTRE NEWS

      GNV assume a Genova: il 20 maggio recruiting day per 500 nuovi posti a bordo

      GNV assume a Genova: il 20 maggio recruiting day per 500...

      9 Maggio 2025

      Genova – Bali – Hong Kong: un sodalizio che mira a...

      9 Maggio 2025

      Metro, incidente sul lavoro: da Piciocchi e Salis vicinanza a operai...

      9 Maggio 2025

      CATEGORIA POPOLARE

      • Cronaca Genova21503
      • Sport Genova10782
      • Politica Genova6272
      • Cultura Genova5053
      • Consumatori Genova4657
      • Spettacolo Genova4254
      • Sport La Spezia3544
      © Ligurianotizie.it - Alkalea Edizioni || Via M. di Cefalonia 3r. 16145 Genova || P.Iva IT03132110102 || Supplemento TuttoLiguria. Iscrizione Tribunale di Genova n. 48 del 25/10/1989
      Privacy Policy | Cookie Policy