Facebook Mail RSS Twitter Youtube
  • Cronaca
    • Cronaca Genova
    • Cronaca Imperia
    • Cronaca Italia
    • Cronaca La Spezia
    • Cronaca Mondo
  • Politica
    • Politica Genova
    • Politica Imperia
    • Politica Italia
    • Politica La Spezia
    • Politica Mondo
  • Sport
    • Calcio Dilettanti Liguria
    • Sport Genova
    • Sport Imperia
    • Sport Italia
    • Sport La Spezia
  • Economia
    • Economia Genova
    • Economia Imperia
    • Economia Italia
    • Economia La Spezia
    • Economia Mondo
  • Consumatori
    • Consumatori Genova
    • Consumatori Imperia
    • Consumatori Italia
    • Consumatori La Spezia
    • Consumatori Mondo
  • Spettacolo
    • Spettacolo Genova
    • Spettacolo Imperia
    • Spettacolo Italia
    • Spettacolo La Spezia
    • Spettacolo Mondo
  • Cultura
    • Cultura Genova
    • Cultura Imperia
    • Cultura Italia
    • Cultura La Spezia
    • Cultura Mondo
  • Hi-Tech
    • Hi-Tech Genova
    • Hi-Tech Imperia
    • Hi-Tech Italia
    • Hi-Tech La Spezia
    • Hi-Tech Mondo
Ricerca
4 Luglio 2025 18:11
Facebook Mail RSS Twitter Youtube
  • Cronaca
    • Ansaldo, incidente sul lavoro: operaio 37enne in codice rosso al S. Martino
      Caldo, Rsu Ansaldo Energia: una dozzina di operai in infermeria per malori
      Cade sugli scogli e muore. Lutto a Sestri Levante per ex assessore Latiro
      Incendi nell’entroterra di Imperia: vigili del fuoco in azione su tre fronti
      Sabato scatta stato di pericolo incendi, vietati fuochi e uso fornelli
      Infermiere 60enne del S. Martino muore sulla scogliera di Pontetto
      Caldo, 85enne genovese morto per disidratazione. Bollino rosso fino a venerdì
      TuttoCronaca GenovaCronaca ImperiaCronaca ItaliaCronaca La SpeziaCronaca Mondo
  • Politica
    • Passeri (Lista Salis) attacca la sindaca Salis che non difende i suoi consiglieri
      Centro Ovest, sinistra subito spaccata. Vince Genova: resa dei conti fra di loro
      Dibba a Salis: Comune di Genova riconosca Stato di Palestina
      Meloni e Crosetto: Pieno appoggio a Kiev. Invio nuove armi secretato ma…
      Più assessori regionali in Liguria: ok del Senato a nuovo ddl
      Aree interne, PD: giunta Bucci non segua indirizzo del Governo Meloni
      TuttoPolitica GenovaPolitica ImperiaPolitica ItaliaPolitica La SpeziaPolitica Mondo
  • Sport
    • Simone e Santino Mollo grandi protagonisti all’ Ippodromo dei Fiori
      Il percorso del 2° Rally Valle Arroscia attende piloti e vetture sulle strade della Taggiasca e dell’Ormeasco
      Ad Andrea Drago il 16° Slalom Favale – Castello
      Non si corre l’edizione 2025 dello Slalom Favale – Castello
      Sabato e domenica a Genova i Campionati Italiani Master
      La Golfo dei Poeti Sailing Week, Sabato 28 si disputerà il 2° Trofeo Marina Nord organizzato dal Comitato dei Circoli Velici del Golfo
      La Golfo dei Poeti Sailing Week, Sabato 28 si disputerà il 2° Trofeo Marina Nord
      TuttoCalcio Dilettanti LiguriaSport GenovaSport ImperiaSport ItaliaSport La Spezia
  • Economia
    • Piaggio Aerospace ceduta a Baykar: nuova fase di sviluppo per l’industria aerospaziale italiana
      Piaggio Aerospace ceduta a Baykar: nuova fase di sviluppo per l’industria aerospaziale italiana
      Porto va avanti, Mit: Paroli assume i poteri del Comitato di gestione
      Amiu è ok, bilancio in pareggio: approvato da assemblea soci
      A Genova nel primo trimestre 2025 più compravendite immobiliari che nel resto d’Italia
      Aeroporto di Genova, Biasi: nessun declassamento ma razionalizzazione operativa
      TuttoEconomia GenovaEconomia ImperiaEconomia ItaliaEconomia La SpeziaEconomia Mondo
  • Consumatori
    • Il Salone Nautico di Genova lancia il nuovo sito: design contemporaneo e accessibilità per tutti
      Il Salone Nautico di Genova lancia il nuovo sito: design contemporaneo e accessibilità per tutti
      SuperEnalotto, a Genova centrato un 5 da oltre 26mila euro
      SuperEnalotto, a Genova centrato un 5 da oltre 26mila euro
      10 motivi per cui è necessario stipulare un'assicurazione di viaggio
      10 motivi per cui è necessario stipulare un’assicurazione di viaggio
      Liguria: una regione da scoprire
      Liguria: una regione da scoprire
      Cos’è l’AAMS e perché è così importante quando si cercano casinò online?
      Cos’è l’AAMS e perché è così importante quando si cercano casinò online?
      TuttoConsumatori GenovaConsumatori ImperiaConsumatori ItaliaConsumatori La SpeziaConsumatori Mondo
  • Spettacolo
    • Twiga Baia Beniamin si rinnova con LMDV Hospitality Group
      Twiga Baia Beniamin si rinnova con LMDV Hospitality Group
      Rosenfield Duo-Marco Rinaudo e Silvia Puggioni
      Concerto a Sori del Rosenfield Duo
      Carlo Felice, al via la stagione dei balletti
      Carlo Felice, al via la stagione dei balletti
      Andersen scarso, Ministero non lo finanzia più. Conti e Pistacchi: altro disastro Solinas
      Torna in Piazzale Mediterraneo a Bordighera BORDILANDIA
      Torna in piazzale Mediterraneo a Bordighera Bordilandia
      TuttoSpettacolo GenovaSpettacolo ImperiaSpettacolo ItaliaSpettacolo La SpeziaSpettacolo Mondo
  • Cultura
    • La geopolitica protagonista domani all’inaugurazione del Festival dello Spazio
      La geopolitica protagonista, domani, all’inaugurazione del Festival dello Spazio
      Fino al 6 luglio Pra’ si anima con la Fiera di San Pietro, organizzata dal Comune, la Pro Loco Pra’, gli Operatori Economici e il CIV
      Fino al 6 luglio Pra’ si anima con la Fiera di San Pietro
      Acquario di Genova- Pif padrino d'eccezione delle due pulcine di pinguino nate nell'estate 2024 che si chiamano Piffetta e Marziana
      Acquario di Genova- Pif padrino d’eccezione delle due pulcine di pinguino
      L’estate entra nel vivo e le Valli del Parco dell’Aveto
      L’estate entra nel vivo e le Valli del Parco dell’Aveto
      Loano, in Orto Maccagli la presentazione di “Mie magnifiche maestre”
      Loano, in Orto Maccagli la presentazione di Mie magnifiche maestre
      TuttoCultura GenovaCultura ImperiaCultura ItaliaCultura La SpeziaCultura Mondo
  • Hi-Tech
    • MSCA Postdoctoral Fellowships 2024: tre borse Marie Curie all’Università di Genova
      MSCA Postdoctoral Fellowships 2024: tre borse Marie Curie all’Università di Genova
      Associazioni no profit ed Enti del Terzo Settore: vale la pena investire su un software gestionale?
      Associazioni no profit ed Enti del Terzo Settore: vale la pena investire su un software gestionale?
      Banda ultralarga, Biasi: mappatura per ritardi e danni ai Comuni liguri
      Love scam su WhatsApp, 47enne campana denunciata per truffa dell’amore
      A Euroflora 2025 arriva la serra spaziale di Space V
      A Euroflora 2025 la serra spaziale di Space V
      TuttoHi-Tech GenovaHi-Tech ImperiaHi-Tech ItaliaHi-Tech La SpeziaHi-Tech Mondo
Liguria Notizie
Home Spettacolo Spettacolo La Spezia
  • Spettacolo
  • Spettacolo La Spezia

A Luni spettacolo con Marco Aime

1 Agosto 2021
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Linkedin
ReddIt
Email
Stampa
    A Luni spettacolo con Marco Aime
    Marco Aime - world copyright Giovanni Giovannetti/effigie

    A Luni spettacolo con Marco Aime “Ogni luogo è un dove”. Mercoledì 4 agosto 2021 alle 20.45 nell’anfiteatro romano di La Spezia.

    A Luni spettacolo con Marco Aime. Evento gratuito.

    Continua la sesta edizione del Portus Lunae Art Festival, ideato e diretto da Sergio Maifredi

    PORTUS LUNAE ART FESTIVAL 2021

    Parole antiche per pensieri nuovi – VI edizione

    Produzione Teatro Pubblico Ligure

    Mercoledì 4 agosto, ore 20.45, area archeologica di Luni: Marco Aime “Ogni luogo è un dove”

    Testo e canzoni di Marco Aime

    Musica di Massimo Germini

    Marco Aime, voce narrante

    Eleni Molos, canto, voce narrante, rumorista

    Massimo Germini, chitarra e canto

    Spettacolo gratuito ma prenotazione obbligatoria:

    al numero 333 6118748 da mercoledì a domenica dalle 10.00 alle 17.00

    Lo spettacolo è preceduto da una visita guidata alle ore 19.30 a cura degli archeologi della Direzione regionale Musei Liguria.

    Necessaria la prenotazione su:

    www.musei.liguria.beniculturali.it/portus-lunae

    Costo 2 € (il biglietto si può acquistare presso l’anfiteatro dalle 19.00)

    Ingresso agli spettacoli e alle visite guidate dalla via Appia, lato anfiteatro

    Aime è sul palco come voce narrante, accompagnato da Eleni Molos (canto, voce narrante, rumorista) e da Massimo Germini (chitarra a canto).

    Lo spettacolo è preceduto (ore 19.30) dalla visita guidata al sito archeologico a cura della Direzione regionale Musei Liguria.

    Evento gratuito con prenotazione obbligatoria al numero 333 6118748 (da mercoledì a domenica ore 10/17).

    La visita guidata prevede un biglietto di 2 euro acquistabile dalle 19 all’ingresso dell’anfiteatro e va prenotata su www.musei.liguria.beniculturali,it/portus-lunae.

    In entrambi i casi l’ingresso è in via Appia, lato anfiteatro.

    Marco Aime, per la prima volta non solo autore dei testi ma anche delle canzoni.

    Propone un viaggio nello spazio che ha scritto per raccontarci quanta strada calpestano gli uomini per attraversare cieli, muri, deserti e mari, per affermare il proprio diritto e il desiderio di vita.

    Incontriamo “lo straniero” e in ogni brano, in ogni canto, lo sentiamo più vicino:

    è la madre che culla il figlio mentre fugge dalla Libia, e il bambino che non ce l’ha fatta a raggiungere la sua terra promessa, ma che ci parla forte con la sua pagella cucita tra i vestiti, è il migrante che raccoglie la frutta sotto il sole cocente dell’estate.

    Poco a poco, questo viaggio nello spazio si trasforma in un viaggio nel tempo, perché anche noi siamo stati migranti, perché tutta l’umanità è in cammino, da sempre, in un susseguirsi di strappi, conflitti, incontri, esilii, ritorni.

    Un percorso di poesia e musica, nato dalle parole di Marco Aime, raccontate dall’autore, dall’attrice Eleni Molos e dal musicista e compositore Massimo Germini.

    A completare l’immagine sonora, sul palco vengono riprodotti rumori e suoni con oggetti e materiali disparati, provenienti da diversi luoghi del mondo: sabbia, scatole, foglie, brocche di acqua…

    Anche le cose sembrano prendere vita e narrare, con il loro linguaggio, insieme agli attori.

    Nella “Ballata per Riace” Aime mette in relazione il clamore festoso all’epoca del ritrovamento dei bronzi con la protesta quando sulla stessa spiaggia sono arrivati degli uomini, anziché delle statue.

    Da segnalare l’importante iniziativa del Comune di Luni, che ha firmato una convenzione con la Direzione regionale Musei Liguria per rendere visitabile l’area archeologica dal mercoledì alla domenica, dalle 10 alle17.

    Il sindaco di Luni Alessandro Silvestri ha dichiarato:

    «Affianchiamo la Soprintendenza per fare conoscere l’anfiteatro simbolo della nostra città.

    Un gesto di civiltà che ci permette di restituire il teatro alla cittadinanza. Volentieri ci siamo messi al servizio di un’attività che offre maggiore accessibilità a un bene così importante».

    L’ampliamento negli orari rende più agevole visitare il prezioso anfiteatro risalente al II sec. d.C., che era destinato ai munera gladiatoria ed alle venationes: gli spettacoli di caccia.

    Nell’antichità si stima potesse ospitare 7000 spettatori.

    Ora è diventato la prestigiosa cornice in cui fruire degli spettacoli proposti da Teatro Pubblico Ligure.

    Il festival è organizzato da Teatro Pubblico Ligure nell’ambito del progetto STAR – Sistema Teatri Antichi Romani.

    https://www.dropbox.com/s/g8r0yys805p6qqj/STAR.m4v?dl=0

    Sostenuto dal Comune di Luni, dalla Direzione regionale Musei Liguria, Museo archeologico nazionale e area archeologica di Luni e dalla Regione Liguria,

    grazie alla collaborazione del direttore regionale Musei Liguria Alessandra Guerrini, in accordo con il Ministero della Cultura.

    Dal 2016 al 2020 Teatro Pubblico Ligure ha realizzato cinque edizioni del Portus Lunae Art Festival dedicate a Iliade, Odissea, Eneide, Decameron e al cinquantenario dell’allunaggio.

    Ne sono stati protagonisti:

    Tullio Solenghi, Massimo Cacciari, Moni Ovadia, Mario Incudine e Antonio Vasta, Maddalena Crippa, Davide Enia, Giorgio Ieranò, Giulio Guidorizzi,

    Maurizio Bettini, Andrea Nicolini, Maddalena Crippa, Nicola Gardini, Laura Lattuada, Patrizia Milani, Marino Sinibaldi e Gian Luca Favetto, Amanda Sandrelli, David Riondino e Dario Vergassola, John De Leo,

    Piergiorgio Odifreddi, Paolo Rossi, Antonella Prenner, Ascanio Celestini, Corrado d’Elia e Chiara Salvucci, Stella Tramontana.

    Il festival, prodotto da Teatro Pubblico Ligure con la direzione artistica di Sergio Maifredi.

    Sostenuto da Mibact, Comune di Ortonovo poi Luni, Polo Museale della Liguria, Direzione regionale Musei Liguria, Regione Liguria e Compagnia di San Paolo.

    Info www.luni.beniculturali.it – www.teatropubblicoligure.it

    DOVE SIAMO

    Via Luni 37, 19034 Luni (SP) | +39 0187 66811 | drm-lig.museoluni@beniculturali.it

    Per raggiungere il Museo: seguire le indicazioni turistiche – cartelli “Antica Città di Luni”.

    Il posteggio del Museo si trova in Via Falaschi. Per arrivare con Google Maps impostare come indirizzo “Via Appia 9”.

    • TAGS
    • Anfiteatro
    • antropologo
    • luni
    • Marco Aime
    • Ogni luogo è un dove
    • sergio maifredi
    • teatro pubblico ligure
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Telegram
    Linkedin
    ReddIt
    Email
    Stampa
      Articolo precedentePallanuoto | Pro Recco in tutte le categorie
      Articolo successivo23°Festival organistico internazionale
      redazionegenova4

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Duplé Paura torna al Jux Tap di Sarzana: techno, storia e icone della nightlife

      Duplé Paura torna al Jux Tap di Sarzana: techno, storia e icone della nightlife

      Il 25 aprile Gian Piero Alloisio ed il suo Teatro-Canzone al “Govi” in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione

      Nell’Oratorio della Chiesa di S.Martino a Framura Come se niente fosse

      Nell’Oratorio della Chiesa di S.Martino a Framura “Come se niente fosse”

      La geopolitica protagonista domani all’inaugurazione del Festival dello Spazio

      La geopolitica protagonista, domani, all’inaugurazione del Festival dello Spazio

      Fino al 6 luglio Pra’ si anima con la Fiera di San Pietro, organizzata dal Comune, la Pro Loco Pra’, gli Operatori Economici e il CIV

      Fino al 6 luglio Pra’ si anima con la Fiera di San Pietro

      Acquario di Genova- Pif padrino d'eccezione delle due pulcine di pinguino nate nell'estate 2024 che si chiamano Piffetta e Marziana

      Acquario di Genova- Pif padrino d’eccezione delle due pulcine di pinguino

      L’estate entra nel vivo e le Valli del Parco dell’Aveto

      L’estate entra nel vivo e le Valli del Parco dell’Aveto

      Passeri (Lista Salis) attacca la sindaca Salis che non difende i suoi consiglieri

      Contatti

      Contattaci al 0108978070 o via mail:
      • redazione@ligurianotizie.it
      • direzione@ligurianotizie.it
      • commerciale@ligurianotizie.it
      • Facebook
      • Twitter
      Facebook Mail RSS Twitter Youtube

      ANCORA ALTRE NEWS

      La geopolitica protagonista domani all’inaugurazione del Festival dello Spazio

      La geopolitica protagonista, domani, all’inaugurazione del Festival dello Spazio

      4 Luglio 2025
      Fino al 6 luglio Pra’ si anima con la Fiera di San Pietro, organizzata dal Comune, la Pro Loco Pra’, gli Operatori Economici e il CIV

      Fino al 6 luglio Pra’ si anima con la Fiera di...

      4 Luglio 2025
      Acquario di Genova- Pif padrino d'eccezione delle due pulcine di pinguino nate nell'estate 2024 che si chiamano Piffetta e Marziana

      Acquario di Genova- Pif padrino d’eccezione delle due pulcine di pinguino

      4 Luglio 2025

      CATEGORIA POPOLARE

      • Cronaca Genova21763
      • Sport Genova10854
      • Politica Genova6467
      • Cultura Genova5137
      • Consumatori Genova4687
      • Spettacolo Genova4318
      • Sport La Spezia3566
      © Ligurianotizie.it - Alkalea Edizioni || Via M. di Cefalonia 3r. 16145 Genova || P.Iva IT03132110102 || Supplemento TuttoLiguria. Iscrizione Tribunale di Genova n. 48 del 25/10/1989
      Privacy Policy | Cookie Policy