Home Consumatori Consumatori Italia

Ultimi giorni per lavorare nei Comuni: scadenza 15 ottobre

Maxi Avviso ASMEL: opportunità per i Comuni italiani

È scattato il conto alla rovescia per partecipare al Maxi Avviso ASMEL 2025: le candidature sono aperte fino al 15 ottobre 2025 alle ore 12:00.
Il bando, pubblicato su InPA, punta a creare o aggiornare 37 elenchi di idonei per assunzioni nei Comuni aderenti all’Associazione ASMEL.

Come funziona la selezione aggregata

La modalità utilizzata – “Elenco di idonei ASMEL” – consente agli enti locali aderenti di attingere a graduatorie comuni, accelerando le assunzioni.
Si tratta di una procedura di reclutamento unificato, introdotta dal DL Reclutamento, pensata per ridurre i tempi rispetto ai concorsi tradizionali: le assunzioni possono essere realizzate in 4-5 settimane, contro iter più lunghi previsti nelle procedure ordinarie.

Profili e requisiti richiesti

Tra i 37 profili disponibili si trovano figure varie: laureati, diplomati e operai specializzati, con nuove posizioni come Addetto biblioteca e Funzionario educatore socio-pedagogico.
Gli enti aderenti all’accordo, attualmente circa 866, estendono la copertura del bando su tutto il territorio nazionale.
L’iscrizione negli elenchi ha validità triennale o fino all’assunzione a tempo indeterminato presso uno degli enti aderenti.

Scadenza prorogata, come candidarsi

Inizialmente il termine per le domande era fissato al 30 settembre, ma è stato prorogato al 15 ottobre 2025 ore 12:00.
La candidatura va presentata online, tramite la piattaforma AsmeLab
Si svolgerà una prova preselettiva online a risposta multipla (generalmente 60 quesiti).

Vantaggi e limiti della procedura ASMEL

Questo meccanismo consente ai candidati di partecipare a un’unica selezione per essere inseriti in elenchi validi per molti enti, evitando di fare numerosi concorsi distinti.
Tuttavia, l’inserimento in elenco non garantisce l’assunzione: gli enti chiamano tramite interpelli successivi e la scelta del candidato resta all’ente locale.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube