Home Spettacolo Spettacolo Genova

Spirito folcloristico con il Mefitis Quartet

Mefitis Quartet
Mefitis Quartet

Spirito folcloristico con il Mefitis Quartet nel concerto “Salotto Storico Partenopeo” del 27 agosto ore 16:30 a Palazzo Reale di Genova

Spirito folcloristico con il Mefitis Quartet, dettagli dell’evento. Continua il fitto calendario di Associazione Musicamica. Un’estate piena di musica ed eventi per regalare emozioni al pubblico della Liguria e non solo.

Il prossimo appuntamento è per mercoledì 27 agosto con il del concerto del MEFITIS QUARTET in “Salotto Storico Partenopeo”. L’appuntamento è alle ore 16:30 al Salone da Ballo di Palazzo Reale in Via Balbi 10 a Genova.

Il programma musicale è legato ad un periodo storico in particolare e cioè i primi anni del Novecento nel mezzogiorno italiano in cui troviamo una contaminazione interessante. Uno spirito dallo spettro etnico ampio che connette sapori arabi con quelli spagnoli con altri partenopei e fino a strascichi latini.

Composto da Tiziana Lobosco e Valeria Veltro (mezzo-soprano e contralto), e Francesco Latorraca e Gaetano Agoglia (chitarre), il MEFITIS QUARTET si esibisce su Musiche di Hahn, Falvo, Fusco, Tosti, Di Giacomo Giacomo, Bizet, Cottrau, Furno, De Falla, Bovio, Donizetti, Turco, Denza, Russo, Di Capua, D’Annunzio.

Maggiori info

INGRESSO intero €12, ridotto €6 per titolari card annuale MNG e aventi diritto

Per informazioni telefonare al 3396531632

Direzione artistica a cura di GIOVANNA SAVINO

Evento organizzato da Associazione Musicamica in collaborazione con Palazzo Reale di Genova.

Mefitis Quartet-Locandina concerto 27 agosto 2025
Mefitis Quartet-Locandina concerto 27 agosto 2025

Mefitis Quartet

A farsi interprete dei brani più rappresentativi di questo panorama è il Mefitis Quartet, formato da Tiziana Lobosco e Valeria Veltro (mezzo-soprano e contralto) Francesco Latorraca e Gaetano Agoglia (chitarre), Maestri laureati a pieni voti presso il Conservatorio di musica “G. Da Venosa” e vincitori di concorsi internazionali ed esibizioni rilevanti in tutta la penisola.

Il Mefitis Quartet si è reso protagonista di diversi festival internazionali in Italia e all’estero quali: XXX Festival Internazionale della Musica da Camera d’Irpinia presso Atripalda (AV); Festival Internazionale dell’Adriaico – 27° edizione presso Penne (PE); Festival MusicArte – XV edizione, presso Barletta (BT); Rassegna ArmoniE nei chiostri presso Taranto (TA); Il Salotto in San Pietro per Salotto Culturale Modena, presso Modena (MO); XI Festival Internazionale Alpi Sonanti presso Sondrio (SO); XXIV e XXV edizione della Rassegna Internazionale di Musica da Camera e Organo Antico presso Pioppi e Stella Cilento (SA); Festival de Ribagorza XXVI – Clasicos en la Frontera, presso Huesca, Spagna e molti altri.

Il programma del concerto

– A Chloris (R. Hahn)

– Dicitingello vuie (R. Falvo, E. Turco)

– Marechiare (F. Paolo Tosti)

– “Habanera” tratto da Carmen (Bizet)

– Santa Lucia (T. Cottrau)

– Non ti scordar di me (F. Paolo Tosti)

– A. Piazzolla – Tango suite (1984) – Tango n. 1

– M. de Falla – La Vida breve (1913)

– Reginella (L. Bovio)

– Me voglio fa ‘na casa (Donizetti)

– Funiculì funiculà (G. Turco)

– I te vurria vasà (Eduardo Di Capua)

– A’ vucchella (F. Paolo Tosti)

– O surdato ‘nnammurato (E. Cannio)

– O sole mio (A. Mazzucchi, E. Di Capua, G. Capurro)

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube