Coinvolti Trenitalia, Trenord, Trenitalia Tper e personale del Gruppo FS
Giornata di disagi per i viaggiatori a causa dello sciopero nazionale del trasporto ferroviario in corso dalle ore 21 di lunedì 7 luglio fino alle 18 di oggi, martedì 8 luglio 2025. L’agitazione riguarda il personale del Gruppo Ferrovie dello Stato, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord, con conseguenti impatti sulla circolazione dei treni su tutto il territorio nazionale.
Cancellazioni e variazioni dei treni: cosa sapere
Trenitalia ha comunicato che durante la fascia oraria interessata dallo sciopero i treni potranno subire ritardi, cancellazioni o variazioni di percorso. Disagi previsti sia per i convogli a lunga percorrenza che per il trasporto regionale.
Per quest’ultimo, sono garantiti i servizi minimi essenziali nelle fasce orarie di maggiore affluenza, in particolare tra le 6 e le 9 del mattino, come previsto dalle norme vigenti sui servizi pubblici essenziali nei giorni feriali.
Possibili disagi anche dopo la fine dello sciopero
Anche dopo le 18, orario di conclusione dello sciopero, il servizio ferroviario potrebbe non tornare subito alla piena normalità. Trenitalia segnala infatti possibili ripercussioni e modifiche alla programmazione dei treni anche nelle ore successive, in particolare su linee e nodi ferroviari ad alta frequentazione.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube