Maxi controlli nei locali di Sampierdarena: multe per igiene e lavoro irregolare
Proseguono le verifiche delle forze dell’ordine nei locali di Sampierdarena, dove un’operazione congiunta di Nas, carabinieri e polizia locale ha portato a una serie di sanzioni per irregolarità amministrative, igieniche e lavorative.
Nel mirino sono finiti bar, ristoranti e un circolo privato, dove sono emerse numerose violazioni che hanno fatto scattare multe per oltre 15mila euro complessivi.
Circolo privato sanzionato per mancanza di licenze e bevande non tracciabili
Durante i controlli, i militari hanno scoperto che un circolo privato del quartiere organizzava eventi con vendita di biglietti d’ingresso, configurando di fatto un’attività assimilabile ai pubblici spettacoli, ma priva della necessaria licenza comunale.
L’assenza dei permessi ha comportato una sanzione amministrativa fino a 1.549 euro, a cui si sono aggiunte ulteriori tre multe per un totale di 7.500 euro per gravi carenze igienico-sanitarie e somministrazione di bevande a persone non associate al club.
Durante l’ispezione, gli agenti hanno inoltre rinvenuto 80 bottiglie di vino prive di tracciabilità e con etichette non conformi, immediatamente poste sotto sequestro amministrativo.
Ristorante multato per carenze igieniche e mancato rispetto del sistema HACCP
Un altro intervento ha interessato un ristorante di Sampierdarena, dove i carabinieri hanno segnalato scarsa pulizia nella cucina e mancata applicazione delle procedure di autocontrollo previste dal sistema HACCP per la gestione e la conservazione degli alimenti congelati.
Per queste violazioni, il titolare dell’attività è stato multato per 3.000 euro, con la richiesta di adeguamento immediato alle norme igienico-sanitarie vigenti.
Bar nel mirino per lavoro in nero e alimenti senza etichetta
Anche un bar del quartiere è stato oggetto di controlli approfonditi: qui gli ispettori hanno scoperto prodotti alimentari privi delle etichette di tracciabilità obbligatorie e la presenza di un dipendente sprovvisto di contratto di lavoro regolare.
Le violazioni hanno comportato sanzioni per un totale di 5.900 euro, oltre alla segnalazione del caso agli organi competenti in materia di sicurezza sul lavoro e rispetto della normativa contrattuale.
Giovane sanzionato per ubriachezza in un lounge bar
Nel corso dei controlli, le forze dell’ordine sono intervenute anche in un lounge bar di Sampierdarena, dove un giovane è stato sanzionato per ubriachezza manifesta. Al momento dell’identificazione, il ragazzo si trovava in evidente stato di alterazione psicofisica, tanto da perdere l’autocontrollo davanti agli agenti.
Prevenzione e sicurezza: controlli destinati a proseguire
Le autorità hanno confermato che i controlli su igiene e lavoro sommerso continueranno anche nelle prossime settimane, con l’obiettivo di tutelare la salute pubblica e contrastare le irregolarità nel settore della ristorazione e dell’intrattenimento.
L’operazione di Sampierdarena si inserisce in un più ampio piano di verifiche che interessa diverse zone di Genova, volto a garantire standard igienici adeguati, sicurezza alimentare e rispetto delle regole nel lavoro.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube