Home Blog Pagina 8151

Samp-Spal, Quagliarella: contento per il record personale

Samp-Spal, Quagliarella: contento per il record personale
Quagliarella

Più in alto delle nuvole. Fabio Quagliarella vola. A dispetto della carta di identità. Con la doppietta di oggi Quaglia ha segnato a tutte le squadre di Serie A e regalato tre punti chiave alla Sampdoria. Il suo record personale di reti in un singolo torneo poi è ad un passo: 12 contro 13. «Il successo di oggi è importantissimo – comincia il bomber -, lo cercavamo da tanto tempo. Sbloccarla era difficile, c’è voluto un calcio di rigore. Però desideravamo tornare a vincere più di ogni altra cosa».

Rigore. Il gol spacca-partita è arrivato dagli undici metri. Può sembrare facile segnare da lì, ma non lo è. «Sotto la Sud non potevo sbagliarlo – dice con un sorriso beffardo il capitano blucerchiato -. Quando mi sono avvicinato la porta si era rimpicciolita, ma non mi è importato. Il raddoppio? Grande merito va a Kownacki, che mi ha dato una palla da grande giocatore».

Marcature. Ora il puzzle è completo. La punta ha bucato ogni rete: da quella dell’Atalanta a quella dell’Udinese, in rigoroso ordine alfabetico. «È una bella soddisfazione – conclude il veterano, ora a quota 120 marcature nel campionato italiano -, ho scritto una piccola riga di storia ed è una di quelle cose che non possono che fare piacere».

Torino-Genoa, Rossi: sto ritrovando la forma migliore

Torino-Genoa, Rossi: sto ritrovando la forma migliore
Pepito Rossi (Foto Genoa Channel)

È finalmente totanto a giocare in serie A Pepito Rossi, dopo quello spezzone con la Fiorentina prima di emigrare in Spagna, sua terza patria.

Ballardini ieri gli ha regalato 20 minuti importanti, in cui il talento italo statunitense ha riassaporato il massimo campionato italiano dopo il calvario, l’ennesimo, subito a causa di un ginocchio che spesso ha fatto i capricci.

”Sono contento dello spezzone di gara che mi ha concesso il mister, sto bene sto mettendo minuti nelle gambe e questo è solo che positivo”.

”Devo riprendere il ritmo partita, in allenamento sto lavorando molto senza palla e tra poco avrò recuperato la forma migliore”.

fc

Samp-Spal, Pradè: Ottima annata di crescita

Samp-Spal, Pradè: Ottima annata di crescita
Daniele Pradè

Programmazione, gioco e risultati. La Sampdoria funziona e il bottino dell’anno solare è lì a testimoniarlo.

Analizzando la vittoria con la SPAL, Daniele Pradè coglie l’occasione per tracciare un resoconto dell’intera annata blucerchiata.

«Bisognava fare risultato in qualsiasi modo e alla fine è arriavato un successo importante – spiega il responsabile dell’Area Tecnica -. Ultimamente mancavano i tre punti, non le prestazioni. Il bilancio del 2017 è molto positivo: è stato un anno di crescita, insieme a mister Marco Giampaolo e al suo staff. Abbiamo acquisito un’identità di gioco precisa che ci permette di andare a giocarcela in ogni stadio: dobbiamo continuare così».

Chiavari: attenzione, truffatori si spacciano per dipendenti del Comune

Chiavari: attenzione, truffatori si spacciano per dipendenti del Comune
Il Comune di Chiavari

“Attenzione alla truffa. Il Comune di Chiavari ha già consegnato i 116 pacchi di Natale per le famiglie che usufruiscono del servizio di assistenza domiciliare con distribuzione dei pasti caldi”.

E’ l’avviso pubblicato stasera sulla pagina ufficiale del Comune di Chiavari, che ha chiesto la collaborazione dei cittadini.

“Nessun altro pacco o regalo da parte del Sindaco è in consegna. Qualcuno si sta spacciando per dipendente comunale, chiamando a casa i cittadini dicendo di dover consegnare un “regalo” da parte del Comune di Chiavari.

DIFFIDATE, E’ UNA TRUFFA. Non accettate nulla, rifiutate la consegna e avvertite immediatamente i Carabinieri! Aiutateci a diffondere il più possibile!”.

Lavaggio del cervello a scuola: Gesù diventa Perù per non urtare islamici

Lavaggio del cervello a scuola: Gesù diventa Perù per non urtare islamici
Edoardo Rixi

“Fermi tutti, attenzione, in una scuola Gesù diventa ‘Perù’ nella canzone di Natale per non OFFENDERE i musulmani. Poveri bimbi e poveri noi, siamo al grottesco. Serve un cambio di rotta. Andiamo a governare”.

Lo ha dichiarato oggi l’assessore regionale e segretario ligure della Lega, Edoardo Rixi, a seguito dell’informazione diffusa stamane dai media e della bufera che si è scatenata sui social network.

Accade a Pordenone, ma la notizia, vera e verificata, è rimbalzata in tutta Italia e pure in Liguria suscitando polemiche.

Nella scuola primaria “Beato Odorico da Pordenone” di Zoppola il “Bambin Gesù” è diventato il “Bambino del Perù” nella canzone “Minuetto di Natale”.

Nessun errore linguistico, ma la precisa volontà della maestra buonista che ha deciso di insegnare ai propri alunni di terza elementare la canzoncina di Natale modificandone il testo “per non urtare la sensibilità dei bimbi stranieri”.

La decisione ha ovviamente scatenato la rabbia dei genitori, che si sono ribellati alla discutibile iniziativa dell’insegnante.

La dirigente dell’istituto scolastico si è dichiarata estranea alla vicenda: “Non sapevo nulla dell’iniziativa della maestra e non sono d’accordo. Se il testo di una canzone di Natale contiene il termine Gesù non lo si può modificare. Ho provveduto a fare un richiamo verbale all’insegnante, che ha ammesso il suo errore, assicurando che un fatto simile non si ripeterà più”.

Trony XX Settembre, 16 dipendenti a casa. Lodi (Pd): lasciati soli anche da Bucci

Trony XX Settembre, 16 dipendenti a casa
Consigliera comunale del Pd Cristina Lodi (foto d'archivio)

“Nel silenzio tombale dell’Amministrazione comunale e dell’assessora al Commercio Paola Bordilli, oggi pomeriggio, a quattro ore dalla chiusura del negozio Trony di via XX Settembre, i dipendenti sono stati avvisati che questo per loro sarebbe stato l’ultimo giorno di lavoro”.

Lo ha dichiarato stasera la capogruppo comunale del Pd, Cristina Lodi.

“La Giunta Bucci – ha aggiunto Lodi – non ha fatto nulla di quanto si era impegnata a fare nella Commissione consiliare dedicata alla vertenza Trony: non si è occupata dei lavoratori e delle loro famiglie che, ricordiamo, non potranno usufruire di alcun ammortizzatore sociale.

A questo punto, chiediamo di nuovo con forza al sindaco Bucci di intervenire al fianco dei sindacati nella trattativa nazionale, facendosi carico del dramma di 16 famiglie che oggi sono state lasciate sole dall’Amministrazione della loro città”.

Genova, 400mila euro nascosti nel furgone: arrestato marocchino

Un doppio record per i passeggeri nel porto di Genova
Il porto di Genova

Oggi pomeriggio un marocchino, che stava per imbarcarsi con un furgone dal porto di Genova su una nave in partenza verso il suo Paese, è stato arrestato dalla polizia di frontiera con l’accusa di riciclaggio di denaro.

L’immigrato è stato trovato in possesso di un’ingente somma nascosta nei doppi fondi del veicolo mentre era a ponte Caracciolo.

Secondo i primi accertamenti, si tratta di almeno 400mila euro in contanti. Sono stati sequestrati anche diversi tablet e smartphone.

Il marocchino proveniva da Milano ed era diretto a Tangeri. Il furgone era stato segnalato come sospetto. Risulta che il nordafricano sia arrivato a Genova stamane e abbia lasciato il veicolo nei pressi del porto per poi girare in città.

Non si sa ancora chi abbia incontrato. In ogni caso, è tornato all’imbarco nel pomeriggio ed è stato fermato dalla polizia.

I soldi erano custoditi in vari sacchetti di plastica e si sta indagando per capire se siano i proventi di attività illecite, come lo spaccio di droga, oppure altro.

Fra le altre ipotesi al vaglio degli investigatori, infatti, anche quelle di contatti con organizzazioni legate ad estremisti islamici o ad associazioni criminali nel Nord Africa.

Nelle operazioni di recupero del denaro, nascosto nel furgone, sono intervenuti, oltre agli agenti della polizia di frontiera, anche i tecnici dei vigili del fuoco.

Il marocchino arrestato sarà ascoltato dal pm nelle prossime ore. Indagini in corso.

Trony XX Settembre, 16 dipendenti a casa

Trony XX Settembre, 16 dipendenti a casa
Consigliera comunale del Pd Cristina Lodi (foto d'archivio)

Lodi (Pd): lasciati soli anche da Bucci

“Nel silenzio tombale dell’Amministrazione comunale e dell’assessora al Commercio Paola Bordilli, oggi pomeriggio, a quattro ore dalla chiusura del negozio Trony di via XX Settembre, i dipendenti sono stati avvisati che questo per loro sarebbe stato l’ultimo giorno di lavoro”.

Lo ha dichiarato stasera la capogruppo comunale del Pd, Cristina Lodi.

“La Giunta Bucci – ha aggiunto Lodi – non ha fatto nulla di quanto si era impegnata a fare nella Commissione consiliare dedicata alla vertenza Trony: non si è occupata dei lavoratori e delle loro famiglie che, ricordiamo, non potranno usufruire di alcun ammortizzatore sociale.

A questo punto, chiediamo di nuovo con forza al sindaco Bucci di intervenire al fianco dei sindacati nella trattativa nazionale, facendosi carico del dramma di 16 famiglie che oggi sono state lasciate sole dall’Amministrazione della loro città”.

 

Samp-Spal, pagelle LN: Viviano e Quagliarella superstar

Samp-Spal 2-0, blucerchiati spenti ma vincenti
Emiliano Viviano

Vittoria in extremis per la Samp che torna al successo condannando la Spal alla sconfitta nei minuti finali.

Ecco le pagelle di LN:

VIVIANO: 7 Nonostante molte critiche è spesso decisivo

SALA: 5,5 In ombra l’esterno sempre sulla difensiva

SILVESTRE: 6,5 Limita i centravanti ferraresi insieme a Ferrari con ordine e precisione

FERRARI: 6,5 Anche lui non sbaglia nulla

STRINIC: 5,5 Prova opaca per l’esterno croato

BARRETO: 6 Fa legna preziosa in mezzo al campo

TORREIRA: 6,5 Metronomo prezioso per i doriani

PRAET: 6,5 Dà imprevedibilità alla manovra dei padroni di casa

RAMIREZ: 6 Un passo indietro rispetto a Napoli

CAPRARI: 6 Tanto impegno ma a volte difetta di lucidità

QUAGLIARELLA: 7,5 Decide il match con due lampi dei suoi

REGINI: 5,5

KOWNACKI: 6,5

BERESZYNSKI: 6

GIAMPAOLO: 6,5 Torna alla vittoria, contava solo questo

fc

Toro-Genoa, pagelle LN: bene Pandev e Perin

Toro-Genoa, pagelle LN: bene Pandev e Perin
Goran Pandev del Genoa

Pari prezioso per il Genoa in casa del Torino di Mihajlovic. Sfida in cui Pandev e Perin hanno svettato mentre un pò in ombra Veloso e Rosi.

Ecco le pagelle di LN:

PERIN: 7 Il punto portato a casa è merito suo

IZZO: 6,5 Puntuale in ogni occasione

SPOLLI: 6,5 Limita Niang con fisico e determinazione

ZUKANOVIC: 6 Non sbaglia anche lui quasi nulla

LAXALT: 6 Bada più a difendere che ad offendere

VELOSO: 5,5 Intermittente

BERTOLACCI: 6,5 Sempre nel vivo in impostazione e negli inserimenti

RIGONI: 6 Solita garra per il biondo mediano

ROSI: 5,5 Non riesce a trovare la posizione giusta

TAARABT: 6 Ci prova ma spesso è lasciato solo

PANDEV: 6,5 Le occasioni più pericolose nascono da lui

LAPADULA: 6

BIRASCHI: 6

ROSSI: sv

BALLARDINI: 6 Ennesima prova concreta dei suoi.

fc