Home Blog Pagina 8150

Genova, 7 feriti non gravi per i botti di Capodanno. Abuso di alcol

Botti di Capodanno. Sette persone sono rimaste ferite in modo non grave, anche se hanno dovuto ricorrere alle cure dei pronto soccorso o della Guardia medica per ustioni e lievi traumi causati dai botti nella notte di Capodanno.

Tra i feriti anche una diciassettenne trasportata all’ospedale Villa Scassi di Sampierdarena per un trauma sonoro causato dallo scoppio di un petardo (pochi giorni di prognosi).

Un trentanovenne si è ustionato alla mano sul lungomare di Arenzano a causa di un fumogeno (prognosi di 12 giorni) e un trentenne ha riportato un ustione guaribile in 20 giorni ad una mano.

A Camogli un fuoco artificiale ha colpito come un razzo una tettoia, che è andata in fiamme sul lungomare.

Diversi i roghi dei cassonetti della spazzatura a Genova e provincia (circa 15).

Numerosi gli interventi del 118 per abuso di bevande alcoliche (decine). In particolare tra i giovani.

 

Cani terrorizzati dai botti scappano: Isotta ritrovata da signora Carla

“Non riesco a controllare e non pubblicare i doppi. Vi chiediamo collaborazione e di cercare di evitare di pubblicare i doppi. Siamo in emergenza smarriti e occorre massima visibilità degli aggiornamenti. Grazie”.

E’ il messaggio pubblicato stamane su Facebook dall’amministratrice della pagina “Ricerca di Nash” che raccoglie le segnalazioni degli animali smarriti a Genova e in Liguria.

Molti i cagnolini che si sono spaventati per i botti di Capodanno, osteggiati dai proprietari he hanno lanciato accuse al Comune per il mancato rispetto del regolamento che li vieta.

Intanto, è stato registrato un lieto fine. La bassotta Isotta, che era scappata perché spaventata dai botti a vernazzola, è stata ritrovata.

“Grazie alla Signora Carla e a sua figlia Elena – ha spiegato su Fb la proprietaria Ludovica Reggio – per averci prontamente contattato e averci fatto il regalo più bello dell’anno, e anche ai gatti della Signora Carla per aver condiviso il tetto con Isotta!”.

 

Folla a De Ferrari: Bucci fa il Countdown in zeneize, successo Ex-Otago

E il sindaco Marco Bucci, accompagnato dall’assessora alla Cultura Elisa Serafini, è sceso in piazza De Ferrari per salire sul palco allestito davanti a Palazzo Ducale. Quindi ha fatto gli auguri di Buon Anno ai concittadini con il “Countdown” di mezzanotte in lingua genovese.

Successo per gli eventi di Capodanno nel capoluogo ligure. Da De Ferrari con il gruppo musicale Ex-Otago al Porto Antico col dj set, a piazza delle Erbe che è diventata una discoteca a cielo aperto, di cui però si sono lamentati alcuni abitanti della zona del Centro storico anche perla presenza di bottiglie di vetro.

In centro città, comunque, è stata abbastanza rispettata l’ordinanza “no vetro” e molti hanno versato alcol e spumante per il brindisi in bottiglie di plastica. Decisamente meno rispettato il regolamento comunale sul divieto dei botti di Capodanno.

Buona la risposta di turisti e genovesi anche per la Rolli Night.

 

Litiga col fidanzato, poi si getta in mare: 30enne dispersa da mezzanotte 2018

E’ dispersa da mezzanotte 2018 tra Albenga e Alassio. La stanno cercando i carabinieri, i vigili del fuoco, i sanitari del 118 e gli uomini della Guardia costiera, ma finora non si trova.

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, una 30enne residente a Strevi (Alessandria) ed ex studentessa all’Università di Genova, Alessia Puppo, ha litigato col fidanzato che poi ha lasciato per dirigersi verso la spiaggia.

La coppia stava trascorrendo il veglione di Capodanno con gli amici in un locale nei pressi del litorale di Albenga, quando poco prima delle 23,30 si sarebbe alzata da tavola per proseguire il diverbio fuori dal ristorante della discoteca Essaouira.

Un dipendente della discoteca avrebbe raggiunto la coppia fuori dal locale per capire se fosse tutto a posto, ma sarebbe stato respinto dalla donna in evidente stato di alterazione. Poi lei si sarebbe gettata in mare e gli uomini avrebbero dato l’allarme.

Le ricerche sono state avviate con i vari mezzi di soccorso intorno a mezzanotte dopo che la donna non è rientrata nel locale (l’allarme è stato lanciato alle 23,30 circa). Poi sono state sospese per l’oscurità e quindi sono riprese oggi alle 7 nello specchio acqueo tra l’isola della Gallinara, Albenga e Alassio. Impegnati anche i sommozzatori arrivati da Genova.

Al momento, sono stati ascoltati alcuni testimoni e nessuno risulta indagato. Le ricerche proseguono. E’ stato impiegato anche l’elicottero dei VVF.

 

Genoa, Perin: con il Toro un punto fondamentale

Ottimo punto quello conquistato allo stadio Grande Torino per un Genoa solido e concreto che si avvicina a piccoli passi verso quella quota salvezza tanto desiderata e che sembrava distante anni luce prima dell’arrivo di Davide Ballardini.

Grande protagonista dell’ultima sfida del 2017 Mattia Perin che con tre interventi prodigiosi, due su Niang e uno su Berenguer, ha salvato porta, imbattibilità, e punto da portare a Genova.

La gioia il portiere di Latina l’ha manifestata sul suo profilo Instagram: “Punti come quelli ottenuti soffrendo a Torino sono fondamentali per il nostro futuro, ma vogliamo fare di più per toglierci soddisfazioni e fare ancora più felici i tifosi”.

Tifosi che, dopo un inizio di stagione complicato, sono già contenti cosi.

fc

Mercato Genoa: Biraschi rimane, niente Ciciretti in attacco

Prime voci di un mercato invernale che porterà a dei cambiamenti a tutte le rose delle squadre di serie A, compreso il Grifone su cui Ballardini vorrà dare ancora di più la sua impronte.

A detta del dg Giorgio Perinetti però non dovrebbero avvenire stravolgimenti come invece è successo di consueto per i colori rossoblù nel mercato invernale di Gennaio.

In entrata è arrivato da circa un mese Pepito Rossi che è un rinforzo importante a costo zero che dovrebbe sistemare l’asfittico attacco genoano. In avanti smentito l’arrivo da parte del dirigente del fantasista del Benevento Ciciretti, in scadenza e promesso sposo del Napoli.

In difesa la stessa squadra campana avrebbe fatto delle avanches non troppo velate per Biraschi ma l’ex Avellino per ora non si dovrebbe muovere dalla Lanterna.

fc

Samp, Romei: stiamo consolidando il nostro progetto

Romei

«Era fondamentale chiudere con una vittoria, sofferta ma che ci dà una grande gioia». Antonio Romei ha ancora l’adrenalina addosso quando, sorridente, si ritrova a commentare il 2-0 rifilato alla SPAL nei minuti di recupero. Poi il dirigente si fa più serio: da analizzare c’è un 2017 assai positivo.

Progetti. «Dovevamo crescere, adesso dobbiamo consolidare – spiega l’avvocato -. Tutti i progetti stanno andando avanti, la squadra ha acquisito la mentalità giusta ed è consapevole della propria forza. I ragazzi devono dimostrare di essere all’altezza di quanto è stato fatto».

Cuore. «Sul fronte societario il bilancio è in utile – prosegue Romei -, il nuovo centro sportivo sarà inaugurato nel 2018, manca lo stadio ma ci lavoreremo. I tifosi? La vittoria è dedicata a loro. L’importante è essere tutti dalla stessa parte, remare insieme e andare avanti. A loro va il mio augurio con tutto il cuore».

 

Samp, Viviano: ottimo 2017 per i colori blucerchiati

Viviano

«Siamo in ballo, ora balliamo». In pista c’è la Sampdoria. E c’è anche grazie alle parate di Emiliano Viviano, che hanno tenuto in piedi la nostra ballerina preferita prima che capitan Quagliarella ci regalasse i tre punti, affossando la SPAL nel finale. «Trenta punti con una gara ancora da recuperare, il nostro bilancio non può che essere ottimo – tira le somme il numero 2 -. Quello che più importa però è che la squadra abbia acquisito un suo modo di essere che si mantiene costante partita dopo partita. Anche quando i risultati non ci hanno soddisfatto, le prestazioni c’erano».

Crescita. Oggi i guantoni di Vivio sono risultati decisivi. «Il portiere è lì per quello – sorride -, i meriti vanno alla squadra. C’è voluta anche un pizzico di fortuna, ma è andata bene. Quagliarella? È determinante. Ha lo spirito del campione». Chiuso il girone d’andata, un altro anno va agli archivi. «La Samp nel 2017 è cresciuta molto – racconta -, c’è stata una continua ricerca di identità, che si rafforza ogni giorno».

Calcio, torneo di Natale a Ceparana

Ceparana – 31/12/2017. Verso le battute finali, sui nuovi campetti in sintetico del “Cipriano Incerti”, la 1.a edizione del Torneo di Natale del Ceparana; riservata alle classi 2008 e 2009 della categoria dei Piccoli Amici. Vediamo cos’è successo finora…
Annata 2008
Girone A
Ceparana Rosso-Levante 4-4, Filvilla-Arci Pianazze 0-5, Ceparana Rosso-Filvilla 1-10, Levante-Arci Pianazze 8-1, Ceparana Rossi-Arci Pianazze 0-13, Levante-Filvilla 3-0.
Girone B
Ceparana Nero-Levanto 8-0, Valdivara 5 Terre-Academy Ms Montignoso 11-0, Ceparana Nero-Valdivara 5 Terre 5-1, Levanto-Academy Ms Montignoso 4-3, Ceparana Nero-Academy Ms Montignoso 10-3, Levanto-Valdivara 5 Terre 2-20.
Semifinali il 5/1/2018: Levante-Valdivara Cinque Terre alle ore 16 e A. Pianazze-Ceparana Nero alle 16.45 (finali il 14/1)
Annata 2009
Girone A
Ceparana Rosso-Mamas 4-5, Colli Ortonovo-La Foce 9-3, Ceparana Rosso-Colli Ortonovo 3-7, Mamas-La Foce 6-1
Ceparana Rosso-La Foce il 3/1, Mamas-Colli Ortonovo 12-3.
Girone B
Ceparana Nero-Don Bosco Spezia 9-3, Tarros Sarzanese-Valdivara 5 Terre 1-10, Ceparana Nero-Tarros Sarzanese 5-4, D. Bosco Sp-Valdivara 5 Terre 2-5, Ceparana Nero-Valdivara 5 Terre 5-6, D. Bosco Sp-Tarros Sarzanese 2-6
Semifinali il 5/1: Mamas Giovani-Ceparana Nero alle ore 16 e Colli Ortonovo-Valdivara Cinque Terre alle 16.45 (finali il 14/1)

Nella foto il Ceparana Nero 2009

 

 

Botti di Capodanno, 50enne ferito a un occhio da petardo

L'ospedale Santa Corona di Pietra Ligure

Botti di Capodanno. Un 50enne di Pietra Ligure per festeggiare il nuovo anno si è ferito da solo all’occhio con un grosso petardo. L’uomo è stato soccorso dagli amici, che hanno chiamato anche il 118.

Sul posto sono intervenuti i volontari con un’ambulanza e, dopo le prime cure, lo hanno trasportato al Santa Corona.

Secondo i primi accertamenti, il 50enne per fortuna non avrebbe perso la vista dall’occhio.