Home Blog Pagina 7409

Albanese gambizzato alla Spezia, fermato il cugino

Commenda, senegalese senza fissa dimora denunciato per spaccio
Carabinieri (foto di repertorio)

Un albanese, possibile autore della sparatoria e del ferimento ad una gamba di un connazionale, avvenuto ieri alla Spezia, è stato fermato nella notte dai carabinieri.

La sparatoria era avvenuta davanti ad un bar del quartiere Canaletto della Spezia ieri sera poco dopo le 20.

L’albanese è stato trasferito in carcere con l’accusa di tentato omicidio, porto illegale d’arma e ricettazione, mentre dalle prime informazioni il movente è da ricercarsi in una faida familiare che va avanti da diverso tempo, mentre la pistola utilizzata è risultata rubata 5 anni fa.

Si tratterebbe di due cugini che erano venuti alle mani qualche giorno fa. Ieri sera, poi, la vittima avrebbe organizzato una spedizione punitiva con alcuni amici, in possesso di mazze e bastoni e sarebbe arrivato davanti al bar in macchina. Da subito avrebbe affrontato il cugino che, però, era preparato ed avrebbe estratto la pistola esplodendo un colpo e gambizzandolo, per poi, infine, darsi alla fuga.

Gli amici hanno caricato la vittima in auto e l’hanno trasportato al Sant’Andrea dove l’albanese è ricoverato e, naturalmente, piantonato dai carabinieri.

Genoa-Lecce, pagelle LN: Piatek esplosivo, bene Criscito

Mimmo Criscito

Pokerissimo per il Grifone che stende il Lecce e prosegue il suo cammino in Coppa Italia.

Ecco le pagelle di LN:

MARCHETTI: 6,5 Pronto quando impegnato

BIRASCHI: 6 Nessuna sbavatura

SPOLLI: 7 Solita sicurezza in marcatura

ZUKANOVIC: 6,5 Precisione in fase difensiva e di spinta

LAZOVIC: 7 Sempre pericoloso nelle sortite offensive

HILJIEMARK: 6,5 Prestazione di quantità per lo svedese

ROMULO: 6,5 Torna in mediana dopo alcune stagioni sulla fascia

CRISCITO: 6,5 Deve salire di condizione ma non sbaglia niente

PANDEV: 6,5 Illumina le trame offensive con la sua classe

PIATEK: 8 Quaterna e record storico

KOUAME: 7 E’ una freccia sulla fascia destra

GUNTER: 6

MAZZITELLI: 6

BESSA: 6

BALLARDINI: 7 Prepara bene la squadra a evitare cali di concentrazione e ad avere la fame giusta.

fc

Carrarese-Savona 3-0, sfida senza storia al dei Marmi

Nell’amichevole delle 18.00 allo Stadio dei Marmi di Carrara, la Carrarese vince per 3-0.

Nel primo tempo al 12° subito in rete i gialloblu con il velocissimo Valente. Ci prova subito Piacentini, servito da Tognoni, con una splendida girata ma il portiere dice no.

Il fortissimo attacco dei toscani formato dalla coppia Tavano-Maccarone porta a diverse conclusioni ed è infatti proprio quest’ultimo a segnare un eurogol al volo battendo un’incolpevole Bellussi.

Sul finale del primo tempo arriva la terza rete su una sfortunata autorete di Grani.

Nella seconda frazione Mister Grandoni cambia tutti gli 11 in campo e nella ripresa nasce un match combattuto soprattutto a centrocampo e rimane a reti bianche.

Un pomeriggio comunque produttivo che ha dato i primi riscontri allo Staff soprattutto dal punto di vista del gioco.

Domani mattina, la squadra, si ritroverà per svolgere una seduta d’allenamento di scarico in vista dell’altra amichevole che si svolgerà lunedì 13 agosto alle ore 16.30 a Bra.

Spezia-Spal, convocati: rientra Giani, out Maggiore

Lo Spezia di mister Marino si prepara ad affrontare la S.P.A.L. guidata da Leonardo Semplici nel Terzo Turno Eliminatorio di Coppa Italia 2018-2019; l’appuntamento è per domani alle ore 18:30 sul terreno del ‘Picco’.

Dopo la rifiniutra di questo pomeriggio il tecnico di Marsala ha diramato la lista dei 23 convocati per la gara di Coppa tra cui rientrano Nicolas Giani, che ha scontato il turno di squalifica, e Giulio Maggiore; alla prima convocazione in bianco Marco Crimi che vestirà la maglia numero ’15’. Ecco la lista dei convocati aquilotti:

PORTIERI: 1.LAMANNA, 22. MANFREDINI, 33.BARONE

DIFENSORI: 3.AUGELLO, 4.CRIVELLO, 5.GIANI, 19.TERZI, 23.DE COL, 24.VIGNALI, 28.ERLIC

CENTROCAMPISTI: 6.MORA, 8.RICCI, 15.CRIMI, 16.BARTOLOMEI, 18.DE FRANCESCO, 20.BASTONI, 27.FIGOLI, 25.MAGGIORE

ATTACCANTI: 7.PIERINI, 11.GYASI, 14.MORACHIOLI, 17.GUDJOHNSEN, 21.OKEREKE

Spezia-Spal, Marino: Massima concentrazione

Marino

Alla vigilia della sfida con la SPAL, Pasquale Marino anticipa i temi della sfida e fa il punto sulla situazione dei suoi.

“Domani incontreremo una squadra che arriva da anni di successi ottenuti portando avanti un progetto tattico preciso, che nella passata stagione li ha portati ad una salvezza non facile; per loro un anno di esperienza in più ai massimi livelli, noi dovremo essere concentrati per tutta la durata dell’incontro, essere efficaci in entrambe le fasi e concedere poco ai nostri avversari.

In settimana abbiamo diminuito le sedute di allenamento a causa del grande caldo e per non perdere lucidità in vista della gara di domani, ma la squadra ha lavorato molto bene e mi aspetto passi in avanti rispetto alla sfida con la Sambenedettese.

Cambieremo poco rispetto alla settimana scorsa, ma la buona notizia è che ci sono tanti giocatori in crescita; il fatto di giocare al “Picco” ci consente di guadagnare qualche punto percentuale in più, ma in questa fase della stagione è difficile fare pronostici ed oltre alla categoria superiore, dobbiamo anche pensare che a loro mancano solo sette giorni all’inizio del campionato, quindi verosimilmente staranno un po’ meglio rispetto a noi, ma non ci faremo cogliere impreparati.

L’inizio del campionato? Ora la testa è solo alla SPAL, il lavoro che portiamo avanti non cambia, ma ovviamente aspettiamo notizie; attualmente siamo intorno al 60%, le metodologie rispetto alla scorsa stagione sono cambiate, così diversi giocatori, quindi bisogna prendersi tutto il tempo necessario per arrivare al top.

Maggiore? Spera di andare a giocare in una categoria superiore, ma si impegna in ogni allenamento e si sta facendo trovare pronto. L’arrivo di Crimi? La competizione in mezzo al campo è cresciuta e sia qualitativamente che numericamente ci siamo, così come in difesa e sugli esterni bassi, ora il Club si sta muovendo per completare il reparto offensivo.

Gli ex della sfida di domani? Normale che i calciatori abbiamo sempre voglia di far bene contro la propria ex squadra, poi la riuscita della prova dipende tanto dal carattere e della stato fisico dell’individuo”.

Samp-Viterbese, Giampaolo: Siamo pronti

Samp-SPAL, Giampaolo: voglio una grande partita
Giampaolo, mister della Sampdoria

«Domenica sera si gioca per un obiettivo che conta, un obiettivo importante, e il traguardo è chiaramente superare il turno».

Giocare per vincere e per festeggiare il compleanno dell’U.C. Sampdoria. Marco Giampaolo presenta così la sfida con la Viterbese Castrense, terzo turno di Coppa Italia e debutto stagionale ufficiale per i blucerchiati.

«Per molti calciatori sarà il bagno di esordio, ma per fortuna abbiamo una base consolidata che li ha aiutati nell’inserimento», sottolinea il tecnico ai microfoni del media ufficiale del club.

Attenzione. «La Viterbese ha giocatori agili e contro l’Ascoli ha evidenziato un buon stato di forma – commenta l’allenatore doriano -. La differenza di categoria andrà ribadita sul campo, con volontà e mentalità vincente. Riabbracceremo i nostri tifosi, che sono sempre pronti a seguirci: lo hanno fatto anche in ritiro e nelle trasferte in Inghilterra. Ora tocca a noi, per festeggiare insieme un anniversario importante».

 

Rubavano nei negozi per divertimento, la polizia pizzica due stranieri a Sanremo

Si avvicina alla ex malgrado divieto: arrestato a Sanremo
Il Commissariato di Sanremo

Agenti delle volanti del Commissariato di Sanremo, ieri, hanno denunciato in stato di libertà R.A. e G.V., rispettivamente di 25 e 54 anni, il primo francese, la seconda belga, entrambi per furto con destrezza.

Nel pomeriggio di sabato i due individui venivano segnalati come possibili autori di furto da alcuni commercianti sanremesi.

Uomini della Squadra Volante del Commissariato provvedeva a bloccarli ed identificarli in via Matteotti, anche con l’ausilio del personale impiegato nei controlli straordinari antiabusivismo disposti dal Questore di Imperia per il periodo estivo.

I due erano appena usciti da una cartolibreria del centro ove, da un primo sommario controllo, venivano trovati in possesso di un’agenda appena asportata ma anche di numerosi articoli di esercizi commerciali sanremesi, principalmente abbigliamento e biancheria per la casa, oggetti per i quali i due erano del tutto privi di scontrino o altra documentazione comprovante l’acquisto.

Il valore complessivo della merce asportata dai negozi era di alcune centinaia di euro.

Con la collaborazione degli stessi commercianti che ne avevano segnalato la presenza, anche tramite l’utilizzo dei social media, si ricostruiva l’intera giornata di “shopping illegale” degli stessi che, fin dal primo mattino, avevano perpetrato un furto di presso il negozio “Fashion House”, come peraltro chiaramente evidenziato dalle telecamere a circuito chiuso, visionate oltre che dall’esercenti, dagli agenti di polizia intervenuti.

Buona parte degli oggetti rubati dai due individui, veniva restituita ai commercianti vittime dei furti.

La circostanza che entrambi gli indagati fossero sconosciuti alle forze dell’ordine, legittimi proprietari di un auto di lusso ed in possesso di ingente denaro contante e di regolari carte di credito, fa ragionevolmente pensare a furti commessi per cause goliardiche o comunque non di puro interesse economico.

Spento dai VVF incendio rimessaggio di barche sul Magra

Spento dai VVF incendio rimessaggio di barche sul Magra

Ieri pomeriggio un incendio è scoppiato all’interno di un rimessaggio di barche vicino al fiume Magra, in località Senato di Lerici.

L’incnedio è stato spento dai vigili del fuoco. Sul posto sono intervenute la protezione civile alcune ambulanze. Non si registrano feriti né intossicati.

Sul posto è intervenuto anche un elicottero dell’Antincendio.

Ancora sconosciuto l’elemento scatenante l’incendio.

Oggi le autostrade liguri sono da bollino rosso, traffico in tempo reale

Autostrade, ampliati i beneficiari estensione pedaggi area genovese

Quella che si presenta oggi per il traffico sulle autostrade liguri è una giornata da bollino rosso.

Purtroppo ieri in autostrada c’è stato un decesso di una donna in moto ed il ferimento grave di altri due motociclisti, l’ultimo nella notte.

Giornata da bollino rosso anche perché, per questa domenica, è previsto un elevato numero di mezzi in viaggio verso le principali mete turistiche liguri.

Sorvegliati speciali sono l’A10 e l’A12 in direzione delle riviere di Ponente e Levante.

Ma anche l’A7 e l’A26 in direzione Genova non sono da sottovalutare per i tanti turisti che si imbarcano sui traghetti nel porto di Genova.

Ecco gli aggiornamenti 

Ore 11.15. Il traffico risulta regolare su tutta la rete autostradale ligure.

Ore 9.30.  Sulla A12, coda tra bivio A12/A7 Milano-Genova e Genova est per traffico.

Ore 9.00.  Tra il bivio A12/A7 Milano-Genova e Genova est il traffico è rallentato per veicolo in avaria.

Ore 8.30.  Sulla A26, traffico rallentato su bivio A26/A10 Genova-Ventimiglia provenendo da Gravellona Toce verso Ventimiglia per traffico intenso.

Il traffico intempo reale sulla rete gestita da Società Autostrade per l’Italia: http://www.autostrade.it/autostrade-gis/gis.do

Motociclista cade sulla A26 tra Masone e Voltri, grave al San Martino

Aggredito a Caricamento: 18enne soccorso
Un'ambulanza (immagine di repertorio)

Dopo il decesso di una donna 50enne in moto e il ferimento di un uomo,  nella notte si è verificato un altro incidente in autostrada.

Un motociclista è scivolato sulla A26 tra Masone e Voltri riportando gravi ferite.

Soccorso,  si trova ricoverato in gravi condizioni all’ospedale San Martino fi Genova.