Home Blog Pagina 7404

Pericolo sciacalli, tre donne fermate dalla polizia in via Fillak: processate

Ponte Morandi | Rientro per gli sfollati incognita per il forte vento

Una pattuglia dell’Upg ha fermato tre donne di cui una molto giovane mentre si aggiravano con fare sospetto in via Walter Fillak, nella zona definita ‘rossa’, tra le abitazioni della zona evacuata ed interdetta per il crollo del ponte Morandi.

Le tre donne, di etnia sinti, sono state trovate in possesso di arnesi da scasso sono state arrestate. Poi processate, questa mattina per direttissima e difese da un avvocato d’ufficio, sono state condannate in primo grado.

Due sono finite nel carcere di Pontedecimo, mentre la terza, la più giovane, ha ricevuto il divieto di dimora a Genova con obbligo di firma a Torino.

Proprio ieri era stata segnalata la presenza di possibili ‘sciacalli’ in zona.

Per questo motivo la protezione civile comunale avevano istituto per per la notte un servizio antisciacallaggio a tutela delle abitazioni. (nella foto Marco Marchelli: un presidio in via Fillak di accesso nella zona evacuata).

Il tifosi del Genoa non parteciperanno alla trasferta di Milano

Genoa-Inter 1-2, il Grifone esce sconfitto, ma a testa alta
Tifosi Genoa (foto di repertorio)

I tifosi del Genoa hanno deciso di non partecipare alla trasferta di Milano. In una nota della tifoseria si legge: “La nostra città è in lutto e per dignità, rispetto e dolore, la tifoseria del Genoa non assisterà alla partita prevista domenica allo stadio Meazza di San Siro”.

E proprio gli ultrà precisano: “In attesa di sapere se Milan-Genoa sarà rinviata dai signori del calcio, noi abbiamo deciso che il settore a noi riservato sarà, qualora si disputi l’incontro, completamente deserto. Poco importa cosa deciderà lo show business, per noi il silenzio ed il rispetto per la nostra città e per chi non c’è più e per le loro famiglie, viene prima di ogni cosa”.

Comando carabinieri di Mondovì: arriva il maggiore Tala da Imperia

Il Maggiore dei carabinieri Ambrosino Tala

Avvicendamento ai vertici della Compagnia dei carabinieri di Mondovì. Dal Comando Compagnia di Imperia, a metà settembre, il maggiore Ambrosino Tala, prenderà il posto del capitano Raffaello Bartolomeo Ciliento che lascia il comando dopo cinque anni.

Il capitano Ciliento sarà, invece, destinato al Comando Legione di Torino.

Samp, Ekdal: Concentrato sulla nuova avventura

Ekdal

Dopo tre stagioni in Germania e l’ultima Coppa del Mondo con la Svezia, Albin Ekdal – che in Italia ha già vestito le maglie di Juventus, Bologna, Siena e Cagliari – torna a calcare i campi della Serie A con indosso la maglia più bella del mondo.

Sogno. «Ringrazio il presidente e tutti i dirigenti della Sampdoria per aver realizzato questo mio sogno – afferma il centrocampista al media ufficiale blucerchiato -. Conosco il mister e so cosa vuole: in carriera ho ricoperto tutti i ruoli della mediana e sono pronto a giocare dove potrò essere utile alla squadra. In Russia ho vissuto un’esperienza unica, ora non vedo l’ora di giocare e segnare per la Samp».

Fermate dalla polizia tre giovani donne sospette in via Fillak

Via Fillak

Trovate con arnesi da scasso

Da indiscrezioni sembra che volanti della polizia abbiano fermato tre giovani donne che si aggiravano in via Fillak con fare sospetto proprio nella zona ‘rossa’ delle abitazioni interdetta per il crollo del ponte Morandi.

Proprio ieri era stata segnalata la presenza di possibili ‘sciacalli’ in zona. Per questo la protezione civile comunale avevano istituto per per la notte un servizio antisciacallaggio a tutela delle abitazioni.

Le due donne si trovano ora a Palazzo di Giustizia e sono difese da un avvocato d’ufficio.

Seguono aggiornamenti

Si tratta di tre donne che sono state state trovate con arnesi da scasso. Questa mattina il processo per direttisima.

Pallanuoto femminile: doppio colpo di mercato del Bogliasco

Doppio colpo in entrata per il Bogliasco Bene femminile. La formazione allenata da Mario Sinatra è lieta di accogliere tra le proprie fila Giulia Cuzzupè e Bernadette Zerbone.

Cuzzupè è una mancina, classe 1999, di grandi prospettive come dimostra la sua presenza pressoché fissa nelle varie nazionali giovanili. Nata ad Imperia e cresciuta nella squadra della sua città, Giulia completerà il giro delle maggiori squadre pallanuotistiche della Liguria approdando a Bogliasco dopo essere transitata da Rapallo. “Mi aspetto tanto da questa esperienza – afferma da Ostia dove in questi giorni è impegnata nel collegiale della nazionale Under 20 in preparazione agli Europei di categoria del mese prossimo – Bogliasco è una società importante della pallanuoto italiana e Sinatra uno dei migliori allenatori in circolazione. Credo che qui potrò crescere molto a livello personale e togliermi anche qualche soddisfazione con la squadra”.

Zerbone è invece un attaccante dal lato giusto che conosce molto bene Mario Sinatra. Con il tecnico camoglino la 23enne ha lavorato prima nel settore giovanile del Camogli poi in quello della Pro Recco, dove debuttò anche in prima squadra nella stagione dei record 2011-2012. Il sodalizio tra il tecnico e la giocatrice continuò poi anche nella stagione successiva a Rapallo, culminata con la conquista del titolo tricolore. Le ultime tre annate le ha invece trascorse lontano dalla sua Liguria, traslocando prima a Roma, sponda SIS, e poi a Milano. “Sono state esperienze importanti ma ora avevo voglia di tornare a casa – dichiara la neobiancazzurra – Bogliasco mi ha dato questa opportunità e sono felice di poterlo fare in una società che dall’esterno ho sempre reputato solida e ben organizzata. Qui ritroverò Mario e Teresa Frassinetti ma anche compagne Elena e Giulia (Maggi e Rambaldi, ndr) con le quali ho già giocato e vinto in passato”.

Coppa Italia D: Savona-Massese primo match ufficiale

Il primo match ufficiale del Savona sarà in Coppa Italia, il 26 agosto alle ore 16.00 si giocherà Savona-Massese.
TURNO PRELIMINARE 19 agosto 2018 – ore 16.00
Gara 1 Tamai-Chions
Gara 2 Cjarlins Muzane-Sandonà 1922
Gara 3 Clodiense Chioggia-Delta C. Porto Tolle
Gara 4 Trento-St Georgen
Gara 5 Levico-Virtus Bolzano
Gara 6 Calcio Montebelluna-Cartigliano
Gara 7 Ambrosiana-Vigor Carpaneto
Gara 8 Ciliverghe-Adrense
Gara 9 Olginatese-Scanzorosciate
Gara 10 Ciserano-Calvina
Gara 11 Seregno-Villa D’alme
Gara 12 Oltrepovoghera-Fanfulla
Gara 13 Sondrio-Calcio Lecco
Gara 14 Borgaro-Pro Dronero
Gara 15 Casale-Stresa
Gara 16 Lavagnese-Ligorna
Gara 17 Sestri Levante-Fezzanese
Gara 18 Reggio Audace-Sasso Marconi 26/8/2018
Gara 19 Mezzolara-Modena
Gara 20 Axys Zola-Forli’
Gara 21 Savignanese-Classe
Gara 22 Castelfidardo-Santarcangelo
Gara 23 Recanatese-Jesina
Gara 24 Bastia-Montegiorgio
Gara 25 S.C. Trestina-Cannara
Gara 26 S. Nicolo Notaresco-Real Giulianova
Gara 27 Aglianese-Prato
Gara 28 Ghivizzano-Tuttocuoio
Gara 29 Gavorrano-Sangimignano
Gara 30 Scandicci-Sinalunghese
Gara 31 O. Agnonese-Citta’ Campobasso
Gara 32 Citta’ Di Anagni-Isernia
Gara 33 Anzio-Vis Artena
Gara 34 Ladispoli-Flaminia
Gara 35 Ostia-Budoni
Gara 36 Torres-Latte Dolce
Gara 37 Castiadas-Lanusei
Gara 38 Avellino-Nola 26/8/2018
Gara 39 Turris-Pomigliano
Gara 40 Sorrento-Granata
Gara 41 Pol. Sarnese-Portici
Gara 42 Bari-Bitonto 26/8/2018
Gara 43 Fidelis Andria-Citta’ Di Fasano 26/8/2018
Gara 44 F.C. Francavilla-Rotonda
Gara 45 Castrovillari-Calcio Cittanovese
Gara 46 Locri-Roccella
Gara 47 Palmese-Citta’ Di Messina
Gara 48 Sancataldese-Marsala

 

PRIMO TURNO 26 agosto 2018 – ore 16.00
Gara 1 Vincente 1-Vincente 2
Gara 2 Adriese-Vincente 3
Gara 3 Belluno-Vincente 4
Gara 4 Union Feltre-Vincente 5
Gara 5 Arzignano-Vincente 6
Gara 6 Este-Legnago
Gara 7 Vincente 7-Vincente 8
Gara 8 Vincente 9-Vincente 11
Gara 9 Vincente 10-Darfo Boario
Gara 10 Vincente 12-Pavia
Gara 11 Virtus Bergamo-Vincente 13
Gara 12 Folgore Caratese-Pro Sesto
Gara 13 Arconatese-Bustese
Gara 14 Inveruno-Caronnese
Gara 15 Crema-Pergolettese
Gara 16 Pontisola-Caravaggio
Gara 17 Borgosesia-Vincente 15
Gara 18 Bra-Vincente 14
Gara 19 Savona-Massese
Gara 20 Vincente 17-Vincente 16
Gara 21 Vincente 18-Lentigione
Gara 22 Vincente 19-Fiorenzuola
Gara 23 Vincente 20-Mantova
Gara 24 Vincente 21-R.C. Cesena
Gara 25 Sammaurese-San Marino
Gara 26 Vincente 22-Vincente23
Gara 27 Pineto-Sangiustese
Gara 28 Vincente 24-Vincente 25
Gara 29 A.S.D Francavilla Calcio-Vincente 26
Gara 30 Vastese-Avezzano
Gara 31 Vincente 35-Aprilia Racing Club
Gara 32 Vincente 36-Vincente37
Gara 33 Trastevere-Vincente 34
Gara 34 Sff Atletico-Vincente 29
Gara 35 Latina-Vincente 33
Gara 36 Monterosi-Lupa Roma
Gara 37 Cassino-Vincente 32
Gara 38 Montevarchi-Sangiovannese
Gara 39 Real Forte Querceta-Viareggio
Gara 40 Seravezza-Ponsacco
Gara 41 Pianese-Vincente 30
Gara 42 Vincente 27-Vincente 28
Gara 43 A. Cerignola-Vincente 31
Gara 44 Taranto-Nardo’
Gara 45 Team Altamura-Vincente 42
Gara 46 Gravina-Vincente 43
Gara 47 Gragnano-Vincente 41
Gara 48 Vincente 39-Nocerina
Gara 49 Vincente 40-Vincente 38
Gara 50 Savoia-Gelbison
Gara 51 Vincente 44-Vincente 45
Gara 52 Gela-Troina
Gara 53 Vincente 46-Vincente 47
Gara 54 Messina-Igea Virtus
Gara 55 Acireale-Vincente 48

IL CALENDARIO
Domenica 19 agosto 2018 TURNO PRELIMINARE – gara unica
Domenica 26 agosto 2018 1° TURNO – gara unica
Mercoledì 26 settembre 2018 TRENTADUESIMI DI FINALE – gara unica
Mercoledì 31 ottobre 2018 SEDICESIMI DI FINALE – gara unica
Mercoledì 28 novembre 2018 OTTAVI DI FINALE – gara unica
Mercoledì 12 dicembre 2018 QUARTI DI FINALE – gara unica
Mercoledì 27 marzo 2019 SEMIFINALE – andata
Mercoledì 3 aprile 2019 SEMIFINALE – ritorno
Sabato 18 maggio 2019 FINALE – gara unica

Ponte crollato, ricerche senza sosta anche nella notte | Video

Il bilancio è fermo a 39 vittime, sedici i feriti

Sono proseguite per consecutivamente per la seconda notte le ricerche di eventuali ulteriori vittime tra le macerie del ponte Morandi crollato due giorni fa a Genova.

Le eroiche, ed è il caso di dirlo, squadre Usar e cinofile dei Vigili del Fuoco hanno lavorato ininterrottamente, ma non sono stati nè individuati, nè recuperati altri corpi.

Il bilancio delle vittime resta quindi fermo a 39 mentre i feriti sono 16, di cui 9 in codice rosso.

I lavori dei Vigili del Fuoco è contentrato sotto le macerie del pilastro centrale che sosteneva il ponte e nella zona della ferrovia, entrambe sull’argine sinistro del Polcevera.

Dapprima vngono utilizzate le gru nache quelle private e vengono rimossi pezzi di cemento più grandi e poi le squadre Usar verificano l’eventuale presenza di auto o persone.

 

Sabato 18 agosto i funerali di Stato in Fiera a Genova

Il padiglione Blu presso la Fiera di Genova (foto d'archivio)

Sabato 18 agosto si celebreranno i funerali di Stato delle vittime del crollo del ponte Morandi, a Genova.

La funzione si svolgerà alla Fiera di Genova, nel Padiglione Blu, quello di Jean Nouvel per intenderci, e verrà celebrata dall’arcivescovo di Genova, il cardinale Angelo Bagnasco.

Saranno presenti le Istituzioni e probabilmente anche quella del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Intanto proseguono le ricerche; ma nessun corpo è stato estratto questa notte. Il bilancio delle vittime è fermo a 39, 16 i feriti, di cui 9 in codice rosso.

Emergenza per gli sfollati, una prima fase con 50 abitazioni disponibili

Valpolcevera e Ponte Morandi

Le persone costrette a lasciare la propria abitazione in seguito al crollo del ponte Morandi possono rivolgersi h. 24 al Centro civico Buranello contattando il numero telefonico 010.65981.

Le persone verranno prese in carico dagli operatori e sistemate in collocazioni provvisorie in attesa di soluzioni abitative di lungo periodo.

Comune di Genova e Arte stanno inoltre predisponendo un elenco di appartamenti, circa 50 nella prima fase, che saranno disponibili da lunedì prossimo per le famiglie rimaste senza alloggio, con priorità per i nuclei con anziani, minori e disabili.

Sarà presto pronto un ulteriore elenco di 300 abitazioni di proprietà pubblica su cui realizzare interventi di manutenzione da finanziare attraverso una richiesta al Governo.