Home Blog Pagina 6421

Continua il Festival Musica nel Castelli di Liguria

Festival Musica nei Castelli di Liguria

La Musica che racconta, il viaggio e la storia nei concerti alla Rovere

Lunedì cornamuse e flauti con Carlo Aonzo Trio, ospite Fabio Rinaudo

Con lo spettacolo La Musica che racconta: Viaggi, Argentina e altri racconti, a cura di Caffè Express (Angelo Vinai, clarinetto, Cristiano Alasia, chitarra, Alberto Fantini, bajan, Francesco Bertone, contrabbasso), sono iniziati venerdì a San Bartolomeo al Mare gli appuntamenti musicali inseriti nella rassegna regionale Musica nei Castelli di Liguria.

Dal 1991, il festival Musica nei Castelli di Liguria offre a residenti e turisti la possibilità di godere delle bellezze paesaggistiche, storiche e architettoniche della Liguria organizzando concerti e appuntamenti culturali di atmosfera. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Culturale Corelli di Savona per sottolineare l’eccellenza di un territorio ricco di storia e cultura, come quello ligure, attraverso il veicolo della musica e dello spettacolo.

I prossimi appuntamenti de La Musica che racconta a San Bartolomeo al Mare, facenti parte del festival Musica nei Castelli di Liguria (Sagrato del Santuario di Nostra Signora della Rovere, ore 21:30, ingresso libero) sono in programma lunedì 12 agosto con il Carlo Aonzo Trio, ospite Fabio Rinaudo (cornamusa irlandese, cornamusa francese, flauti) per la presentazione del nuovo disco “Mandolitaly”, e giovedì 15 agosto con i Liguriani per Suoni dai Mondi Liguri.

Lunedì 12 agosto
Carlo Aonzo Trio
ospite Fabio Rinaudo – cornamusa irlandese, cornamusa francese, flauti
“Mandolitaly”
presentazione nuovo disco
Dopo “A Mandolin Journey”, un viaggio musicale attraverso i continenti, il celebre mandolinista savonese torna a viaggiare, questa volta lungo la tradizione italiana, alla riscoperta della colonna sonora del nostro paese. Filo conduttore il mandolino che, nella chiave moderna ed eclettica di Aonzo, con il suo personalissimo stile, rende la rilettura di questo repertorio attuale e sorprendente.

Giovedì 15 agosto
Liguriani
Suoni dai Mondi Liguri
I Liguriani propongono uno spettacolo che mescola ballate regionali a musica da danza, dove vengono evocate le immagini e i sentimenti della cultura e delle tradizioni liguri. Il progetto nasce dalla volontà di valorizzare, ricercando nell’archivio sconfinato della storia e nella memoria collettiva, le musiche ed i brani che sono espressione del territorio ligure, terra di confine, approdo e incontro di tante diverse culture, da mare e da terra. Musiche e parole che sono universali come sempre accade quando c’è di mezzo l’arte, e sanno parlare a tutti, persino attraverso il dialetto.

Informazioni per il pubblico:
Ufficio IAT San Bartolomeo al Mare
Piazza XXV Aprile, 1
Tel. +39 0183 41 70 65
turismo@sanbart.it

Varazze in memoria delle vittime di Ponte Morandi

Varazze in memoria delle vittime di Ponte Morandi

Il 14 Agosto 2019, un anno dopo, la Città di Varazze ricorda le 43 vittime del Ponte Morandi

L’appuntamento, per chi potrà esserci, è fissato alle ore 11:30 in Piazza Beato Jacopo.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

“Il Sindaco Avv. Alessandro Bozzano”

www.ponentevarazzino.com

Entella-Sud Tirol 1-2, liguri già eliminati dalla Coppa Italia

Era molta la curiosità attorno alla nuova Entella che certamente rimane ancora un cantiere aperto e in via di sistemazione, ma che probabilmente poteva e doveva fare qualcosa di più pur contro un avversario organizzato ben messo in campo da Stefano Vecchi e un poco più lucido anche sotto il profilo fisico. Una vittoria meritata, come riconosciuto anche da Boscaglia, quella degli altoatesini che nel primo tempo hanno dapprima colpito e quindi contenuto la reazione dell’ Entella, mentre nella ripresa complici le difficoltà dei biancocelesti hanno finito per premere con insistenza fino a trovare il vantaggio con la prodezza di Morosini su calcio di punizione. Boscaglia presenta poche novità nell’ undici che inaugura la nuova stagione : Contini a difesa dei pali, Sernicola a destra e Sala a sinistra sono i volti nuovi con l’ ex aretino che fa subito vedere una certa vivacità aiutato dal compagno di catena Nizzetto. Qualche difficoltà in più sul versante opposto dal quale l’ Entella incassa il gol di Casiraghi bravo a deviare un cross di Fabbri. I biancocelesti reagiscono subito ed iniziano a macinare gioco con un fraseggio tecnico prolungato ma poco redditizio, manca sempre l’ imbucata finale che possa mettere Mancosu o De Luca in condizione di cocludere verso la porta ospite. Il pari arriva da una prodezza balistica di Paolucci che esplode il suo destro battendo imparabilmente Cucchietti. IPaolucci e Nizzetto sono i consueti metronomi e dai loro piedi partono sempre suggerimenti interessanti. Ad inizio ripresa Paolucci lascia il campo precauzionalmente ed entra un altro giovane Marco Toscano che con buona personalità si mette a dettare i tempi del gioco. Ben presto però l’ Entella finisce con l ‘allungarsi troppo trovando grandi difficoltà ad organizzare una manovra fluida. Boscaglia gettta nella mischia altri due esordientei come Cicconi e Morra ma il risultato non cambia. Con il passare dei minuti sono gli ospiti a prendere campo ed a costringere un Entella incapace di ripartire nella propria metà campo. Il gol decisivo arriva su calcio di punizione con Morosini  che dai 20 metri non da scampo a Contini. L’ Entella reagisce più di pancia che di testa costruisce una ghiotta occasione sulla quale Sernicola pasticcia e non trova la via della rete a pochi centimetri da Cucchietti. L’ ultimo atto di una partita da dimenticare in fretta per rituffarsi nel lavoro giornaliero quale unica via per trovare al più presto la migliore condizione e l’ affiatamento necessario. Domani la squadra torna in campo con Schenetti ultimo arrivo pronto a dare una mano ai nuovi compagni

Spezia-Pro Patria, Italiano: Contento della prestazione

Al termine della netta vittoria casalinga contro la Pro Patria, è il tecnico aquilotto Vincenzo Italiano ad analizzare la prova dei suoi.

“Prestazione positiva, sono contento perché abbiamo vinto e lo abbiamo fatto con un risultato ampio, riscattandoci subito dopo le cinque reti incassate nell’amichevole contro la Sampdoria; possiamo gestire meglio alcine situazioni, limitare giocate che peccano in quanto a superficialità come ho visto in alcune circostanze nella ripresa, ma in generale oggi devo soltanto fare i complimenti ai miei ragazzi perchè si sono approcciati bene al match ed hanno portato a casa una vittoria netta giocando a calcio.

Chiaramente per me partono tutti da zero, le scelte non sono mai definitive, sto mescolando molto le formazioni perchè questo è un gruppo che lavora molto bene e che si applica tanto, ma dobbiamo ancora migliorare in fase di non possesso; siamo in tanti, io farei giocare tutti, ma purtroppo in campo scendono soltanto in undici e tre possono entrare dalla panchina, ma i ragazzi lo sanno ed io cercherò di gestire al meglio questo gruppo, la parte più difficile del ruolo del mister.

L’impegno deve essere sempre massimale, adesso ci prepariamo per affrontare una squadra di categoria superiore come il Sassuolo, match nel quale saremo noi la squadra sfavorita sulla carta, ma andremo al “Mapei Stadium” pronti a giocarci le nostre carte.

Ramos? Deve guadagnare il fondo e crossare, ma anche venire in mezzo al campo come ha fatto oggi, perchè ha le qualità per farlo. Delano? Ha grandi potenzialità, è un giocatore che deve essere servito e messo in condizione di sfoderare le proprie qualità, perchè sa far la differenza con la palla tra i piedi. Gudjohnsen? Nelle ultime due partite ha segnato due gol, poi ha accusato un problemino, ma niente di grave; è felicissimo, ha qualità importanti ed un sinistro elegantissimo, si è presentato in ritiro con qualche chilo di troppo, ma pian piano la forma giusta sta arrivando.

Galabinov? Per noi è un calciatore importante, oggi ho colto l’occasione per dargli minutaggio e fargli riassaggiare il campo.

Mercato? Arrivato Salva Ferrer, ora con il Direttore Generale stiamo valutando diverse situazioni, siamo vigili e sicuramente chi arriverà, verrà scelto non solo per le qualità, ma anche per la voglia di dimostrare il proprio valore; abbiamo un Direttore che lavora giorno e notte e io mi fido molto di lui”.

Spezia-Pro Patria 5-0, cinquina alla prima di Coppa

Spezia-Lecce, pugliesi imbattuti da cinque match
Tifosi dello Spezia

Lo Spezia batte 5-0 la Pro Patria ed accede al prossimo turno di Coppa Italia che andrà in scena domenica prossima, al “Mapei”, contro il Sassuolo.

Al ’15 Vantaggio delle Aquile, a segno Emmanuel Gyasi, bravo a scaricare a rete sotto pressione su uno splendido cross di Bartolomei.

Raddoppio delle Aquile al ’24, primo gol in maglia bianca per Gudjohnsen che sfrutta al meglio un cross rasoterra di Gyasi, deviando in rete con una zampata sottomisura.

All’8 Splendido contropiede degli uomini di mister Italiano che trafiggono per la terza volta Tornaghi. Progressione in velocità di Delano, il neo acquisto poi si accentra, serve Ricci Federico che insacca al volo con un tiro rasoterra.

Al ’19 missile terra-aria dalla distanza di Matteo Ricci, 4-0 Spezia e partita in ghiaccio.

In zona Cesarini òancio da metà campo di Matteo Ricci, che pesca sulla fascia sinistra Delano, il quale si accentra e lascia partire un destro potente che non lascia scampo a Tornaghi, 5-0 Spezia.

Samp, sarà il Crotone l’avversario di Coppa Italia

Sampdoria

Sarà il Crotone l’avversario della Sampdoria nel terzo turno eliminatorio della Coppa Italia 2019/20.

Tra le mura amiche dello stadio “Scida” l’undici di Giovanni Stroppa, iscritto alla prossima Serie B, ha infatti battuto – non senza fatica – l’Arezzo di Daniele Di Donato, formazione che parteciperà al campionato di Serie C.

Giochi. Dopo essere passati in vantaggio per 2-0 (1′ Barberis, 7′ Simy) ed essersi ritrovati sotto per 2-3 (10′ Borghini, 17′ Belloni rig., 23′ Zini), i rossoblù hanno dapprima pareggiato i conti con Golemic (33′) e quindi, nel secondo tempo, hanno chiuso definitivamente i giochi grazie al gol del 4-3 firmato da Zak (75′).

Palio. Domenica 18 agosto, con orario da definire, i blucerchiati di Eusebio Di Francesco – a causa dei lavori di ristrutturazione del “Ferraris” – saranno così di scena proprio allo “Scida” di Crotone: in palio ci sarà l’accesso al quarto turno, in programma il 4 dicembre con la vincente di Cagliari-ChievoVerona

Genoa, attesa per il debutto in Coppa Italia

Genoa (foto d'archivio)

La settimana del debutto in Coppa Italia. Cresce l’attesa per la prima partita che conti dopo il pre-campionato positivo bollato da Criscito e compagni, e rallegrato dai colpi di mercato fatti esplodere. Sarà l’Imolese a contendere al Grifo il passaggio al turno successivo nel fine settimana. Ancora pochi giorni e palla al centro. Si è aperta una mattinata intensa negli uffici della Lega, per archiviare i referti degli ultimi incontri e passare allo step successivo. Obiettivo puntato a comporre il tabellone di sedi, giorni e orari per le sfide che si andranno a giocare. Il tempo delle prove, come quello delle mele, purtroppo scade sempre.

 

Simona Sacone nuovo Presidente di Tpl Linea Savona

 

SAVONA Sarà Simona Sacone, a guidare Tpl Linea Savona affiancata però da un Cda in cui c’è anche l’ex Sindaco e Senatore Franco Orsi.

Dopo le polemiche seguite nelle scorse settimane alla fine ha prevalso la linea di mediazione. fra il Presidente della Provincia Olivieri che aveva indicato Franco Orsi e il Comune di Savona che puntava su Simona Sacone.

Alla fine, i soci dell’azienda di trasporto pubblico hanno scelto quest’ultima che però sarà affiancata da un Cda composto da Giovanni Ferrari, Agnese Pellini, Paolo Golzio (Presidente di Gtt Torino) e dall’ex Sindaco di Albisola, ex Assessore Regionale e Senatore Franco Orsi come vicepresidente.

Sulla scelta si sono astenuti i Comuni di Loano, Calizzano, Dego, Calice, Rialto, Mallare, Cengio, Roccavignale e Bormida.

Marcello Di Meglio

Elicottero della marina militare salva donna caduta in un canalone

Elicottero della marina militare recupera donna caduta in un canalone

Durante la notte, a seguito di una richiesta del Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico (CNAS) attivato dal Comando Operazioni Aeree di Poggio Renatico, un elicottero SH 90 della marina militare è decollato dalla Stazione Elicotteri di Luni, della Spezia, per il recupero di una donna gravemente infortunata in quanto caduta accidentalmente in un canalone nella zona di Ligonchio (RE).

Dopo aver imbarcato tre operatori del CNAS e giunto sul luogo del soccorso, l’elicottero della Marina Militare ha recuperato l’infortunata tramite verricello attraverso una delicata manovra complessa resa difficoltosa dalla profondità del crepaccio e dalla presenza di numerosi cavi elettrici nella zona.

Successivamente l’infortunata è stata trasportata presso un campo sportivo, sito nello stesso comune di Ligonchio, dove grazie a una eliambulanza  la donna veniva portata all’ospedale civile di Parma.

L’intervento effettuato dall’elicottero della Marina Militare, rientra nel quadro dell’accordo tecnico tra il Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico e lo Stato Maggiore della Difesa.

La polizia scopre maxi piantagione di marijuana a Vallebona: arrestato 50enne

La polizia scopre maxi piantagione di marijuana a Vallebona: arrestato 50enne

La polizia ha individuato una piantagione di marijuana nelle campagne di Vallebona nell’imperiese.

Gli agenti hanno sequestrato 400 piante di cannabis e 50 grammi di hashish ed identificato chi si dedicava alla coltivazione delle piante.

E’ stato così arrestato un 50enne italiano con precedenti specifici mentre era intento a bagnare le piante.

Attualmente è stato posto ai domiciliari per coltivazione, produzione e detenzione di sostanza stupefacente al fine di farne commercio.

Le piante, una volta essiccate avrebbero potuto generare alcuni chilogrammi di stupefacente, una quantità che, ceduta al dettaglio sul mercato, avrebbe consentito un ricavo di migliaia di euro.

I 50 grammi di hashish sono stati trovati in una calza nel comodino della camera da letto durante la perquisizione dell’abitazione.

Un’ulteriore azione investigativa ha consentito, contemporaneamente, di trovare in possesso del fratello dell’arrestato, che è stato denunciato, sei piante di marijuana.