Home Blog Pagina 6377

Entella, scatta prevendita per l’esordio con il Livorno

Serie C Gruppo B: Fermana-Entella 0-2
Serie C Gruppo B: Fermana-Entella 0-2

Prevendita attiva da oggi per la sfida di esordio nel prossimo campionato di serie B in casa al Comunale contro il Livorno.

Ecco le modalità:

PREZZI APPLICATI DALLE ORE 9:00 DI MERCOLEDI’ 21 AGOSTO SINO ALLE ORE 8:59 DI GIOVEDI’ 22 AGOSTO (TORNANDO AD APPLICARE IL PREZZO DINAMICO, OGNI SERA VI COMUNICHERO’ I PREZZI CHE VERRANNO APPLICATI IL GIORNO SUCCESSIVO)

Tribuna Centrale:

Intero                   € 28,00 + € 1,50 diritto di prevendita

Ridotto                 € 24,00 + € 1,50 diritto di prevendita

Bambini               €    5,00 + € 1,50 diritto di prevendita

Tribuna Semicentrale:

Intero                   € 24,00 + € 1,50 diritto di prevendita

Ridotto                 € 20,00 + € 1,50 diritto di prevendita

Bambini               €    4,00 + € 1,50 diritto di prevendita

Tribuna Laterale:

Intero                   € 21,00 + € 1,50 diritto di prevendita

Ridotto                 € 16,00 + € 1,50 diritto di prevendita

Bambini               €    4,00 + € 1,50 diritto di prevendita

Distinti Centrali (coperti):

Intero                   € 16,00 + € 1,50 diritto di prevendita

Ridotto                 € 13,00 + € 1,50 diritto di prevendita

Bambini               €    3,00

Distinti Laterali Sud (scoperti):

Intero                   € 13,00 + € 1,50 diritto di prevendita

Ridotto                 € 10,00 + € 1,50 diritto di prevendita

Bambini               €    3,00

Gradinata Sud “Ermes Nadalin”:

Intero                   €   6,00 + € 1,50 diritto di prevendita

Ridotto                 €   4,00 + € 1,50 diritto di prevendita

Bambini               €    1,00

Ridotto: over 65, donne, ragazzi dai 12 ai 17 anni, invalidi dal 50% al 99%

Bambini: dai 7 agli 11 anni

Bambini sino a 6 anni ingresso gratuito con biglietto omaggio da richiedere alla società Virtus Entella tramite mail all’indirizzo accrediti@entella.it o presso l’Entella point

MODALITA’ DI VENDITA:

DA MERCOLEDI’ 21 SINO A VENERDI’ 23 AGOSTO

CHIAVARI (tutti i settori)
Entella point (9:00-12:30 / 15:00-19:00)

Corso Colombo, 37

Tel. 0185598020

entella.it e etes.it (tutti i settori)
GENOVA (tutti i settori)
Video Forum

Piazza della Vittoria 45/47 R

Tel. 010588648

RECCO (tutti i settori)
Pro Loco

Via Ippolito d’Aste, 2°

Tel. 0185722440

BORZONASCA (tutti i settori)
Tabaccheria Elle

Via V. Veneto, 49

Tel. 0185340006

Sabato 24 agosto

BIGLIETTERIA DELLO STADIO (17:00-21:45)
entella.it e etes.it
VENDITA SETTORE OSPITI

I residenti nella regione Toscana potranno acquistare i biglietti di Settore Ospiti (€ 10,00 + € 1,50 diritti di prevendita, bambini sino a 6 anni ingresso gratuito con biglietto omaggio da richiedere alla società Virtus Entella tramite mail all’indirizzo accrediti@entella.it) da MARTEDI’ 20 AGOSTO ore 10 sino alle ore 19 di VENERDI’ 23 AGOSTO presso:

Tabaccheria Cioni Tamara, via Roma 133 – Livorno
entella.it e etes.it
Punti vendita Etes su territorio nazionale (elenco disponibile su etes.it)
Il giorno della partita non potranno essere acquistati biglietti di settore Ospiti; i residenti nella regione Toscana potranno acquistare biglietti in tutti gli altri settori dello stadio, se ancora disponibili.

I biglietti potranno essere acquistati senza Fidelity card.

Spezia, prevendita aperta per la sfida col Cittadella

Spezia-Lecce, pugliesi imbattuti da cinque match
Tifosi dello Spezia

Lo Spezia Calcio comunica che la vendita dei biglietti per la sfida valida per il 1° turno della Serie BKT ’19-’20 tra Cittadella e Spezia, in programma allo stadio “Pier Cesare Tombolato” sabato 24 agosto alle ore 21:00, è attiva sul circuito Listicket.

SETTORE OSPITI (1144 posti)

Intero € 14 (comprensivo dei diritti di prevendita)

I tagliandi sono acquistabili presso:

⇒ Punti vendita Listicket di tutta Italia (QUI ricerca rivenditori).

⇒ On line cliccando qui

La prevendita del Settore Ospiti chiuderà venerdì 23 agosto alle ore 19.00, come da disposizione Ministeriale ed il giorno della gara, sempre in accordo con quanto deliberato dalle Autorità Competenti in materia, il botteghino del settore ospiti rimarrà chiuso. No obbligo tessera del tifoso.

SETTORE DIVERSAMENTE ABILI

L’A.S. Cittadella S.r.l., nel rispetto delle normative previste dal D.M. 06/06/2005, ha istituito un servizio gratuito di prenotazione posti per le persone diversamente abili che consentirà di rendere l’ingresso più agevole e sicuro allo stadio “Pier Cesare Tombolato”. Se la persona diversamente abile necessita di assistenza è previsto l’ingresso gratuito anche per l’accompagnatore (obbligatoriamente maggiorenne).

Per tutte le informazioni relative ad eventuali accessi di tifosi ospiti diversamente abili, si invita a seguire la procedura al seguente link. Si ricorda che la disponibilità di questa tipologia di accessi è limitata e si invita quindi a prenotare l’ingresso con adeguato anticipo.

Incontro a Varazze su Streghe, Incantatori e Inquisitori

Incontro a Varazze su Streghe, Incantatori e Inquisitori

Presentato a Varazze nel Chiostro di San Domenico “Streghe, Incantatori e Inquisitori”

Un autentico “en plein”, lunedì 19 agosto, u.s., nel Chiostro di San Domenico, per la presentazione del libro “Streghe, Incantatori e Inquisitori” di Manuela Saccone e Giuseppe Testa, con interpretazioni teatrali di Stefania Bonora,Tiziana Bonora e Claudio Cattaneo, un originale “mix” fra letture, spiegazioni e analisi socio-culturali sui “Verbali dell’Inquisizione Domenicana nella Diocesi di Savona“.

Il luogo scelto per parlare di questo ancora scottante argomento non sembrava essere il più adatto, proprio in casa dell’Ordine che ne fu protagonista in senso accusatorio, ma gli autori del libro hanno rassicurato il foltissimo pubblico, che dai loro approfonditi studi, risultava come nella Diocesi di Savona vi furono per lo più fatti minori, interrogatori di donne non affidabili, prede di nevrosi e quindi rilasciate dopo apposita penitenza.

Interessante la lettura di alcuni brani del “Malleus Maleficarum“, scritto dai monaci tedeschi Sprenger e Kramer, il testo ufficiale per l’identificazione delle streghe, che Claudio Cattaneo ha interpretato, con voce adatta alla bisogna, nelle tetre vesti accusatorie, seguito dalle bravissime Stefania e Tiziana Bonora, streghe o presunte tali, nel silenzio più assoluto della platea.

Gli autori del libro, Manuela Saccone e Giuseppe Testa, si intercalavano nella recitazione con adeguate spiegazioni sulle comunità del tempo, immerse in credenze e superstizioni, dove era facile dare volto e voce a fatti inverosimili, che l’inquisitore doveva valutare con molta attenzione per non cadere in fatali errori e dove la donna era vista come matrice di tutti i mali, valutazione misogina di una società immersa in secolari tabù.

Una serata di indubbio successo, a onore dei Padri Domenicani che non hanno temuto di ospitare argomenti indubbiamente scabrosi e difficili nelle valutazioni del post duemila e che hanno finito per alleggerire quella sorta di morbosa curiosità che aveva calamitato nel loro suggestivo chiostro un numero molto elevato di cittadini e ospiti.

Il libro “Streghe, Incantatori e Inquisitori” di Manuela Saccone e Giuseppe Testa ha avuto il successo che merita la ricerca accurata e certosina degli autori I lettori avranno modo di approfondire questo sempre interessante e mai risolto del tutto, argomento. Assolta la Diocesi di Savona da quelle fiamme purificatrici, dunque, mentre più sfortunate le donne dell’albenganese e del ventimigliese, come riporta Angelino Aprosio, inquisitore a modo suo (non troppo crudele in verità), che ha lasciato un’ampia documentazione oggi facente parte della Biblioteca Aprosiana di Ventimiglia. Comunque, per fortuna, erano altri tempi.

www.ponentevarazzino.com

U Gunbu de Löa-Verzi in concerto a Loano

U Gunbu de L öa-Verzi-In concerto a Loano

Loano, in Orto Maccagli il concerto de “U Gunbu de L öa-Verzi”

Loano. Lunedì 26 agosto alle 21 in Orto Maccagli, sul lungomare di Loano, si esibirà il gruppo folk “U Gunbu de Löa-Verzi”.

La manifestazione gode del patrocinio dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano.

L’ensemble presenterà un programma che rende omaggio alla grande canzone popolare e alle melodie più note del repertorio dialettale, che costituiscono l’origine della storia della musica italiana.

“U Gunbu de Löa-Verzi” si forma nel 2004 per iniziativa di appassionati desiderosi di far conoscere e conservare la tradizione musicale popolare e la canzone dialettale italiana. Propone un repertorio molto vasto che spazia da “Ma se ghe pensu” a ”Creuza de ma”.

La De Ferrari Scovazzi e Neri Gironi vincono a Garlenda

Il Golf di Garlenda

SAVONA. 21 AGOS. Alberto Neri Gironi, Alessandra De Ferrari e Nicolò Scovazzi hanno vinto due importanti appuntamenti golfistici a Garlenda. Neri Gironi si è aggiudicato la Chiusano Immobiliare Golf Cup, mentre la coppia formata dalla De Ferrari e Scovazzi ha avuto la meglio nella Coppa Vianelli Immobili.

Alle due gare, svoltesi con la formula Stableford su 18 buche (cioè un solo giro del percorso garlendese) hanno preso parte 188 golfisti provenienti da tutto il Nord Italia ed alcuni anche dall’ estero.

Questi i nomi dei premiati.
Chiusano Immobiliare Golf Cup 2019. Prima categoria: 1) Alberto Neri Gironi, 40; 2) Fabio Gorni, 38; 3) Federico Silva (Golf Club Torino), 37. Seconda cat: 1) Giovanni Gerolamo Scofferi, 39; 2) Giorgio Cattaneo (Golf Club I Ciliegi), 37; 3) Maria Francesca Invernizzi (Golf Club Les Iles), 37. Terza cat: 1) Tommaso Santanero (Golf Club Garessio), 40; 2) Antonio Perilli, 35; 3) Federico Casini (golf Club Casalunga), 34. Primo lordo: Nicolò Scovazzi, 40. Prima lady: Cristina Costa, 37. Primo seniores: Gudo Belmondo, 37.

Coppa Vianelli Immobili. Prima categoria: 1) Alessandra De Ferrari e Nicolò Scovazzi, 50; 2) Fabio Nicolucci ed Umberto Zanon, 48; 3) Paola De Michelis e Claudio Bettinzoli, 46. Prima coppia lordo: Laura De Ferrari ed Arrigo Gattai, 41. Prima coppia lady: Patrizia Lo Russo e Carola Chantal Tranchero, 43. Prima coppia Seniores: Lorenzo Bono e Luigi Dalle Lucche, 44.

PAOLO ALMANZI

Gli autovelox della polizia locale di Genova oggi e domani

Un autovelox mobile (foto di repertorio)

Ancora controlli della polizia locale di Genova lungo le strade cittadine per contrastare gli eccessi di velocità.

Ecco dove saranno posizionati gli autovelox mobili di oggi mercoledì 21 e di domani 22 agosto 2019.

Mercoledì 21 agosto: dalle 19.00 alle 2.00 in corso Europa.

Giovedì 22 agosto: dalle 19.00 alle 2.00 in via Gelasio Adamoli.

La polizia locale di Genova fa presente che “l’elenco non è da ritenersi esaustivo. Sono possibili ulteriori postazioni mobili, che verranno debitamente segnalate con cartelli in loco e con indicazioni sui pannelli luminosi presenti in città”.

Intervento dei vigili del fuoco per bombola d’acetilene abbandonata

Un intervento dei VVF, immagine di repertorio

Ieri, nel tardo pomeriggio, i vigili del fuoco sono intervenuti in vico Inferiore di Fegino per una bombola di acetilene abbandonata.

La squadra ha predisposto la tubazione per un eventuale raffreddamento ed ha verificato con la termocamera che non sviluppasse calore.

Appurato che non vi fosse pericolo hanno transennato l’area per il recupero che verrà effettuato questa mattina.

Sul posto è interventuna anche la polizia locale.

Intervento dei vigili del fuoco per bombola d’acetilene abbandonata

Squalo da 300 chili pescato al largo di Andora

Un squalo pescato al largo di Andora (foto Facebook)

Uno squalo a testa piatta o squalo vacca di circa 300 chilogrammi e lungo circa 2,30 metri ed innocuo per l’uomo, è stato pescato ieri al largo di Andora all’altezza di Capo Mele.

A trovarlo sono stati i pescatori, una volta che hanno ritirato una rete posizionata la sera prima.

Portato a riva, l’esemplare ha destato curiosità ed un po’ di timore tra i presenti che hanno fotografato l’animale diffondendo, poi, le foto, sui social.

Tale squalo ha abitudini notturne e vive in alti fondali in alti fondali per questo non dovrebbe essere pericoloso per l’uomo.

I pescatori ritengono che lo squalo fosse già morto prima di rimanere impigliato nella rete. (foto di Facebook)

Giudice denunciata per abusi edilizi a Santa Margherita

Tribunale (foto d'archivio)

Una giudice e presidente di sezione della Corte d’appello di Milano, Maria Grazia Bernini, è stata denunciata a Genova per una serie di violazioni in materia urbanistica.

La vicenda riguarda gli scontri tra i condomini di una villa a Santa Margherita Ligure.

Il fascicolo è sulla scrivania del pubblico ministero Walter Cotugno, che coordina l’indagine dei carabinieri forestali. L’inchiesta era nata, secondo quanto riporta il quotidiano La Repubblica, circa un intervento effettuato nella porzione di terreno di Villa Roccia di proprietà del giudice.

Il magistrato aveva avviato dei lavori per ricavare dei locali da destinare ai nipoti sotto una grande terrazza sfruttando il Piano casa della Regione Liguria che consente ampliamenti.

Ma in diversi avevano segnalato che le opere avevano superato i limiti.

Dalle segnalazioni si era passati al Tar che ha confermato l’abuso edilizio.

Ora viene atteso il giudizio del Consiglio di Stato.

Genoa, Preziosi: Stiamo operando con oculatezza

Enrico Preziosi, ex presidente del Genoa

Brillano davanti agli occhi i campi color smeraldo. Nel giorno dell’inaugurazione il presidente Preziosi ha rilasciato alcune dichiarazioni ai giornalisti. “Mi ero ripromesso di non parlare, lo faccio per rispetto nei vostri riguardi. I lavori al centro sportivo verranno ultimati nel giro di due mesi. Avremo una struttura adeguata: qualcosa è stato fatto in questi anni. Siamo soddisfatti pensando alle fosse ardeatine che trovai al mio arrivo. Quest’anno ho cercato di mettere più oculatezza, più attenzione rispetto alle stagioni recenti. L’ho fatto per me, i tifosi, la società. Il ricordo di Firenze è vivo. Limitarsi al nome di Schone sarebbe un errore, perché il motore di una squadra è sempre il gruppo. Abbiamo rinunciato a lasciare andare diversi giocatori. A meno di offerte irrinunciabili, gli intoccabili per il mister sono fuori mercato. Il Genoa è una società in vendita. Spero che si presenti un compratore serio. Nel mondo del calcio all’orizzonte se ne vedono pochi. E poco affidabili”.