Home Blog Pagina 6369

Gambiano cede dose a cinese e georgiano: un arresto, due denunce

Polizia (foto d'archivio)

Ieri sera la polizia ha arrestato in flagranza per spaccio di stupefacenti, denunciandolo altresì per false dichiarazioni sulla propria identità, un 27enne gambiano, pregiudicato in materia d’immigrazione.

Gli agenti delle volanti percorrendo uno dei vicoli di Piazza Inferiore del Roso hanno visto il gambiano cedere un involucro in cellophane, contenente 2.34 gr di cannabis, ad un 29enne cinese accompagnato da un 34enne georgiano in cambio di una banconota da 20 euro.

Subito dopo lo scambio acquirenti e rivenditore si sono diretti verso Vico del Pozzo dove sono stati fermati dai poliziotti.

Al termine degli atti, il cinese è stato segnalato all’Autorità Amministrativa come assuntore di droga, mentre il 34enne è stato denunciato per oltraggio a pubblico ufficiale rivolgendo agli operatori minacce e offese durante il controllo.

Il 27enne, associato presso le locali camere di sicurezza sarà processato per direttissima questa mattina.

Controesodo: oggi e domani bollino rosso sulle autostrade della Liguria

Controesodo: oggi e domani bollino rosso sulle autostrade della Liguria

E’ partito il secondo weekend di controesodo che interesserà le autostrade della Liguria.

In tanti lunedì torneranno al lavoro e ci si si aspetta un’altra ondata di rientri dalle riviere verso le grandi città. La polizia stradale per questo motivo ha emanato per le giornate di sabato 24 agosto e domenica 25 il bollino rosso.

La situazione sarà più normale lunedì 26 agosto con un bollino giallo.

A tutto ciò si somma lo sciopero dei casellanti previsto per domenica 25 agosto dalle 10 alle 14 e dalle 18 alle 2 di lunedì 26 agosto.

L’autostrada dovrà essere comunque pagata e chi non effettuerà il pagamento verrà multato.

La circolazione dei mezzi pesanti superiori alle 7.5 tonnellate è vietata dalle 8 alle 16 di sabato 24 agosto e dalle 7 alle 22 di domenica 25.

Ancora dubbia la situazione dei tutor che sono stati riattivati su alcune tratte.

Aggiornamenti:

Ore 11.00. Coda sulla A10 Genova-Savona-Ventimiglia in direzione Ventimiglia tra Albisola e Bivio A10/Fine Complanare Savona per traffico intenso.

Ore 10.50. Coda sulla A12 Genova-Livorno in direzione Genova tra Genova est e Bivio A12/A7 Milano-Genova per traffico intenso.

Il traffico in tempo reale: http://www.autostrade.it/autostrade-gis/gis.do

Falco pecchiaiolo in difficoltà soccorso dall’Enpa ad Andora

Falco pecchiaiolo in difficoltà soccorso dall’Enpa ad Andora

Dopo il pullo di falco pecchiaiolo soccorso a Cairo Montenotte nei giorni scorsi, un altro giovane soggetto in difficoltà è stato recuperato dai volontari della Protezione Animali ad Andora.

Anche per lui sono in corso le cure, per guarirlo da verminosi e deperimento, e metterlo in grado di crescere di peso e liberarlo ad autosufficienza raggiunta.

Nel mese di luglio i volontari della Protezione Animali hanno soccorso, nelle sole zone dell’albenganese, oltre 180 animali (più di 400 in tutta la provincia), moltissimi gabbiani reali, tortore, colombi e merli ma anche soggetti appartenenti a specie rare o rapaci.

Gatto salvato dai VVF alla Spezia: era incastrato in un tubo di scolo

Gatto salvato dai VVF alla Spezia: era incastrato in un tubo di scolo

Una squadra di Vigili del Fuoco della Comando della Spezia è intervenuta al Limone in via Carpanedo per soccorrere un gatto rimasto intrappolato all’interno di un tubo di scolo per acque piovane.

La richiesta alla sala operativa è arrivata da una signora, residente li vicino, che ha sentito un miagolio provenire dal tubo di cemento.

Arrivati sul posto i Vigili del Fuoco, grazie all’ausilio di una telecamera installata su una sonda, appositamente concepita per esplorare all’interno delle cavità, hanno individuato l’animale a circa 4 metri di distanza dall’entrata del cunicolo, hanno quindi praticato un foro a valle del condotto, vi hanno posizionato una rete e poi hanno attirato il gatto riuscendo così a tirarlo fuori incolume.

Spezia, 23 convocati di Italiano per il Cittadella

Primo atto della regular season ’19-’20, con lo Spezia determinato ad iniziare al meglio il proprio cammino nel rematch dei playoff ’18/’19, quando fu il Cittadella di mister Venturato a festeggiare sul terreno del “Picco”. Questa volta lo scenario sarà però quello del “Tombolato”, con le Aquile che domani alle 21:00 saranno attese da una sfida complicata, ma che promette grande spettacolo.

La truppa aquilotta, dopo l’ultima seduta di allenamento sostenuta questa mattina, è partita nel primo pomeriggio alla volta del ritiro Veneto: out gli infortunati Acampora, Mastinu e Bidaoui.

Ecco la lista dei convocati aquilotti:

PORTIERI: 1.SCUFFET, 12.KRAPIKAS, 22.BARONE

DIFENSORI: 2.VIGNALI, 3.RAMOS, 5.MARCHIZZA, 13.CAPRADOSSI, 19.TERZI, 20.BASTONI, 21.FERRER, 28.ERLIC

CENTROCAMPISTI: 6.MORA, 8.RICCI M., 14.AWUA, 16.BARTOLOMEI, 25.MAGGIORE, 27.BENEDETTI

ATTACCANTI: 7.DELANO, 9.GALABINOV, 10.RICCI F., 11.GYASI, 17.GUDJOHNSEN, 29.BUFFONGE

Negozio dell’orrore a Sampierdarena con alimenti scaduti e blatte: multa e sequestro

Negozio dell'orrore a Sampierdarena con alimenti scaduti e blatte: multa e sequestro

Un controllo di un esercizio commerciale di via Buranello a Genova Sampierdarena effettuato dagli ispettori della Asl in collaborazione agli agenti del reparto giudiziaria e del secondo distretto di Polizia Locale, ha evidenziato una pessima conservazione di generi alimentari, peraltro alcuni scaduti con la presenza di blatte ed altri insetti.

Inoltre c’era la presenza di promiscuità tra prodotti per la pulizia insieme a quelli alimentari, mentre nelle confezioni scadute o con etichette irregolari, c’era la presenza di larve vive o altri insetti.

Il titolare è stato denunciato per la cattiva conservazione degli alimenti, ha ricevuto sanzioni per circa 20mila euro e l’attività è stata chiusa.

Per l’occasione sono stati sequestrati tutti i frigoriferi e i prodotti commerciali, per un totale di circa 10 quintali di vari generi alimentari, che verranno poi avviati alla distruzione.

Un plauso per l’operazione compita da parte dell’assessore al Commercio Paola Bordilli e di quello alla Sicurezza e alla Polizia locale Stefano Garassino.

Genoa, riprende la campagna abbonamenti

Genoa (foto d'archivio)

A poco più di una settimana dal debutto interno con la Fiorentina e dalla chiusura della Campagna Abbonamenti “Ogni minuto, ogni goal, ogni respiro” si va verso lo sprint conclusivo. Presso il punto vendita ufficiale del club al Porto Antico, o con le altre modalità utilizzabili, gli acquisti si stanno intensificando con l’avvicinarsi del 1° settembre, il day-match con la Viola. Il Ticket Office del Genoa Museum and Store sarà in servizio sia sabato che domenica. E’ inoltre stata disposta un’apertura straordinaria lunedì, sempre in orario 10-19, per sottoscrivere gli abbonamenti, l’inizio della prevendita per l’esordio al Ferraris e per le prelazioni dei biglietti di Tribuna Inferiore provvisoria, riservata sino a martedì agli abbonati 2018/19 di quel settore.

Genoa, Radovanovic: Serve tempo e pazienza

Il saggio. Potrebbe essere il soprannome di Ivan Radovanovic. Parole che pesano sul prato del ‘Signorini. Temi sensibili. Senso del gruppo. Spirito rinnovato. Certezza che i risultati passino dai sacrifici. “E’ necessario avere pazienza. Il calcio che giochiamo richiede cura dei dettagli e tempo per assimilare alla perfezione i meccanismi. Siamo però sulla strada giusta. Se sapremo mantenere l’equilibrio, insistere nelle difficoltà, poi potremo divertirci con i metodi del mister. E’ la prima volta che ho un allenatore come lui. Siamo in debito con noi stessi, la società e i genoani. Quello che ha detto il presidente Preziosi nello spogliatoio è pienamente condivisibile”.

Cisterna con acido si ribalta su elicoidale di Genova | Video

Si sono concluse da poco le operazioni di travaso, bonifica e ribaltamento sulle ruote della autocisterna di acido solfidrico che, nel pomeriggio di ieri, affrontando l’elicoidale verso l’uscita autostradale di Genova Ovest, si è ribaltata.

Cisterna con acido si ribalta su elicoidale di Genova

Ad effettuare il travaso è intervenuto in nucleo specialistico NBCR dei VVF di Milano che, grazie a speciali pompe adatte ad acidi e liquidi infiammabili, ha trasferito parte del prodotto in un altro autoarticolato, allo scopo di alleggerirla e poter lavorare nei limiti di portata della gru dei vigili del fuoco.

Cisterna con acido si ribalta su elicoidale di Genova

Le operazioni di travaso del materiale contenuto nel mezzo pesante sono durate tutta la notte.

Una volta conclusa le operazioni di travaso, la cisterna è stata messa in sicurezza.

Per permettere i lavori dal ponte Elicoidale in direzione levante nel tratto compreso tra Lungomare Canepa e gli ingressi Strada A. Moro (Sopraelevata) e il casello Genova Ovest è stato chiuso alla circolazione veicolare fino alle ore 8.15 di questa mattina, poi la è stata riaperta.

Cisterna con acido si ribalta su elicoidale di Genova

Ancora da chiarire l’esatta dinamica dell’incidente.

Nessuna grave conseguenza per l’autista del mezzo che è stato soccorso dal personale sanitario è stato trasferito per accertamenti in ospedale.

Inevitabili le conseguenze per il traffico.

L’ex Distretto Militare Caserma Pilo destinato a uffici di Governo, Questura e Dia

La Caserma Rosolino Pilo, già Distretto Militare

 

GENOVA –  Il glorioso e temuto per i 18enni, (allora solo maschi) convocati con la “cartolina” alle visite di leva per la naja obbligatoria, Distretto Militare Caserma “Rosolino Pilo” di Via Innocenzo IV presso Piazza Carignano torna a nuova vita.

Annunciato il protocollo d’intesa il 31 luglio, è stato sottoscritto ieri nero su bianco presso il Palazzo del Governo di Genova l’accordo tra la Prefettura di Genova e l’Agenzia del Demanio per la destinazione a uso governativo e la rifunzionalizzazione dell’ex Caserma in zona Carignano di locali destinati a Uffici della Prefettura, della Questura e della Dia.

Il progetto, si legge nella nota della Prefettura “oltre a assicurare una collocazione razionale e organica degli uffici consentirà rilevanti risparmi a carico della finanza pubblica con l’eliminazione delle spese per fitti passivi, per una somma complessiva annua di oltre 498mila Euro, dei locali attualmente utilizzati”. Il rifacimento prevede un costo di 6,5 milioni di Euro e i lavori dovrebbero concludersi nel 2022.

Fino al 2004 di lì i giovani sottoposti a visite mediche e test psicoattitudinali uscivano con il foglio di arruolamento o quelli di “rivedibile” o il tanto agognato “riformato”, quindi esentato dalla naja. Poi la riforma dell’Esercito di professionisti volontari ne rese inutili le funzioni e fu chiuso.

L’immobile di tre piani,oltre l’ampio vano terra, si sviluppa su una superficie utile calpestabile di circa 4600 metri quadri piu’ un’area pertinenziale scoperta con porta carraia di 600 metri quadri.

Nel 2016 era stato ipotizzato di utilizzare l’ex Caserma Pilo come soluzione allocativa destinata ad ospitare i migranti, soluzione presto ritenuta impercorribile in considerazione dei tempi e dei costi necesari all’adeguamento normativo e funzionale dello stabile

Marcello Di Meglio