Home Blog Pagina 6356

Diario della crisi. Mattarella comincia da Fdl. Meloni: Al voto e poi centrodestra per 5 anni

Giorgia Meloni riferisce alla stampa la posizione di Fdl

 

ROMA Al via stamane alle 10 presso il Salone alla Vetrata del Quirinale le consultazioni dirette dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con i big della politica per cercare una soluzione rapida alla crisi di governo..

Prima ad essere ricevuta la delegazione di Fratelli d’Italia guidata dalla Segretaria Giorgia Meloni. “Le elezioni sono oggi l’unico esito possibile, rispettoso dell’Italia, dei suoi interessi, del suo popolo e della Costituzione”. Questo è il cuore della prime dichiarazioni alla stampa della Meloni.

La leader di Fdl chiarisce quanto ha esposto al Capo dello Stato: “La nostra idea è che non sia evitabile avere un Governo che ha la maggioranza in Parlamento ma non ce l’ha nel Paese perché tutte le ultime elezioni le ha vinte il centrodestra. Invece qui si prendono in considerazione ipotesi di Governo che aprono i porti e si inventano la patrimoniale. Gli italiani vogliono un Governo stabile e solo il voto può darlo”

Meloni rilancia dunque l’idea di un centrodestra unito “che governerebbe per 5 anni”. “Ho sentito Salvini – spiega ancora – e se tornassimo al voto avremmo una maggioranza con Lega e Fdl, sicuramente”

No secco ad un possibile Governo dell’inciucio tra Pd e M5s con esponenti che “fino all’altro giorno si insultavano. Qualsiasi Governo così durerebbe pochi mesi”. Soprattutto, però, il no di Fratelli d’Italia è a “Governi etero diretti da Francia e Germania”

Marcello Di Meglio

Sindaci spezzini clonati su Facebook per rubare una ricarica

Sindaci spezzini clonati su Facebook per rubare una ricarica

Quattro sindaci dello spezzino, quelli della Spezia, Lerici, Borghetto Vara e Riccò del Golfo hanno avuto una brutta sorpresa.

Alcuni truffatori, per ora ignoti, hanno clonato i profili Facebook dei Sindaci.

Una volta creato i falso account i malviventi, con una scusa, hanno chiesto alle amicizie di farsi fare delle ricariche postepay.

A scoprire il tentativo di raggiro sono stati i primi cittadini dei quattro Comuni che hanno subito messo in guardia della situazione e annunciato che verrà presentata una denuncia.

Cerimonia a Staglieno in memoria del Maresciallo di PS. Ettore Carlà

Il Maresciallo di PS Ettore Carlà

Commozione questa mattina al cimitero monumentale di Staglieno per la cerimonia in ricordo di Ettore Carlà, il Maresciallo di Pubblica Sicurezza medaglia d’oro per il valore civile.

Un momento della commemorazione al cimitero di Staglieno

Il Maresciallo Carlà perse la vita il 22 agosto del 1977 a Porto Cesareo nella natia Puglia, dove si trovava in vacanza con la famiglia.

Per salvare una donna che stava annegando, si tuffò tra le onde e le lanciò un salvagente improvvisato che consentì di salvarla ma, stremato dallo sforzo, scomparve tra i flutti, sacrificando la propria vita in nome degli ideali di altruismo e umana solidarietà in cui fortemente credeva.

Ettore Carlà aveva 54 anni e lasciava la moglie e due bambini.

L’anno successivo gli venne conferita la medaglia d’oro al valore civile.

In occasione del 42° anniversario dalla sua morte, la polizia ha quindi deciso di ricordarlo, come ogni anno, con una cerimonia che ha reso omaggio al suo coraggio e al suo altruismo.

Alla commemorazione erano presenti con i familiari, il Vicario del Questore di Genova, una rappresentanza dell’A.N.P.S., il cappellano della Polizia di Stato e poliziotti di vari uffici.

Alla memoria del Maresciallo Carlà è stata intitolata la sezione di Genova dell’ Associazione Nazionale Polizia di Stato.

 

Pino marittimo pericolante a Marassi spostate 18 auto

Taglio di un albero ad opera dei vigili del fuoco (foto di repertorio)

Da questa notte i vigili del fuoco sono al lavoro a Genova in via Carlo Emery nel quartiere di Marassi per un grosso pino marittimo pericolante.

Diciotto vetture sono state fatte spostare lungo la via per permettere le operazioni di rimozione del grosso albero tramite una gru e l’autoscala.

L’intervento dovrebbe concludersi in mattina.

Fugge ad un posto di blocco con moto rubata, bloccato dalla polizia locale

Polizia locale di Genova (foto di repertorio)

Un 45enne italiano, alla guida di un motociclo rubato, non si è fermato all’alt della polizia locale e ha tentato di darsi alla fuga.

Raggiunto ed identificato, è deferito all’autorità giudiziaria per ricettazione, riciclaggio, uso di targa manomessa e fuga dal posto di controllo.

Gli sono state anche contestate contravvenzioni per guida contromano e senza patente per 6.500 euro.

E’ quanto è successo ieri mattina in via Albareto a Genova.

Qui, una pattuglia del sesto distretto della polizia locale, impegnata in una servizio di controllo viabilità ha intimato l’alt alla moto.

Il conducente però ha saltato il posto di controllo, procedendo quindi contromano lungo via Ciro Menotti.

Gli agenti si sono così messi all’inseguimento e lo hanno intercettato poco dopo da un’altra pattuglia in via Catalani.

Il conducente ha anche tentato di abbandonare il motociclo, per fuggire a piedi, ma è stato bloccato dagli agenti.

L’uomo ha ammesso di aver rubato il motociclo e di aver sostituito la targa autentica con quella di un altro motociclo.

Multa da 520 euro perchè guida in Italia auto monegasca del datore di lavoro

Il Principato di Monaco (foto d'archivio)

Un operaio ventimigliese, impiegato nel Principato di Monaco, che guidava l’auto con targa monegasca del suo datore di lavoro è stato multato per 520 euro ed il libretto di circolazione gli è stato ritirato.

La legge vieta a chi è residente in Italia di guidare auto con targhe extra Ue.

Per questo fatto arriva una denuncia da parte della Consulta ligure dei frontalieri che evidenziano come la norma penalizzi gli italiani che lavorano nel Principato mentre quelli assunti in Francia possono circolare se in possesso di una delega del datore di lavoro.

L’operaio ora dovrà pagare una multa di circa 520 euro entro 5 giorni per evitare che salga a 2.500 euro e dovrà anche usare targhe provvisorie per riportare l’auto nel Principato.

Ad Imperia 23enne inglese muore cadendo dal tetto del Museo navale

Ad Imperia 23enne inglese muore cadendo dal tetto del Museo navale

Un giovane inglese di 23 anni è stato trovato morto ad Imperia. A dare l’allarme è stata la polizia che cercava un giovane di un equipaggio di un yacht sul tetto del museo navale.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che, arrivati sul tetto hanno visto un buco e il corpo del giovane senza vita. Secondo una prima ricostruzione il giovane potrebbe aver camminato sul tetto che in un punto avrebbe ceduto facendolo precipitare.

A indicare dove il giovane poteva trovarsi è stata la sorella del ragazzo.

Inutili i soccorsi, il 118 ha solo potuto constatare il decesso e i vigili del fuoco hanno recuperato il corpo.

Indagini sono in corso da parte della polizia per ricostruire la dinamica del tragico evento.

Spezia, Scuffet: Arrivato in un club prestigioso

Scuffet

Simone Scuffet, l’ultimo arrivato in casa Spezia Calcio si presenta ai tifosi bianchi.

“L’esperienza in Turchia mi ha concesso di trovare quella continuità che mi stava mancando e quest’anno, nonostante alcune proposte assolutamente valide, ho scelto senza nemmeno pensarci lo Spezia, perchè la B è un campionato importante, come d’altronde questo club. In carriera, dopo un primo anno positivo, mi è mancata la continuità, quella che trovai a Como in Serie B, nonostante la retrocessione senza appello, ma ora voglio proseguire nel mio percorso di crescita e vivere un campionato da protagonista con lo Spezia, una squadra che ha tutto per ambire in alto. Devo tantissimo a Guidolin, mi ha consentito di esordire e guadagnarmi una maglia da titolare quando ero giovanissimo, poi negli anni successivi le scelte non mi hanno premiato, ma ognuno nel calcio ha il proprio ruolo e le decisioni vanno sempre rispettate con serietà. La scelta di venire allo Spezia? Follia parlare di passo indietro, perchè per me questa è una grandissima opportunità, sono molto carico e voglio far bene. Il tecnico? Ha una mentalità vincente, sa trasmettere la fame di vittoria che in una società così ambiziosa è indispensabile”.

15enne cade dalla finestra a Rapallo. In codice rosso al San Martino

Sampierdarena, si vuole lanciare dal quarto piano: poliziotti lo salvano
Un'ambulanza (immagine di repertorio)

GENOVA Una giovanissima di 15 anni, di origini modenesi, è caduta dal secondo piano della casa in cui è in vacanza con la famiglia a Rapallo, in Via Marco Polo. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine.

La ragazza è stata trasferita con l’elicottero dei pompieri in codice rosso per un politrauma all’ospedale San Martino di Genova. Secondo il racconto del papà, la figlia sarebbe scivolata. Le indagini sono in corso per chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto.

Marcello Di Meglio

Aggiornamento.

La ragazza di 15 anni precipitata dal terrazzo è ancora ricoverata presso il reparto di Rianimazione del Pronto Soccorso dell’Ospedale San Martino. I medici l’hanno estubata, è sveglia e vigile.

Mercato Samp, si punta sul ritorno di Defrel

Defrel

Nonostante i buoni risultati di questo pre campionato Di Francesco vuole rinforzi per la sua squadra in vista di una stagione impegnativa.

E l’attacco è il reparto dove l’ex Roma vorrebbe maggiori frecce nel proprio arco, parecchi abboccamenti ma poco di più fino ad ora.

L’obiettivo numero uno per l’attacco della Sampdoria sembrerebbe ora Gregoire Defrel, l’anno scorso proprio in prestito a Genova sponda blucerchiata. Di Francesco spinge per averlo come già aveva fatto ai tempi della Roma, ma i giallorossi lo cedono solo a titolo definitivo o in prestito con obbligo di riscatto per una cifra di 13-14 milioni di euro. Proprio sul calciatore in uscita dal club romanista è forte anche il pressing del Sassuolo.