Home Blog Pagina 6353

Rock blues con i Groove Monkey stasera ad Albissola Marina

Soleluna Village-Albissola Marina-Groove Monkey in concerto

Questa sera, Soleluna (Albissola Marina) ore 21

concerto dei Groove Monkey, rock-blues band della Liguria 

per la rassegna “Agosto Soleluna Live” ideata dal patron del locale Alex Minetti.

Venerdì sera (23-8-19), al Soleluna Village di Albissola Marina (Passeggiata Degli Artisti 5, 019 480285), ore 21, ingresso libero, concerto dei Groove Monkey, fra le rock-blues band della Liguria, per la rassegna “Agosto Soleluna Live” ideata dal patron del locale Alex Minetti. Il Soleluna discoteca da spazio alle band e ai live.

Possibiltà, dalle 20, di cenare, ristorante con menù alla carta, o pizzeria.

I savonesi Groove Monkey sono Matteo Garbarini voce e chitarra, apprezzato anche dal leggendario produttore Eddie Kramer per le sue interpretazioni delle canzoni di Jimi Hendrix,  il bassista Fabio Oliva, e il Maestro Filippo Piluso alla batteria. Oltre a Hendrix, in scaletta, fra gli altri, omaggi a Stevie Ray Vaughan e Albert King, fino a John Mayer e Kenny Wayne Shepherd. Vincitori del Poppy Contest Festival, scelti come testimonial del rock-blues al Savona Rock Festival alla Fortezza Priamar, i Groove Monkey sono stati anche protagonisti per Radio Savona Sound di una serie di concerti nelle piazze liguri con il live “Guitar of legend”. Invitati all’Alemante Festival, i Groove Monkey portano nelle piazze pure il loro show dedicato a Lucio Battisti. E infatti, anche nella loro esibizione al Soleluna, non mancheranno omaggi ai grandi cantautori italiani “influenzati” dal rock blues, dallo stesso Battisti a Eugenio Finardi, Attualmente il power-trio è anche impegnato in studio a registrare un album per la Maia Records

A Forte San Giuliano il saluto di commiato ai Carabinieri del prefetto Spena

Il prefetto Spena con i carabinieri (foto di repertorio)

Il prefetto Fiamma Spena si prepara al commiato dalla città di Genova.

Ieri si è recata in visita presso il Forte San Giuliano per un saluto ai Carabinieri del Comando Provinciale di Genova.

Il prefetto ha ricevuto gli onori della Guardia schierata all’ingresso del Comando, dal lato dello storico ponte levatoio.

Ad attenderla il comandante Provinciale, Colonnello Riccardo Sciuto, che ha successivamente accompagnato il prefetto presso la Sala Riunioni della sede dove, ad attenderla, c’era una rappresentanza del Comando Provinciale e dei reparti speciali della provincia.

Il Comandante ha ringraziato il prefetto per “la costante e illuminata opera di sintesi e di coordinamento” svolta sottolineandone “l’alto spessore professionale, l’eccezionale sensibilità e il garbo istituzionale testimoniati nei rapporti con l’Arma”.

Di suo il prefetto Spena ha risposto esprimendo al comandante Provinciale e a tutti i Carabinieri presenti “sentimenti di gratitudine e apprezzamento” per la “lotta ad ogni forma di illegalità, per la prossimità alle comunità più isolate e per la capacità di trasformare celermente in azioni concrete le decisioni concertate nei tavoli istituzionali, operando con dedizione e alto senso dello Stato nel quotidiano”.

Barca con turisti milanesi semiaffondata, in tre salvati dalla guardia costiera

La Cp 864 della guardia costiera

Tre turisti milanesi sono stati salvati in mare dalla guardia costiera che ha effettuato un salvataggio ad oltre un miglio al largo di Sanremo.

Tre turisti milanesi si trovavano su una barca a motore noleggiata, quando ha incominciato a fare acqua.

L’allarme è stato da un diportista che, passando, ha visto i tre sbracciarsi.

Sul posto è giunta la motovedetta Cp 864 che li ha recuperati e ha trainato in porto la barca che era semiaffondata.

Non sono ancora chiare le cause dell’incidente alla barca, che era stata noleggiata.

Sembra che l’imbarcazione, di cinque metri e semicabinata, non avesse falle.

Il fatto che avrebbe imbarcato acqua potrebbe essere legato a problemi di mal distribuzione dei pesi sulla barca.

Sondaggio Istituto Noto: centrodestra unito al 52%. Lega al 38%

 

ROMA Centrodestra unito ben al di sopra del 50%, con la Lega che da sola prende quasi gli stessi voti di Pd e Movimento 5 Stelle messi insieme.

L’ultimo sondaggio dell’Istituto Noto, diffuso da “Agorà”, su Rai 3, mette il vento in poppa alla Lega e agli altri partiti di centrodestra. In base alla rilevazione, condotta pochi giorni prima delle dimissioni di Giuseppe Conte, il Carroccio volerebbe addirittura al 38%. Una soglia mai raggiunta prima dal partito di Matteo Salvini che infatti, dopo avere fatto cadere il Governo, chiede di andare subito al voto per capitalizzare al massimo i consensi.

Ma è tutto il centrodestra a godere di buona salute. Fratelli d’Italia è data all’8%, in crescita di 1,5 punti rispetto alle elezioni europee di maggio, Forza Italia al 6,5%. Un’ipotetica coalizione allargata all’intero centro-destra è dunque accreditata del 52,5% dei voti, ben oltre la maggioranza.

Inutile quindi l’eventuale alleanza tra Pd e Movimento 5 Stelle. Se i dem non vanno oltre il 23% dei consensi, ai 5 Stelle va ancora peggio. Il partito guidato da Luigi Di Maio, infatti, si fermerebbe al 16,5%, praticamente la metà dei voti presi alle Politiche 2018.

A sinistra piange Leu, con un misero 1,5%. Ancora peggio +Europa di Emma Bonino, all’1%. Alle Europee aveva preso il 3%.

Marcello Di Meglio

Diario della crisi. Di Maio propone a Mattarella un accordo con il Pd. 4 giorni all’alba?

Di Maio, D'Uva e Patuanelli a colloquio con Mattarella

ROMA Per ultima ma non da ultima il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella riceve nel tardo pomeriggio di ieri al Quirinale la delegazione del Movimento Cinque Stelle capeggiata da Luigi Di Maio per chudere il cerchio delle consultazioni dei big della politica.

Uscito dallo Studio alla Vetrata Di Maio dice alla stampa schierata che sono “avviate interlocuzioni per una maggioranza solida”, pur senza citare il Pd. E allontana di fatto le elezioni anticipate perché – afferma – “l’economia ci preoccupa”. Ma la notizia che segue a ruota tali parole è che l’Assemblea grillina ha dato mandato ai colonnelli M5s di trattare proprio con Zingaretti per esplorare la via della “selva oscura” di un accordo di maggioranza.

Inoltre, non cita affatto Giuseppe Conte e questo lascia capire che la strada del Conte bis potrebbe essere stata abbandonata dal Movimento. Infine dunque Di Maio ottiene il placet dall’Assemblea M5S per trattare sul taglio dei parlamentari. Un sì che arriva per acclamazione.

A gestire il negoziato saranno lo stesso Di Maio capo politico e i due capigruppo, Di Maio e D’Uva che oggi incontreranno una delegazione del Pd composta dai capigruppo Andrea Marcucci e Graziano Delrio e dai vicesegretari Andrea Orlando e Paola De Micheli per “annusarsi” sulla convergenza dei punti comuni per stendere un nuovo programma di Governo.

Il Capo politico dei grillini è apparso corrucciato e non ha mancato di rivendicare la responsabilità della Lega nella rottura dell’esecutivo giallo-verde.

Infine è comparso alle 20 in punto lo stesso Capo dello Stato che ha riferito di aver percepito la richiesta da parte di parte delle maggiori forze politiche parlamentari di prendere tempo per coagulare possibili nuove maggioranze che diano la (quasi) certezza di potergli offrire il piatto fumante di un incarico esplorativo basato sui numeri alle Camere. “C’è la necessità di risolvere questa crisi in tempi rapidi – ha detto Mattarella – quindi ho deciso di concedere quattro giorni alle forze politiche per confrontarsi. Riceverò dunque martedi 27 agosto le delegazioni e prenderò subito una decisione definitiva per dare un Governo all’Italia”. E’ scontato che nel caso della mancanza di un accordo di maggioranza e di un nome in cui incarnare un Premier incaricato, al primo inquilino non resterebbe che sciogliere le Camere. Slittata la data del 27 ottobre, la prima data utile per chiamare gli italiani alle urne sarebbe il 3 novembre.

Marcello Di Meglio

Gravi anomalie sicurezza navigazione e tutela mare: Open Arms sequestrata

Open Arms (foto d'archivio)

Oggi, 22 agosto 2019 a Porto Empedocle l’unità Open Arms, battente bandiera spagnola, è stata ispezionata dai militari della Guardia Costiera specializzati in sicurezza della navigazione, che hanno proceduto ad una verifica tecnica della nave e della certificazione in possesso ai sensi delle norme comunitarie ed internazionali vigenti al fine di accertare le condizioni di sicurezza della nave.

Da tali verifiche sono emerse una serie di gravi anomalie relative alla sicurezza della navigazione, al rispetto della normativa in materia di tutela dell’ambiente marino, al training e alla familiarizzazione dell’equipaggio con le procedure di emergenza previste a bordo (Convenzioni SOLAS e MARPOL).

Le anomalie di cui sopra hanno comportato l’immediato fermo amministrativo dell’unità a Porto Empedocle e, pertanto, la stessa non potrà lasciare lo scalo fino alla eliminazione delle irregolarità tecniche e operative rilevate durante l’attività ispettiva.

A Ventimiglia la GdF trova 84 chili di droga dentro tir

Ventimiglia, valico di confine (foto d'archivio)

La guardia di finanza ha scoperto un carico di marijuana ed hashish alla barriera autostradale dell’A10 a Ventimiglia, a bordo di un autoarticolato proveniente dalla Spagna e diretto in Veneto.

La droga, ben 84 chilogrammi, era nascosta tra rotoli di prato destinato alla realizzazione di giardini.

Il conducente ha esibito documentazione fiscale incompleta e i finanzieri hanno deciso di effettuare una verifica approfondita.

Dentro il rimorchio c’erano diversi enormi rotoli di prato e negli spazi la droga.

Buste e borsoni sono stati rinvenuti anche all’interno dei cassoni porta attrezzi e nella cabina del conducente.

La droga è stata sequestrata e l’autotrasportatore arrestato con l’accusa di traffico internazionale di sostanze stupefacenti.

Ruba merce al Carrefour dove lavora: licenziato

Carabinieri (foto di repertorio)

Un 47enne dipendente di un supermercato Carrefour di Sanremo è stato denunciato dai carabinieri.

I militari lo ritengono l’autore di una serie di furti di merce prelevata dagli scaffali e dai magazzini del punto vendita durante l’orario di servizio notturno.

Durante la notte l’uomo, disattivava l’allarme perimetrale e nascondeva dietro le sbarre di un ingresso adibito alle merci, sacchetti contenenti la refurtiva.

Si parla di generi alimentari, bevande ed altro materiale. Poi, al termine del turno, li portava via.

Le indagini dei Carabinieri di Sanremo, ai quali il titolare dell’esercizio si era rivolto, per la continua mancanza di merce, si sono avvalse anche dei filmati del sistema di videosorveglianza.

L’uomo oltre ad essere stato denunciato, è stato licenziato dal supermercato.

Nuovi divieti di balneazione a Sanremo

Divieto di balneazione in alcuni punti del litorale genovese
Cartello divieto balneazione (immagine di repertorio)

Mare ancora inquinato a Sanremo a tal punto che il sindaco Alberto Biancheri si è visto costretto a firmare una nuova ordinanza di divieto di balneazione, in corso Trento Trieste, tra il Portosole e il Porto Vecchio.

L’Arpal ha effettuato le analisi del caso che hanno dato l’esito positivo relativo all’inquinamento con il conseguente obbligo di divieto di balneazione, l’ennesimo di questa estate, in un tratto di litorale dove ci sono diverse spiagge e diversi stabilimenti balneari tra i più gettonati della città rivierasca.

Diario della crisi. Salvini, Via maestra elezioni. Non porto rancore a di Maio

La delegazione leghista guidata da Matteo Salvini al Quirinale

 

ROMA Sono le 16:45 quando la delegazione della Lega guidata dal leader del partito di Via Bellerio Matteo Salvini esce dalla consultazione con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella allo Studio alla Vetrata al Quirinale: “Il Governo ha fatto bene fino a che è stato il governo del Sì. Oggi la via maestra sono le elezioni, la sovranità appartiene al popolo. Chi meglio degli italiani per scegliere a chi affidare i loro soldi.

Tutte le ipotesi di governi fatte in questi giorni sono contro la Lega e Salvini per cancellare tutto quello di buono che abbiamo fatto. Non ci sto a che i porti siano chiusi nuovamente! Ho fatto tanta fatica, No! Oggi è stato pubblicato in Gazzetta il decreto che rimborsa i risparmiatori truffati dalle banche e tanti ci hanno ringraziato. E c’è qualcuno che vuole fare il governo con il Pd di Bibbiano e non con noi che vogliamo tagliare il numero dei parlamentari: la via maestra sono le elezioni”.

Salvini aggiunge: “Abbiamo letto che anche in casa M5S ci sono parlamentari che vorrebbero una manovra economica coraggiosa con il taglio delle tasse. L’ho scoperto in questi giorni! Aver scoperchiato il vaso è servito agli italiani per capire, mi sono preso insulti nelle aule dei palazzi, nei talk show ma nelle strade la gente è con noi: un accordo contro PD-M5S è da vecchia politica, l’ho detto a Mattarella.

Se l’obiettivo è per e non contro allora, senza rancore, guardo avanti e ci sono ma non voglio far entrare dalla finestra Renzi, Boschi e Boldrini. Non rispondo agli insulti, Luigi Di Maio ha lavorato bene, voglio solo un governo che lavori bene: la voglia di chiarezza la vogliono i mercati e le borse. Se avessi fatto una scelta personale sarei stato con i miei figli ma non volevo un governo fermo.

Non ragioniamo di posti e poltrone, ragioniamo con le proposte. Noi siamo una squadra, abbiamo scelto il campo di gioco. E’ stata nostra responsabilità quello che è successo, sono sicuro che Mattarella sceglierà al meglio nel nome del popolo italiano.”

Marcello Di Meglio