Home Blog Pagina 6085

Albanese fa razzia da Zara, preso dagli uomini della polizia locale

Zara in via XX Settembre a Genova

Gli agenti del  primo Distretto e del reparto Sicurezza Urbana della Polizia Locale, nell’ambito del consueto servizio di contrasto ai reati predatori nel centro cittadino, hanno arrestato un uomo che ha rubato diversi capi di abbigliamento presso il punto vendita Zara di via XX Settembre.

Gli uomini della polizia locale, in borghese dentro il negozio, lo hanno notato aggirarsi con fare sospetto tra gli espositori.

Lo hanno segnalato ai colleghi che erano sulla strada, che lo hanno fermato quando era già passato dalle barriere anti taccheggio, all’uscita, senza farle suonare.

Il ladro, un albanese in Italia con regolare visto di entrata, dimorante ad Aversa, ha spontaneamente restituito un paio di guanti che ha lui stesso dichiarato di aver rubato all’interno del negozio.

Gli agenti, però, si sono insospettiti per lo zaino che portava in spalla. Gli hanno chiesto di aprirlo e hanno trovato all’interno una giacca di pelle nera, una giacca di jeans e un paio di pantaloni, tutti ancora con i cartellini attaccati.

Erano stati tutti privati delle placche antitaccheggio, che sono state poi trovate su uno scaffale del negozio. Il valore della merce sottratta è di 210 euro.
L’albanese, perquisito, è stato anche trovato in possesso di un taglierino, usato per rompere le placche.

L’uomo, risultato incensurato, si è dichiarato tossicodipendente e gli agenti hanno chiesto l’assistenza di personale sanitario, ma all’arrivo del medico lo straniero ha rifiutato le cure. Dopo l’identificazione, l’uomo ha richiesto lui stesso l’assistenza. È stato trasportato in ospedale dove i medici non hanno riscontrato alcuna patologia e lo hanno dimesso senza alcun giorno di prognosi.
Gli agenti della polizia locale lo hanno arrestato per “furto aggravato”.

La protezione Animali di Savona ringrazia Ekom di Savona

La protezione Animali di Savona ringrazia Ekom di Savona

Supermercato dog friendly

La Protezione Animali ringrazia la direzione e gli operatori del supermercato Ekom di corso Tardy e Benech di Savona.

Con un tappetino, due moschettoni fissati al muro, una parete in acciaio ed una ciotola dell’acqua, hanno risolto il problema di tanti proprietari di cani educati che, dovendo fare la spesa giornaliera, sarebbero invece costretti a lasciare il quattrozampe a casa.

Già altri esercizi in provincia hanno affrontato questa necessità e predisposto soluzioni diverse, che semplificano la vita delle famiglie, quasi una su tre, in cui vive un cane.

Anche ad essi va il ringraziamento dell’Enpa e l’invito agli animalisti a privilegiare i negozi che permettono l’accesso agli animali accompagnati.

Il meteo in Liguria | La situazione odierna e di domani, mercoledì 13 novembre

La situazione dei venti alle ore 8 di questa mattina

Le continue piogge su Genova e il Levante di ieri, lunedì 11 novembre 2019, hanno lasciato spazio ad un forte vento.

La situazione delle precipitazioni alle 8.40

Previsioni per oggi, martedì 12 novembre 2019

Un vortice ciclonico sul canale di Sardegna determina tempo fortemente perturbato sulle Isole Maggiori e sull’area tirrenica. In Liguria intensi flussi settentrionali richiamati dal centro di bassa pressione, genereranno, per oggi, una temporanea pausa asciutta.

Avvisi: permangono forti venti settentrionali, in particolare sul settore centro-occidentale; su queste zone ulteriori rinforzi a burrasca al mattino, in particolare su valichi appenninici, sbocchi vallivi; Mar agitato sull’alto Ligure per onda formata da nord.

Sul levante e lungo il versante nord dell’Appennino durante la notte e al primo mattino i cieli saranno ancora coperti.

Nel corso della giornata ci saranno schiarite ad iniziare dalla Rivera di ponente, in estensione al resto della costa.

Alla sera ci sarà una nuova intensificazione della copertura nuvolosa ad iniziare dallo spezzino e dal Tigullio in propagazione verso ponente a cui saranno associate deboli precipitazioni. Quota neve oltre i 1400 m.

I mari saranno mosso sotto-costa a levante, mosso a ponente fino a molto mosso su Capo Mele.

Agitato al largo, moto ondoso in diminuzione dal pomeriggio.

Temperature in aumento di qualche punto in quota; aumentano le massime sulla Riviera di Ponente.

Costa: min 8/12°C, max: 11/15°C. Interno: min -1/7°C, max: 2/12°C.

Previsioni per domani, mercoledì 13 novembre 2019

Avvisi: residui di tramontana nella notte sul Golfo di Genova.

Residui di addensamenti di nubi sul settore orientale, specialmente lungo la catena appenninica; in giornata schiarite più ampie lato costa.

I venti, inizialmente settentrionali, porteranno residui rinforzi sul settore centrale; dal pomeriggio da ovest-sud-ovest al largo dal pomeriggio, rinforzi su Capo Corso.

I mari saranno molto mossi al largo per onda incrociata; onda lunga da sud-ovest aumento dal pomeriggio su costa del Tigullio e litorale spezzino.

Le temperature saranno in calo nelle zone interne, specie sui rilievi appenninici; in aumento le massime costiere sul Genovesato.

13enne investita a Millesimo da un’auto, non è grave

Sampierdarena, si vuole lanciare dal quarto piano: poliziotti lo salvano
Un'ambulanza (immagine di repertorio)

Ieri a Millesimo una ragazzina di 13 anni è stata investita in località Montecala.

La giovane è stata soccorsa dal personale sanitario e le sue condizioni non sarebbero gravi.

Dalle prime informazioni, la ragazzina era in compagnia di un’amica quando è stata investita da un’autovettura che procedeva lungo la strada.

Sul posto è giunta un’ambulanza che l’ha soccorsa e trasportata all’ospedale San Paolo di Savona in codice giallo.

La giovane ha riportato solo qualche contusione.

Dopo la pioggia, ecco un forte vento: diversi interventi dei VVF

Dopo la pioggia, ecco un forte vento: diversi interventi dei VVF

Dopo una giornata, quella di ieri, caratterizzata dalla pioggia, nella notte su Genova e il suo levante, si è abbattuto un forte vento.

Diversi gli alberi ed arbusti abbattuti dal vento.

Così i vigili del fuoco sono dovuti intervenire in diverse occasioni a Genova e a Chiavari.

Problemi a Genova soprattutto nelle alture ma non risultano situazioni di strade bloccate.

Interventi anche dei vigili del fuoco di Chiavari che sono intervenuti nella notte prima nella zona appena sopra Lavagna e poi lungo la strada che porta a Ferrada di Moconesi sempre per alberi abbattuti dalla forza del vento.

Non vengono registrate, però, particolari criticità.

Viadotti: Aspi chiude alcune corsie su autostrade Liguri per lavori

Viadotti: Aspi chiude alcune corsie su autostrade Liguri per lavori

Autostrade ha deciso di chiudere il transito su alcune corsie in Liguria, di vietare il transito ai mezzi eccezionali e vietare i sorpassi tra tir su quattro viadotti che dopo le ultime ispezioni ordinate da Aspi, hanno raggiunto un punteggio di ammaloramento più alto di quello che era stato indicato da Spea.

Si tratta di divieti in via cautelativa con i divieti resteranno attivi fino al ripristino delle parti ammalorate che dureranno alcuni mesi.

Ecco i 4 viadotti interessati dai divieti e le relative tratte autostradali.

A7, Milano-Genova: Viadotto Coppetta Carreggiata Nord km 117+570.

La Segnaletica di flesso che sposta il traffico sul lato sinistro della carreggiata con chiusura della corsia di marcia; divieto di sorpasso per mezzi superiori alle 7,5 tonnellate; divieto di transito per tutti i trasporti eccezionali eccedenti il limite di massa ammesso dal Codice della strada (44 t). I lavori termineranno entro il prossimo dicembre.

A7 Ponte Scrivia a Busalla, Carreggiata Nord al km 111+360: chiusura corsia marcia; divieto di transito per tutti i trasporti eccezionali eccedenti in massa ammesso dal codice della strada (44 t).

La corsia di marcia potrebbe già essere riaperta ma viene utilizzata per i sopralluoghi e le indagini finalizzate alla progettazione dell’intervento, previsto entro giugno 2020.

A26, Genova-Alessandria-Gravellona Toce: Viadotto Bormida Carreggiata Nord e Sud km 058+292.

E’ attiva la chiusura delle corsie di sorpasso (Nord e Sud) con  divieto di sorpasso per i mezzi superiori alle 7,5 tonnellate (Nord e Sud); divieto di transito per i trasporti eccezionali eccedenti le 90 tonnellate (Nord e Sud). La conclusione dei lavori è prevista (meteo permettendo) entro il prossimo marzo 2020.

A10, Genova-Ventimiglia: Ponticello ad Arco Carreggiata Est km 016+782.

Attiva la chiusura della corsia di marcia con divieto di sorpasso per i mezzi superiori alle 7,5 tonnellate; divieto di transito per tutti i trasporti eccezionali eccedenti in massa ammesso dal Codice della strada (44 t). I lavori sono in corso con ultimazione prevista entro il prossimo dicembre.

Si ripara dalla pioggia nella galleria del treno, ma cade: denunciato

Galleria ferroviaria (foto di repertorio)

Un anziano, a causa della forte pioggia, si è riparato all’interno della galleria ferroviaria di Mulinetti.

Una volta dentro il tunnel, però, è scivolato sui binari resi scivolosi dalla pioggia.

Per fortuna non si è fatto male, ma ha bloccato il transito ferroviario per oltre 30 minuti.

Così, al termine dei dovuti accertamenti effettuati dalla pattuglia della Stazione Carabinieri di Recco intervenuta sul posto, l’anziano è stato deferito in stato di libertà per ostacolo alla circolazione ferroviaria.

Uccise maialino, pregiudicato di Ventimiglia arrestato per crudeltà

Uccise maialino, pregiudicato di Ventimiglia arrestato per crudeltà

Gli ha sparato alla testa riprendendo la scena con un telefonino

Un pregiudicato di 32 anni di Ventimiglia è stato arrestato dalla polizia in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere firmata dal gip di Imperia.

L’uomo è accusato di aver ucciso un maialino con un colpo di pistola alla testa e di aver ripreso la scena con uno smartphone.

I fatti sono avvenuti nel febbraio scorso a Camporosso, ma l’episodio è trapelato soltanto oggi.

La polizia di Ventimiglia è riuscita a acquisire il video con il quale il pregiudicato aveva voluto documentare il crudele gesto.

L’arma non è stata trovata ma la buona qualità delle riprese ha documentato l’accaduto in tutta la sua brutalità consentendo agli investigatori di individuare con certezza la pistola usata. Si tratta di una pistola calibro 8 modificata in grado di sparare proiettili calibro 7.65 browning.

L’uomo è accusato di uccisione di animali, detenzione illegale di arma comune da sparo e clandestina e ricettazione dell’arma.

Baby gang aggredisce bengalese in un negozio a Savona

Ospedaletti violenta, presi a bastonate donna e il suo compagno
Frame di Arancia meccanica (immagine di repertorio)

Ieri un commerciante bengalese che ha un negozio di bigiotteria, che gestisce con la moglie nel centro di Savona, è stato aggredito da sette ragazzini, quasi tutti minorenni, che lo hanno colpito con una sedia e una sbarra di ferro.

Da un racconto effettuato alla polizia nel negozio sarebbero entrati 4 ragazzi e 3 ragazze, che hanno iniziato a toccare la merce.

Il negoziante li ha reguarditi e per tutta risposta i ragazzini lo hanno incominciato ad insultare.

A quel punto l’uomo li ha invitati ad uscire, ma uno di loro, un 17enne, lo ha colpito con una sedia presa da un vicino bar, mentre un altro lo ha percosso utilizzando un’asta in ferro che si trovava nel negozio.

Il gruppo si è, poi, dato alla fuga.

Uno dei giovani è stato identificato e denunciato dalla polizia e, ora, dovrà rispondere di tentata estorsione.

Gli altri sei devono essere rintracciati.

Bimbo si sente male in strada a Sampierdarena e muore al Gaslini

Capolungo, malore fatale per un 56enne che stava svolgendo attività sportiva

Secondo i medici non si tratta di meningite

Nel primo pomeriggio di oggi un bambino di tre anni è morto all’ospedale pediatrico Gaslini di Genova.

Il piccolo, secondo quanto raccontato dalla mamma, aveva avuto nei giorni scorsi febbre alta.

Questa mattina la temperatura era scesa, così la donna e il bimbo erano usciti per accompagnare il fratello più grande a scuola, a Sampierdarena.

Il piccolo, però, si è sentito male ed è stato trasportato al pronto soccorso pediatrico dove è arrivato in condizioni disperate.

Il pubblico ministero Paola Calleri ha aperto un fascicolo per omicidio colposo a carico di ignoti e verrà eseguito un esame medico per chiarire le cause del decesso.

Il piccolo era in regola con i vaccini e i medici escludono che possa essere stato colpito da meningite.