Home Blog Pagina 5724

Lavori autostrada, invasione Tir a Recco. Senarega: situazione inaccettabile

Franco Senarega, capogruppo regionale Lega (foto d'archivio)

“Invasione di Tir e auto sul territorio ligure per i lavori sulle autostrade. Nonostante varie mozioni, interrogazioni e ordini del giorno in consiglio regionale, oggi viviamo un’altra pesante situazione a Recco, Sori, Pieve Ligure e Bogliasco fino a Genova Nervi”.

Lo ha dichiarato oggi il capogruppo regionale Franco Senarega (Lega).

“Sosteniamo l’iniziativa dell’amministrazione comunale di Recco e del sindaco Carlo Gandolfo – ha aggiunto Senarega – che hanno dato mandato al comando di Polizia Locale di effettuare un servizio aggiuntivo di vigilanza notturna per coprire l’intera fascia oraria della chiusura del tratto autostradale.

Tuttavia, occorre sottolineare che tale situazione è inaccettabile. Visto e considerato che la società concessionaria, in questo caso Autostrade per l’Italia, tra le altre cose non ha fornito supporto necessario al Comune di Recco e ha comunicato con scarsissimo preavviso, con una nota pervenuta solo lunedì 2 marzo 2020, la chiusura del tratto autostradale Genova Nervi – Recco in entrambe le direzioni dalle ore 22 di mercoledì 4 marzo alle ore 6 di giovedì 5 marzo.

Aspi non può farla da padrona e il nostro territorio non appartiene a quell’azienda che dovrebbe collaborare, anziché imporre certe situazioni, con i Comuni e i cittadini della Liguria già colpiti da fortissimi disagi per il tragico crollo del Ponte Morandi e gli infiniti cantieri sulle autostrade, dove le cosiddette chiusure straordinarie ora stanno diventando una regola.

Anche nel caso di Recco e del Golfo Paradiso, la società concessionaria ha ribaltato sulle cittadine della Riviera genovese tutti i problemi che comporta la chiusura contemporanea di entrambe le direttrici del traffico autostradale, senza provvedere in alcun modo a mitigarne le conseguenze.

Una fattibile soluzione è la pianificazione degli interventi, la chiusura non contestuale delle due direttrici di marcia sullo stesso tratto autostradale e la copertura dei costi del personale di Polizia Locale, che deve essere schierato dai Comuni per il controllo del flusso della viabilità sul territorio, da parte della società concessionaria delle autostrade”.

Coronavirus | Un positivo a Diano Marina: isolato hotel

Sanremo, detenuto evade durante visita medica: preso sul bus
L'ospedale Borea di Sanremo (foto d'archivio)

Una persone ospitata in un hotel di Diano Marina è risultata positiva al test del coronavirus.

La conferma arriva direttamente dal vicesindaco di Diano Marina Cristiano Za Garibaldi.

Una coppia ha manifestato i sintomi del coronavirus e sono state trasportate all’ospedale di Sanremo dove in uno dei due il tampone avrebbe dato esito positivo.

Si tratta d una coppia: lui 81 anni e lei 77. Ancora non si sa quale dei due sia risultato positivo.

Immediatamente è partito l’isolamento per tutti gli ospiti della struttura e il personale che lavora all’interno dell’hotel. La comitiva, 48 persone, tutta provenente da Brembate di Sopra era arrivata a Diano Marina lo scorso 22 febbraio.

Da un analisi dei fatti, è emerso che lo scorso 28 febbraio la donna si era sentita male ed era stata trasportata in ambulanza al Pronto soccorso di Imperia, accompagnata dal marito.

La donna era stata, poi, dimessa ed era rientrata in albergo. Ieri sera , a seguito di un malore, la signora è stata nuovamente trasportata al Pronto soccorso di Imperia, sempre col marito.

La Asl1 ha provveduto a individuare tutto il personale sanitario e delle ambulanze che sono entrati in contatto con la coppia: si tratta di 10 dipendenti della Asl e otto del personale dell’ambulanza e automedica, si trovano già in isolamento fiduciario obbligatorio al proprio domicilio, sospesi dal servizio.

Incendio in un appartamento di viale Bracelli a Marassi

Terzo Valico, incendio in galleria: fiamme domate all’alba
Terzo Valico, incendio in galleria: fiamme domate all’alba

Paura nella notte a Genova Marassi in viale Centurione Bracelli dove, per cause ancora in fase di accertamento intorno all’una di notte si è sviluppato un incendio in una camera di un appartamento al civico 44.

Ad accorgersi delle fiamme è stato il proprietario che ha chiamato i vigili del fuoco prontamente arrivati sul posto.

L’uomo è uscito di casa e non è rimasto ferito nè intossicato dalle fiamme che si sono concentrate in una camera dell’abitazione. Il pronto intervento dei vigili del fuoco ha permesso di spegnere le fiamme prima che queste si propagassero ad altre stanze della casa, poi hanno avviato la bonifica.

L’uomo ha potuto poi fare rientro in casa, inagibile la stanza danneggiata dal rogo.

Avviate le indagini per capire quali siano state cause dell’incendio.

Pallanuoto, A1F: modificata formula per il Coronavirus

Pallanuoto

In ottemperanza ai provvedimenti governativi in materia di contenimento e gestione dell’emergenza Coronavirus, considerato lo spostamento al 17-24 maggio del torneo preolimpico di pallanuoto femminile, verificati i calendari internazionali delle attività, la Federazione Italiana Nuoto, sentite le società, ha ritenuto necessario modificare regolamento e calendario del campionato di serie A1. Pertanto l’ottava e nona giornata di ritorno, in programma rispettivamente il 25 aprile e il 2 maggio, si giocheranno sabato 14 e mercoledì 18 marzo. La fase finale, inizialmente prevista con playoff scudetto attraverso semifinali e finali, si svolgerà con la final six in sede unica, come segue:

Quarti di finale / Martedì 28 aprile
A) 3^ classificata contro 6^ classificata
B) 4^ classificata contro 5^ classificata

Semifinali / Mercoledì 29 aprile
1^ classificata contro vincente B
2^ classificata contro vincente A

Finali / Giovedì 30 aprile
Finale playout salvezza*
Finale 3° posto
Finale scudetto

* si affronteranno l’ottava e nona classificata a condizione che il loro punteggio finale nella stagione regolare sia ricompreso in un intervallo di 6 punti o meno. Altrimenti la nona classificata retrocederà direttamente in serie A2.

Spezia-Pescara, Vignali: Bello tornare titolare

Spezia, Aquile imbattute in A contro la Salernitana
Spezia Calcio

Tornato titolare dopo diverso tempo, il terzino spezzino Luca Vignali ha fornito una prestazione senza dubbio positiva.

“Ho saputo che avrei giocato poco prima della partita ed è stata senza dubbio una piacevole sorpresa per me. Durante la gara mi sentivo bene fisicamente, magari il mister ha avuto timore data la mia ammonizione e quindi giustamente mi ha sostituito, ma sono davvero contento di essere tornato a calcare il manto erboso del “Picco”.Scendere in campo pochi giorni dopo una sconfitta fa sicuramente bene, perché ti permette di rialzare subito la testa; abbiamo dimenticato in fretta la partita di Benevento e sono soddisfatto della mia prestazione anche perché era molto tempo che non giocavo. E’ stata tutta la squadra ad aver offerto una bella prestazione, siamo stati bravi a metterci alle spalle la sconfitta pensando solo alla gara di questa sera, che è stata praticamente perfetta.

Domenica dovremo cercare di fare la nostra partita, anche se in trasferta, come del resto abbiamo sempre fatto; sarà un campo difficile, una trasferta calda, come lo è stata quella di Trapani, ma noi andremo in Campania per cercare di vincere, perché ormai la squadra ha la consapevolezza di potersi imporre su tutti i campi.

Sono uno dei più grandi estimatori di Gyasi, gioca quasi sempre a due tocchi e in più ci dà una grandissima mano in fase difensiva. Ora ha trovato anche la confidenza col gol e questo rappresenta per lui la ciliegina sulla torta ad un’ottima stagione: sono davvero molto contento per lui.

Il pubblico ci dà sempre una grossa mano, soprattutto utlimamente perché siamo riusciti a portare dalla nostra parte tutta la tifoseria, pertanto giocare a porte chiuse sarà sicuramente un grosso handicap, perché la nostra gente e i nostri tifosi si sono sempre dimostrati vicini trasmettendoci calore. Purtroppo siamo costretti ad affrontare questa situazione, ma riusciremo a superare anche questa difficoltà; importante è mantenere la tranquillità necessaria per continuare a fare bene ogni settimana”.

Spezia-Pescara, Italiano: Vittoria del gruppo

Italiano

Lo Spezia batte 2-0 il Pescara e vola al 4° posto in classifica a quota 44 punti. Al termine della gara, è come di consueto il tecnico aquilotto Vincenzo Italiano a commentare la prestazione dei suoi ragazzi:”Dopo aver visto la prestazione del Pescara contro l’Ascoli un po’ di timore lo avevo, perché comunque la squadra di Legrottaglie aveva lanciato dei buoni segnali. Oggi però abbiamo fatto un’ottima prestazione, anche ruotando diversi giocatori in ogni zona del campo; ho deciso di coinvolgere ragazzi che avrebbero potuto garantirmi forze fresche, come Vignali e Galabinov che non giocavano da tanto tempo.

Anche oggi Maggiore ha dimostrato il suo immenso valore, a lui è mancata soltanto la ciliegina sulla torta ad una prestazione di assoluto livello; penso che un centrocampista debba anche avere un buon bottino di gol, perché alla fine sono le reti a fare la differenza ed al giorno d’oggi sono davvero pochi i centrocampisti che vanno con frequenza in gol e Giulio può essere uno di questi. Nel secondo tempo si è portato due volte a tu per tu col portiere, come anche nel primo tempo in cui poteva fare meglio in un paio di occasioni. In ogni caso, come detto, lui arriva al tiro spesso e questo non è da tutti, deve solo essere più cinico, ma è un giocatore che ha ottimi tempi di inserimento.

Son convinto che sia Vignali che Ramos torneranno in campo con continuità, il reparto difensivo sappiamo tutti che nel momento in cui trova la quadra giusta non è facile da ritoccare. Voglio che ciascun elemento, quando chiamato in causa, riesca a dare il proprio contributo, facendo ottime prestazioni come questa sera. Oggi abbiamo cambiato 6/11 rispetto a Benevento, gara in cui abbiamo giocato per 70′ in inferiorità numerica. Era a mio avviso necessario ricorrere a queste modifiche, perché sapevo che la squadra aveva speso tanto e occorreva ricorrere a giocatori freschi.

Posso dire che mi è capitato di giocare a porte chiuse e penso sia qualcosa di anomalo, di surreale, perché non ti sembra di disputare una gara ufficiale, non è pertanto una cosa semplice. Lontani dal “Picco” a noi deve interessare poco se vi sia il pubblico o meno, per noi sarà invece difficile allontanarsi da una tifoseria come la nostra, soprattutto nella prossima sfida casalinga che è contro una signora squadra, ossia l’Empoli. Ora però voglio che la mia squadra pensi solo alla trasferta di Castellamare di Stabia perché sarà l’ennesima battaglia.

Come obiettivo dobbiamo prefissarci solo quello di mantenere la voglia di conservare questa zona di classifica, rimanere dove siamo ora il più a lungo possibile cercando nel tempo di migliorarci, perché, come diciamo sempre, siamo molto giovani. Si può migliorare continuando a lavorare sodo, mancano 11 partite e dobbiamo pensare solo a migliorare, intanto 44 punti è senza dubbio un ottimo bottino considerando anche il fatto che la stagione inizialmente si era messa davvero male.

Sono convinto che aver trasmesso l’idea alla mia squadra che non esistono titolari fissi sia stato per noi un grande vantaggio, perché penso che gestire il gruppo senza agire in questo modo non sia possibile. La linea tracciata è stata questa, e dobbiamo seguirla tutti insieme. Siamo una squadra composta da più di venti giocatori e tutti devono sentirsi parte integrante del progetto, perché tutti i componenti della rosa sono di fondamentale importanza.

Gyasi in occasione del secondo gol deve ringraziare Galabinov, perché quello è un movimento su cui lavoriamo in setttimana; era tanto tempo che Andrey non giocava dall’inizio e penso che per lui la gara sia stata positiva. Ripeto, il movimento sul secondo gol ha indubbiamento alzato il voto sulla sua partita.

Benevento? Parlando anche col Direttore, l’unica cosa di cui mi rammarico è il fatto che avevamo preparato la partita in maniera splendida, al punto che se fossimo stati fino alla fine in parità nuerica son convinto che avremmo portato a casa punti. E’ ovvio che quando perdi un giocatore perdi certezze e vai in difficoltà. 70′ sono davvero tanti e penso che fosse dura per qualsiasi squadra riuscire a rimanere in partita. Sono comunque orgoglioso del fatto che anche in 10 abbiamo creato 3/4 palle gol. Come ho detto, la cosa più triste è stata il fatto che si è rovinata una settimana di lavoro bellissima”.

Spezia-Pescara 2-0, le Aquile tornano a volare

Spezia-Cosenza 5-1, manita aquilotta al Picco
Galabinov

La squadra di Italiano conquista tre punti preziosi in chiave playoff, mentre gli abruzzesi di Legrottaglie non danno continuità al successo sull’Ascoli. La partita si sblocca nella ripresa su un episodio: al 4’ Galabinov fa la torre in piena area di rigore, ma Scognamiglio infila la propria porta nel tentativo di anticipare Gyasi. Lo stesso attaccante di origini ghanesi chiude i conti ancora in collaborazione con Galabinov, bravo a fare velo sul cross da destra di Maggiore per la conclusione di Gyasi.

Il tabellino di Spezia – Pescara
SPEZIA (4-3-3): Scuffet; Maggiore Erlic, Terzi, Marchizza; Mastinu (dal 24′ st Acampora), Matteo Ricci, Vignali (dal 21′ st Ferrer); Gyasi, Galabinov, Bidaoui (dal 33′ st Di Gaudio). A disposizione:Angeletti, Krapikas, Capradossi, Ramos, Bartolomei, Nzola, Ricci, A. Gudjohnsen. Allenatore: Italiano

PESCARA (4-3-2-1): Fiorillo; Crecco, Drudi, Scognamiglio, Masciangelo; Bruno, Palmiero (dal 17′ st Bocic), Melegoni; Clemenza, Galano (dal 33′ st Pavone), Maniero (dal 25′ st Bozhinov).  A disposizione: Farelli, Alastra, Martella, Campagnaro, Marafini, Bettella, Diambo, Borrelli, Forte. Allenatore: Legrottaglie

Reti: al 4’st Scognamiglio (autogol), al 15′ st Gyasi

Ammonizioni: Drudi, Palmiero, Masciangelo, Maniero, Vignali

Genoa, Sanabria: Sento la fiducia del mister

Sanabria

Tanti auguri a te. Settimana di compleanni in casa Genoa tra candeline che si accendono e dimostrazioni di affetto nello spogliatoio. Oggi è Tonny Sanabria a scattare sul filo della data di nascita. Sono 24 anni. Il primo vissuto da neo papà, come ha raccontato di recente ai microfoni di Genoa Channel. “A novembre è nata mia figlia, la cosa più bella che potesse capitarmi.” E chissà che la felicità portata in famiglia da Arianna sia una delle chiavi di lettura per un periodo così positivo, al netto delle notti in cui è difficoltoso chiudere occhio, oltre alla fiducia di mister Nicola, all’intesa con i compagni e al nuovo impianto di gioco. “Sento la fiducia del tecnico dal primo giorno in cui è arrivato. Per un attaccante è sempre bello segnare. Quello che conta di più però è il gruppo, la prestazione della squadra. Stiamo facendo meglio rispetto a prima, non possiamo mollare di un centimetro per raggiungere l’obiettivo”.

A fuoco asfaltatrice alla Spezia, fiamme spente dai VVF

A fuoco asfaltatrice alla Spezia, fiamme spente dai VVF

Ieri sera, attorno alle ore 19, i vigili del fuoco della Spezia sono intervenuti in piazza Chiodo per l’estinzione di un incendio.

Un mezzo d’opera, dedicato ai lavori di asfaltatura della piazza, si è incendiato con le fiamme che hanno rapidamente avvolto la macchina operatrice.

I vigili del fuoco della Spezia sono giunti sul posto con un APS con cinque unità ed una ABP (autobotte) con altre due unità.

A fuoco asfaltatrice alla Spezia, fiamme spente dai VVF

Per domare l’incendio è stato necessario utilizzare la schiuma estinguente.

Per garantire la corretta esecuzione dell’intervento, i vigili del fuoco hanno utilizzato anche una termocamera, un attrezzatura in dotazione al Comando, che permette di monitorare in tempo reale le temperature dell’incendio.

Sul posto anche i vigili urbani che hanno delimitato la zona e diretto il traffico.

A fuoco asfaltatrice alla Spezia, fiamme spente dai VVF

Sestri levante: Comune e Ascom agevolare le economie locali

Sestri levante: Comune e Ascom agevolare le economie locali

L’Amministrazione Comunale di Sestri Levante ha organizzato un confronto urgente con le associazioni di categoria del comparto commerciale ASCOM, Confesercenti, Cna.

Il confronto è stato utile per condividere le modalità di applicazione delle “Agevolazioni per la promozione dell’economia locale, per la riapertura o ampliamento attività commerciali, artigianali e di servizi nei Comuni con popolazione fino a 20 mila abitanti” contenute nel “decreto Crescita” per le quali il Comune di Sestri Levante creerà un regolamento ad hoc.

Le agevolazioni prevedono il rimborso delle imposte comunali per le attività che procedono all’ampliamento di esercizi commerciali già esistenti o alla riapertura di esercizi chiusi da almeno sei mesi, nel settore artigianato, turismo, fornitura di servizi destinati alla tutela ambientale, alla fruizione di beni culturali e al tempo libero, e di commercio al dettaglio.

L’incontro ha anche avuto lo scopo di condividere i dubbi interpretativi rispetto a chi può avere accesso alle agevolazioni. A seguito del confronto con le Categorie l’Amministrazione si sta relazionando con il Ministero competente per sciogliere ogni questione interpretativa.

Nel corso dell’incontro è emersa la volontà di definire una applicazione delle agevolazioni che tutelino il commercio al dettaglio e gli esercizi di vicinato, individuando allo stesso tempo le categorie di attività proprie e qualificanti del tessuto commerciale locale, sulla scorta di quanto già fatto con l’Intesa firmata nello scorso mese di ottobre.

Il regolamento comunale intende inoltre individuare alcune zone della città con maggiore difficoltà commerciale che potranno beneficiare di una percentuale di agevolazione maggiore. Le domande possono essere presentate entro il mese di settembre; il bando e la domanda sono scaricabili dal sito www.comune.sestri-levante.ge.it. ABov