Nodo autostradale bloccato: code infinite e viabilità in tilt
È stata una mattinata difficile per chi viaggiava lungo il nodo autostradale genovese: un incidente autonomo ha costretto alla chiusura del bivio tra l’A10 e l’A7, nella direzione da Ventimiglia verso Milano. Tra Pra’ e l’uscita per A7, le code hanno toccato i 10 chilometri, e il tempo di percorrenza ha subito un aumento notevole: circa 56 minuti (+47 rispetto al normale). Sul posto sono intervenuti la Polizia Stradale, un’auto medica “Golf 4” e un’ambulanza della Croce Verde di Sestri.
Una donna in codice rosso, ma condizioni non critiche
Alle 5:45, una donna di circa 50 anni è stata soccorsa in codice rosso e trasportata al pronto soccorso dell’ospedale Galliera. Fortunatamente, le prime risultanze indicano che le sue condizioni non sarebbero gravi, nonostante lo spavento per l’impatto e la lunga esposizione alla fredda mattina. Stando alle ricostruzioni iniziali, non risulterebbero altre persone coinvolte, confermando la natura autonomo dell’incidente.
Effetti a catena e complicazioni dalla routine dei cantieri
Il blocco non ha colpito solo l’autostrada, ma si è riverberato pesantemente anche sulla viabilità ordinaria nelle strade limitrofe, con deviazioni e rallentamenti. A peggiorare la situazione è tornata la consueta presenza di cantieri attivi sull’A7, che impongono due scambi di carreggiata permanenti. Questi lavori erano già previsti e contribuiscono, specie nelle ore di punta, a rendere molto più fragile il sistema della viabilità nella zona est della città.
Aggiornamento ore 9.30
Il traffico autostradale e quello sulla viabilità normale, sta tornando progressivamente nella norma.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube