Home Cronaca Cronaca Genova

Genova, vandalizzata ancora una volta la targa dedicata a Norma Cossetto

Genova, vandalizzata ancora una volta la targa dedicata a Norma Cossetto
La targa di Norma Cossetto strappata e capovolta

Vandali colpiscono la memoria della vittima delle foibe

Ancora un atto vandalico a Genova contro la targa commemorativa dedicata a Norma Cossetto, la giovane studentessa istriana, Medaglia d’Oro al Merito Civile, uccisa a soli 23 anni nell’ottobre del 1943 dai partigiani jugoslavi e gettata nella foiba di Villa Surani dopo torture e violenze. La targa, già più volte oggetto di danneggiamenti, questa volta è stata divelta e capovolta.

A rivendicare il gesto è stato il gruppo “Genova Antifascista”, che in un post sui social ha paragonato l’azione al conflitto in Palestina, sostenendo di voler combattere “revisionismo e odio di classe”.

La condanna del comitato Dieci Febbraio

Il comitato Dieci Febbraio, da sempre impegnato nel mantenere viva la memoria delle vittime delle foibe, ha duramente condannato l’episodio. Il presidente Silvano Olmi ha chiesto una presa di posizione netta da parte delle istituzioni, delle forze politiche, dei sindacati, delle associazioni studentesche e di quelle che difendono i diritti delle donne.

“Approfittando del buio, i soliti vandali hanno divelto per l’ennesima volta la targa che ricorda il sacrificio di Norma Cossetto – ha dichiarato Olmi –. È un’offesa alla memoria storica e alla dignità di tutte le vittime”.

Le reazioni del mondo politico

L’episodio ha scatenato reazioni dure anche da parte della politica ligure. I consiglieri regionali di Fratelli d’Italia hanno accusato la sinistra di “coltivare un clima di odio ideologico” e di tacere di fronte a gesti così gravi, chiedendo al Partito Democratico di prendere le distanze dai collettivi che hanno rivendicato l’azione.

Sulla stessa linea la deputata e consigliera comunale Ilaria Cavo (Noi Moderati), che ha parlato di “un grave gesto che dimostra come il silenzio e l’assenza di una condanna unanime da parte del centrosinistra alimentino un clima di violenza politica”.

Un gesto che si ripete

Non è la prima volta che la memoria di Norma Cossetto viene colpita a Genova. Solo lo scorso agosto, poco più di un mese fa, la targa era stata nuovamente staccata, in quell’occasione sempre con la rivendicazione di Genova Antifascista.

Questo nuovo episodio riapre il dibattito sulla tutela della memoria storica e sulla necessità di condannare senza esitazioni ogni forma di violenza e vandalismo che colpisca simboli legati alle pagine più dolorose della storia italiana.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube