Home Cronaca Cronaca Genova

Genova, oltre 100 interventi per il maltempo: risolto l’85% delle criticità durante l’allerta meteo

Genova, oltre 100 interventi per il maltempo: risolto l’85% delle criticità durante l’allerta meteo

La Protezione Civile comunale coordina le operazioni con Sala Emergenze sempre attiva e un monitoraggio costante della situazione

Dalle 7 di questa mattina il Comune di Genova ha ricevuto 122 richieste di intervento legate al maltempo, con un’intensa attività di gestione delle criticità maturate durante l’allerta meteo in corso.

L’85% delle segnalazioni — pari a 105 interventi — è già stato risolto grazie al coordinamento della Sala Emergenze della Protezione Civile, in contatto continuo con la sindaca Silvia Salis e con la presenza costante dell’assessore alla Protezione Civile e ai Lavori pubblici Massimo Ferrante.

L’ondata di precipitazioni che ha interessato il territorio comunale sin dalle prime ore del mattino ha causato criticità diffuse, affrontate da una macchina operativa composta da Protezione Civile, Polizia Locale, Aster e Amiu, in collaborazione con i Vigili del Fuoco. Il lavoro congiunto ha permesso una risposta rapida ed efficace alle diverse tipologie di emergenza segnalate dai cittadini.

Tipologie di intervento gestite dalla Protezione Civile

Tra le richieste arrivate alla Sala Emergenze si registrano 52 allagamenti, dei quali 47 già risolti, insieme a 15 frane — 10 delle quali messe in sicurezza — e a 10 segnalazioni per caduta alberi, con 8 situazioni già ristabilite. Sono state inoltre affrontate 45 richieste di interventi diffusi, che spaziano da cedimenti localizzati a problemi legati alla viabilità, con 40 criticità già chiuse. Un bilancio operativo che testimonia l’efficienza della rete di intervento attivata per gestire la fase più acuta del maltempo.

Monitoraggio continuo fino al termine dell’allerta

La Sala Emergenze della Protezione Civile continuerà a operare fino al termine dell’allerta meteo, prorogata da Arpal fino alle 7.59 di lunedì 17 novembre. Il monitoraggio prosegue senza interruzioni per garantire la tempestiva risoluzione delle criticità ancora aperte e per rispondere a eventuali nuove segnalazioni provenienti dal territorio. Nel pomeriggio, alle 14.30, è prevista la riunione del Centro Operativo Comunale (COC), alla presenza della sindaca Silvia Salis e dell’assessore Massimo Ferrante, per un aggiornamento condiviso sull’evoluzione dello scenario meteo e sulle operazioni in corso.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube