Bollino rosso e caldo estremo fino a giovedì
A Genova è in vigore il bollino rosso fino a giovedì, come indicato dal bollettino del Ministero della Salute che monitora gli effetti delle ondate di calore sulla salute pubblica. Le temperature molto elevate, unite a un alto tasso di umidità, hanno già fatto registrare nei giorni scorsi picchi di 45 gradi di temperatura percepita in città.
Misure di protezione per anziani e persone fragili
In queste condizioni, Asl, ospedali e strutture sociosanitarie devono attuare specifiche norme, tra cui le dimissioni protette per anziani e fragili, garantendo assistenza e protezione. L’assessore regionale alla sanità Massimo Nicolò ha ribadito l’importanza di comportamenti di buon senso: evitare uscite e attività fisica nelle ore più calde, idratarsi regolarmente, alimentarsi in modo corretto evitando alcolici e bevande gassate, conservare bene i farmaci e modificarne l’assunzione solo su indicazione medica.
Riprogrammazione di visite ed esami
La Asl 3 ha attivato un provvedimento straordinario riprogrammando visite ed esami per persone fragili over 65, ricontattate per fissare una nuova data ed evitare spostamenti durante il bollino rosso. Gli altri cittadini fragili possono richiedere la riprogrammazione contattando il numero 010-8497237 dalle 9 alle 15.
Tutela dei lavoratori all’aperto
È in corso il monitoraggio di tutti i comuni liguri in relazione all’ordinanza regionale valida fino al 31 agosto 2025, che vieta il lavoro all’aperto in edilizia, agricoltura e florovivaismo dalle 12:30 alle 16:00 nei giorni a rischio alto secondo la mappa Worklimate. Nella giornata di ieri, il 90% dei comuni liguri ha superato la soglia di calore che fa scattare il livello di rischio elevato.
Servizi di assistenza e numeri utili
Restano operativi tutto l’anno i progetti dei custodi sociali e dei maggiordomi di quartiere, attivi anche attraverso il numero verde regionale 800 593235, gratuito e disponibile sette giorni su sette dalle 8 alle 20. Il servizio offre orientamento, informazioni e supporto, come piccole commissioni quotidiane, per ridurre il rischio di esposizione al caldo per le persone fragili.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube