Home Spettacolo Spettacolo Genova

DUO CAGNO in “LA SONATA” Concerto per flauto e pianoforte 18 maggio ore 16, al Grand Hotel Savoia

DUO CAGNO in “LA SONATA”
DUO CAGNO in “LA SONATA”

DUO CAGNO in “LA SONATA” Concerto per flauto e pianoforte 18 maggio ore 16, al Grand Hotel Savoia di Genova con l’associazione Musicamica

DUO CAGNO in “LA SONATA” Concerto per flauto e pianoforte 18 maggio ore 16, al Grand Hotel Savoia.

In arrivo l’ultimo appuntamento nell’ambito del filone di concerti classici organizzati al Grand Hotel Savoia da Associazione Musicamica, con la direzione artistica di Giovanna Savino. Si chiude così in grande stile con un meraviglioso evento a coronare una stagione fiorente ed emozionante che ha visto esibizioni di artisti di vero talento e musica di qualità. Non da meno è la data che termina il ciclo che tornerà dopo la pausa estiva.

Domenica 18 maggio concerto del DUO CAGNO alle ore 16 nella Sala Royale, piano terra del Grand Hotel Savoia in via Arsenale di Terra 5 a Genova.

Particolarità per il duo è la proposta di un’esibizione dedicata alla sonata. Ed è proprio questo il titolo del concerto “LA SONATA”, un componimento musicale strumentale, che, attraverso varie elaborazioni di forme e di tempi, assunse la sua definitiva fisionomia con Mozart e Beethoven; è formata da tre o quattro tempi, ciascuno dei quali in forma tripartita. Ma sapranno ben descriverla i componenti del Duo, MATTEO CAGNO (flauto) ed EMANUELA CAGNO (pianoforte), che eseguiranno musiche di Veracini, Bach, Donizetti, Reinecke.

MAGGIORI INFORMAZIONI

  • Domenica 18 maggio ore 16

Sala Royale del Grand Hotel Savoia. Via Arsenale di Terra 5, Genova

INGRESSO ——->

   CONTRIBUTO MINIMO di €5,00 a persona per finalità istituzionali

Prenotazione obbligatoria al numero —> 339 6531632

   Direzione artistica a cura di GIOVANNA SAVINO

   Evento organizzato da Ass. Musicamica in collaborazione con Grand Hotel Savoia. 

Ulteriori curiosità sull’Associazione e le sue attività si possono trovare sul sito www.giovannasavino.it o chiedere scrivendo ad ass.musicamica.ge@gmail.com 

BREVI BIO

Matteo Cagno – flauto

Nato nel 1991, Matteo Cagno si avvicina allo studio del flauto traverso a undici anni con la professoressa C. Assandri per proseguire, sotto la guida del professor Marcello Crocco. In qualità di allievo esterno, consegue a pieni voti il Diploma presso il Conservatorio di Musica “G. Nicolini” di Piacenza e nel 2012 consegue con 110 e lode il Diploma accademico di II Livello, indirizzo solistico, sotto la guida del Prof. Lorenzo Missaglia. Si perfeziona frequentando anche master con personalità quali Raffaele Trevisani, Michele Marasco, Francesco Loi, Chiara Tonelli, Barthold Kuijken, János Bálint, Angela Jones-Reus, Stefano Agostini. Partecipa con successo a concorsi nazionali e internazionali classificandosi sempre tra i primi posti. Ha frequentato il corso triennale di perfezionamento tenuto dai Maestri Andrea Oliva e Maurizio Valentini presso la prestigiosa Accademia “Incontri con il Maestro” di Imola (BO). Svolge attività concertistica insieme alla sorella Emanuela (pianista), con cui forma il “Duo Cagno”: dal 2014 al 2016 si perfezionano con il Trio di Parma presso l’ International Chamber Music Academy di Duino (Trieste).

Emanuela Cagno – pianoforte

Inizia giovanissima gli studi con D. Demicheli diplomandosi brillantemente nel 2008 presso il Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria. Nel 2009 consegue il Diploma triennale di musica d’insieme e formazione orchestrale per clavicembalo e strumenti ad arco presso l’Accademia di Musica Sacra Antica ad Alessandria con i docenti M. Bianchi e D. Demicheli e nel 2010 collabora con l’Accademia in qualità di Maestro Accompagnatore del corso di Musica barocco-rinascimentale per ottoni e continuo. Nel 2011, sotto la guida di M. Vincenzi, ottiene con il massimo dei voti il Diploma Accademico di II livello in discipline musicali a indirizzo solistico-cameristico, presso il Conservatorio “N. Paganini” di Genova. Si perfeziona in seguito con P. De Maria, presso la Scuola di Musica di Fiesole. Nel 2014 e 2015 è stata ospite in qualità di solista con l’Ensemble “L’Archicembalo”, al festival di musica antica “Alessandria Barocca” organizzato dall’Associazione Pantheon. Insieme al fratello Matteo (flautista) forma il “Duo Cagno” con il quale per due anni si perfeziona con il Trio di Parma presso l’“International Chamber Music Academy” di Duino. Svolge intensa attività concertistica unita a quella didattica.